Pagina 1 di 1

Reattore CO2 ista

Inviato: 26/09/2016, 19:31
di Rilla1972
Buonasera a tutti. Ho montato un reattore CO2 della ista. Purtroppo ho scoperto che il mio filtro esterno jbl e901 non ha abbastanza portata x far girare correttamente le 2 lamelle che sciolgono la CO2.
Volevo chiedervi, se montassi una pompa esterna che andrei a collegare con un raccordo a y sul tubo in uscita del filtro e quindi prima del reattore otterrei il risultato di aumentare la portata d'acqua senza creare problemi al filtro esterno? Spero di essere riuscito a spiegarmi

Re: Reattore CO2 ista

Inviato: 26/09/2016, 19:47
di scheccia
Credo che creeresti del vuoto, spingeresti l'acqua fuori, prima che il filtro riesca a riempire... Tecnicamente dovrebbe funzionare se messa prima, ma faresti girare la girante del filtro più velocemente e quindi con il rischio di rotture.

Re: Reattore CO2 ista

Inviato: 26/09/2016, 21:13
di Rilla1972
Il fatto di creare una depressione o un vuoto al filtro era un dubbio che era venuto anche a me. Aggiungo cmq un disegno che forse spiega meglio quello che voglio fare. Il filtro lavorerebbe x i fatti suoi, nel tubo in uscita dal filtro e diretto al reattore innesterei un altro tubo collegato a una pompa da circa 200 lt/h che pesca anche lei in acquario, poi assieme a quella del filtro si immettono nel reattore e da li ancora in acquario. In questo modo il filtro lavora x i fatti suoi. In questo modo c'è lo stesso il rischio di creare il vuoto nel filtro?

Re: Reattore CO2 ista

Inviato: 26/09/2016, 22:00
di Angelo90
Guarda il jbl proflora direct, io l ho preso da poco e mi trovo bene...

Re: Reattore CO2 ista

Inviato: 26/09/2016, 22:21
di Rilla1972
Grazie Angelo ma ho appena preso questo è vorrei una soluzione o suggerimenti su quello che ho. Ne avevo visto uno simile al tuo ma non era disponibile al momento dell'ordine , quindi..........

Re: Reattore CO2 ista

Inviato: 27/09/2016, 9:06
di scheccia
Dal disegno ho capito che avresti 2 pescate in vasca... Ci puoi provare e vedi come và, rischi sempre un "ingolfamento", nel senso che la portata di ingresso (totale), divenda doppia del tubo d'uscita... Quindi o ti aumenta la velocità d'uscita o rischi un ritorno.
Prova e tieni monitorato.

Re: Reattore CO2 ista

Inviato: 27/09/2016, 10:09
di roby70
scheccia ha scritto:o rischi un ritorno.
E una valvola di non ritorno sul tubo che va al filtro per evitare questo problema ? Non so però se può dare altri problemi......

Re: Reattore CO2 ista

Inviato: 27/09/2016, 10:24
di scheccia
È da provare... Io quando feci il mio impianto di CO2, avevo pensato pure di prendere un reattore... Poi lessi che voleva una pressione alta per funzionare bene e lasciai perdere.

Re: Reattore CO2 ista

Inviato: 27/09/2016, 10:48
di Rilla1972
Sarei intenzionato a provare ma mi preoccupa in effetti la possibilità di un ritorno verso il filtro, anche se a me servirebbe una piccola pompa da 100/200 litri ora visto che il reattore dovrebbe funzionare bene con una portata da 500 lt/h e io dal filtro ne ho già circa 450

Re: Reattore CO2 ista

Inviato: 07/10/2016, 20:08
di Rilla1972
Ciao, vi aggiorno sul reattore. Prima ho fatto la prova di mettere in parallelo all'uscita dal filtro un'ulteriore pompa da circa 200 lt/h ma le lamelle del reattore non giravano allora ho smontato tutto e oggi ho provato a farlo funzionare in modo del tutto autonomo.
Ho preso una pompa da 1000 lt/h e l'ho collegata direttamente al reattore. Il reattore x funzionare richiede un flusso di circa 500 lt/h. Risultato le lamelle non girano. Qualcuno ha avuto un problema simile al mio e sa suggerirmi qualcos'altro da provare x farlo funzionare? O delle prove x capire se è il mio che è rotto? Aperto ho provato a far girare manualmente le lamelle interne e girano senza problemi.......