Pagina 1 di 3
Il mio primo impianto CO2
Inviato: 27/09/2016, 9:26
di tagal
Buongiorno a tutti,
in serata acquisterò il mio primo impianto per l'erogazione della CO
2 (penso sia questo
http://www.progettinelblu.com/foto/1790-zoom.jpg).
L'intenzione è di acquistare un prodotto che possa collegare ad un timer per l'accensione e lo spegnimento automatico.
Penso che la struttura sarà questa (v. img allegata):
- In primis, è un buon impianto?
- E' un buon prodotto il diffusore (nr. 6 dell'immagine) flipper oppure meglio "la campana di vetro"?
- E' corretto che il diffusore verrà posizionato vicino alla pompa?
- Devo considerare la grandezza (non che esca dall'acqua), giusto?
- Quando bisognerà accendere l'impianto? 30 minuti prima dell'illuminazione? E lo spegnimento?
- E' un problema se il tubo della CO
2 passerà per entrare in vasca (unica apertura) vicino al cavo dell'illuminazione?
- Il misuratore di CO
2 dovrà essere posizionato sulla parete nella parte opposta della vasca rispetto all'erogazione di CO
2?
Queste sono le principali domande che mi sono posto per ora (sicuramente ne seguiranno altre).
Nel caso dovessi far attenzione ad altro, resto a completa disposizione per qualsiasi consiglio
Grazie anticipatamente!
Re: Il mio primo impianto CO2
Inviato: 27/09/2016, 9:45
di Diego
Ciao
Secondo me non serve prendere tutto quell'impianto.
Nel dettaglio:
- puoi erogare CO
2 24 ore su 24, dunque non servono timer ed Elettrovalvola
- puoi prendere una bombola ricaricabile, che costa meno, e prendere a parte riduttore di pressione e metodo di diffusione. Ce ne sono anche di artigianali ma molto efficienti, come:
Miscelatore CO2 fai-da-te oppure
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
- il test della CO
2 è inutile, non solo perché non misura la CO
2 (misura infatti il pH), ma anche perché con quella misura comunque non hai una visione della corretta erogazione
Nel caso comunque optassi per l'impianto sopra messo, sarebbe meglio la pietra porosa del flipper. Puoi comunque passare il tubo della CO
2 a fianco dei cavi elettrici
Re: Il mio primo impianto CO2
Inviato: 27/09/2016, 9:54
di scheccia
Diego ha scritto:
Nel caso comunque optassi per l'impianto sopra messo, sarebbe meglio la pietra porosa del flipper
Esatto, il flipper è ingombrante e lavora peggio del micronizzatore.
tagal ha scritto:E' corretto che il diffusore verrà posizionato vicino alla pompa?
Si, in modo che la corrente diffonda meglio la CO
2.
Re: Il mio primo impianto CO2
Inviato: 27/09/2016, 10:12
di tagal
Grazie per le risposte!
Diego ha scritto:- puoi erogare CO2 24 ore su 24, dunque non servono timer ed Elettrovalvola
Ma durante le ore notturne/senza illuminazione non risulta soltanto uno spreco?
L'impianto che acquisto è con bombole ricaricabili (inizialmente quella piccola e poi, una volta terminata, farò la sostituzione con quella grande).
Diego ha scritto:- il test della CO2 è inutile, non solo perché non misura la CO2 (misura infatti il pH), ma anche perché con quella misura comunque non hai una visione della corretta erogazione
Ok quindi potrò evitare di posizionarlo.
Diego ha scritto:Nel caso comunque optassi per l'impianto sopra messo, sarebbe meglio la pietra porosa del flipper.
Grazie per il consiglio!
Re: Il mio primo impianto CO2
Inviato: 27/09/2016, 10:18
di Diego
tagal ha scritto: durante le ore notturne/senza illuminazione non risulta soltanto uno spreco?
No, è un accumulo per il giorno successivo (come d'altronde avviene in natura).
tagal ha scritto:inizialmente quella piccola e poi, una volta terminata, farò la sostituzione con quella gra
Perché acquistare una ricaricabile piccola per poi prenderne una grande? Mi pare una spesa superflua

(Poi se vuoi farla, la decisione è tua, ovviamente)
Re: Il mio primo impianto CO2
Inviato: 27/09/2016, 10:50
di tagal
Diego ha scritto:tagal ha scritto: durante le ore notturne/senza illuminazione non risulta soltanto uno spreco?
No, è un accumulo per il giorno successivo (come d'altronde avviene in natura).
Grazie, allora acquisterò l'impianto senza la possibilità di attaccare il timer, sicuramente risparmio qualcosina.
Diego ha scritto:tagal ha scritto:inizialmente quella piccola e poi, una volta terminata, farò la sostituzione con quella gra
Perché acquistare una ricaricabile piccola per poi prenderne una grande? Mi pare una spesa superflua

(Poi se vuoi farla, la decisione è tua, ovviamente)
In pratica per un "giochetto" che mi fa risparmiare circa 50 euro.
Il set completo con bombola grande mi costa, a parità degli altri fattori, 100 euro in più rispetto al set completo con bombola piccola.
Tra bombola piccola e bombola grande vi è una differenza di circa 50 euro.
Dunque acquisto il piccolo, risparmio 100 euro, alla prima sostituzione vado a predere la grande, "perdo" 50 euro, morale della favola: 50 risparmiati

Re: Il mio primo impianto CO2
Inviato: 27/09/2016, 11:13
di Diego
Puoi prendere una bombola a parte, da 2 kg costa sui 30-40 euro carica.
Poi prendi riduttore di pressione e diffusore. In totale stai sui 100 euro
Re: Il mio primo impianto CO2
Inviato: 27/09/2016, 11:23
di tagal
Diego ha scritto:Puoi prendere una bombola a parte, da 2 kg costa sui 30-40 euro carica.
Poi prendi riduttore di pressione e diffusore. In totale stai sui 100 euro
Dunque
invece del set completo posso acquistare bombola, riduttore di pressione (che mi permetterà di regolare l'erogazione) e il diffusore (pietra porosa)?
Perché il set completo mi costerebbe ca 300 euro... sarebbe un enorme guadagno!
Re: Il mio primo impianto CO2
Inviato: 27/09/2016, 11:32
di scheccia
Se hai un po' di pazienza... Qui ci sono i pezzi e montaggio
impianto CO2
Re: Il mio primo impianto CO2
Inviato: 27/09/2016, 12:01
di tagal
scheccia ha scritto:Se hai un po' di pazienza... Qui ci sono i pezzi e montaggio
impianto CO2
Ti ringrazio, ho letto l'intero post... ma sono abbastanza pigro, dunque andrò sulla soluzione "pacchetto completo" che mi costerà un po'
