Pagina 1 di 3

Sequestrene.

Inviato: 27/09/2016, 17:01
di niko79
Allora,come anticipato in un'altro topic,chiedo info sul sequestrene.
Ho usato questo tipo di ferro perchè non trovavo il cifo ferro,dopo qualche mese,mi sono accorto che c'era qualcosa che non quadrava,l'acquario era in blocco e sembrava ci fosse carenza di ferro,ho tirato avanti più che potevo e dopo che in molti mi consigliavano un cambio d'acqua,ho ceduto e mi sono così accorto che l'acqua era rossa..... #-o .
Purtroppo ero talmente abituato a vedere l'acquario che non mi rendevo conto del colore rosso,un pò anche perchè avevo lo sfondo marrone che mi portava via la vista.
Il problema è che dopo aver cambiato 50l. ho ancora l'acqua ancora un pò rosa,eppure in circa due mesi ho aggiunto circa 20-30 ml,non mi sembra tantissimo, e con le piante che ho,sotto la luce che ho, credo che non dovevo arrivare ad avere un problema così. Ora dopo più di un mese che non aggiungo ferro,l'acqua rimane ancora leggermente rosa,lo noto quando tiro fuori un pò d'acqua in un contenitore bianco ma l'acquario nel frattempo è ripartito e anche abbastanza bene....quindi mi chiedo,questo sequestrene, va bene o contiene qualcosa che non va? Ho sbagliato qualcosa io?
Sentiamo il parere di chi lo sta usando senza problemi.
P.S.
Ho notato una cosa strana sulla ludwigia,nonostante il bel colore rosso,quando gli steli sono lunghi,quasi in superficie,le foglie alte si accartocciano,come se ci fosse carenza di ferro(strano visto che l'acqua ha quel leggero color rosa),però appena la poto e quindi rimane più bassa,le foglie tornano ad essere belle... :-?

Re: Sequestrene.

Inviato: 27/09/2016, 17:15
di Patatoso
se non erro, la ludwigia pappa dalle radici non dalle foglie... il colore dell'acqua non è indice di fertilizzazione utile per lei... infatti io il ferro a lei lo siringo sotto al cxxo :D

alle altre lo spruzzo con la pipetta fra le foglie a piccole dosi

Re: Sequestrene.

Inviato: 27/09/2016, 17:19
di niko79
Si ma come fondo ho Akadama,di conseguenza quello che c'è in colonna,c'è anche nel fondo.

Re: Sequestrene.

Inviato: 27/09/2016, 17:31
di Patatoso
allora aspetto come te di sapere qualcosa dagli esperti :)

Re: Sequestrene.

Inviato: 27/09/2016, 20:07
di reartu76
Patatoso ha scritto:se non erro, la ludwigia pappa dalle radici non dalle foglie... il colore dell'acqua non è indice di fertilizzazione utile per lei... infatti io il ferro a lei lo siringo sotto al cxxo :D

alle altre lo spruzzo con la pipetta fra le foglie a piccole dosi
Scusa siringhi sotto a che ?? =))

Re: Sequestrene.

Inviato: 27/09/2016, 21:25
di Patatoso
reartu76 ha scritto:
Patatoso ha scritto:infatti io il ferro a lei lo siringo sotto al cxxo :D
Scusa siringhi sotto a che ?? =))
Al popò =))

Re: Sequestrene.

Inviato: 27/09/2016, 21:27
di reartu76
Patatoso ha scritto:
reartu76 ha scritto:
Patatoso ha scritto:infatti io il ferro a lei lo siringo sotto al cxxo :D
Scusa siringhi sotto a che ?? =))
Al popò =))
.

:(( x_x x_x x_x

Re: Sequestrene.

Inviato: 28/09/2016, 1:20
di reartu76
Ragazzi quel sequestrene ha fatto piu danni che altro.
Niko ha acqua rosa nonostante i vari cambi fatti in piu settimane..forse akadama prima se l e ciucciato ed ora lo rilascia anche se ne ha messi SOLO 30 ml in 240
Io come lui ho usato sequestrene.
Certo in dosi minori.
Ma credo che sia legato al fatto che abbia anche un colorante che non si dissolve.
Qualche dritta in merito a questo strano prodotto ??

Re: Sequestrene.

Inviato: 28/09/2016, 9:35
di Diego
Il Sequestrene è ferro chelato con EDDHA, con un po' di azoto e un po' di potassio.
A meno di errori di dosaggio non dovrebbe creare problemi

Re: Sequestrene.

Inviato: 28/09/2016, 9:51
di reartu76
Diego ha scritto:Il Sequestrene è ferro chelato con EDDHA, con un po' di azoto e un po' di potassio.
A meno di errori di dosaggio non dovrebbe creare problemi
Ok..ma quel colore rosa persistente che resta?
Niko79 ha fatto piu cambi d acqua ma ancora ha un leggero color rosa.
Idem io.
Avendo cambiato solo 15 litri settimane fa