Pagina 1 di 1

Allelopatia?

Inviato: 27/09/2016, 20:40
di Patatoso
Ciao ho letto sull'articolo delle alelopatie

Hygrophila Corymbosa > Ludwigia repens


Avendo da 2 settimane hygrophila polysperma affianco alla ludwigia repens dovrei preoccuparmi?
A me pare che la ludwigia cresca, ma noto un piccolo rallentamento della hygrophila le cui foglie a media altezza presentano tanti buchini orlati di marrone normalmente indici di carenza di nitrati.

Che dite?

Re: Allelopatia?

Inviato: 27/09/2016, 21:15
di Matty
Prendi con le pinze quello che ti dico perche non sono esperto in materia... se trovi specificato il tipo di pianta significa che vale solo per quel tipo..esempio: se c è.scritto cambomba furcata significa che l allelopatia riguarda solo lei,quindi rimangono esclusi gli altri tipi di cabomba...
Invece se trovi scritto soltanto cabomba e non viene specificato il tipo, significa che vale per tutte le varietà di cabomba...
Nel tuo caso quindi non credo che ci dovrebbero essere problemi...Comunque attendiamo cosa dicono gli altri

Re: Allelopatia?

Inviato: 27/09/2016, 21:18
di Patatoso
@Matty sono d'accordo con te ma non vedendo su altri steli in alyra posizione i buchini mi viene il sospetto

Re: Allelopatia?

Inviato: 27/09/2016, 21:27
di Matty
Ciao mentre attendiamo gli altri intanto avvantaggiamoci...posta qualche foto, conducibilità, pH, KH, GH, NO3-, PO43- e illuminazione che sicuramente gli altri ti chiederanno...sarebbe utile sapere anche come fertilizzi

Re: Allelopatia?

Inviato: 27/09/2016, 21:29
di FedericoF
Io ho Hygrophila polisperma e ludwigia vicine da parecchio, crescono bene. L'allelopatia se ci fosse sarebbe per via radicale? Attualmente le mie piante han radici incrociate, son una affianco all'altra, non potrebbe essere altrimenti.
Comunque l'allelopatia si manifesta spesso sotto una falsa carenza, per esempio mostra carenza di potassio, tu lo butti, ma il potassio sembra essere ancora carente. Ma sembra solo in quella pianta, le altre son sane..

Re: Allelopatia?

Inviato: 27/09/2016, 21:30
di giampy77
Hygrophila Corymbosa > Ludwigia repens
Tra le altre cose sono anche casi non confermati, quindi aspettiamo e vediamo, cosi possiamo aggiornare l'articolo =))

Re: Allelopatia?

Inviato: 27/09/2016, 21:33
di Patatoso
@Matty ho topic per i buchini anche in fertilizzazione

@FedericoF la lotta è in colonna no per via radicale a quanto scritto sull'articolo. Ed il bello se il mio caso fosse vero, la vittoria sarebbe della ludwigia a dispetto dell'allelopatia citata nell'articolo

@giampy77 non portà sfiga :-??

Per ora ho datov10 gocce di fosforo in colonna 2gg fa e 15ml di potassio e 4ml di ferro fra fondo e colonna ieri..rinverdente venerdi 3ml... solo il magnesio non lo do da quasi un mese per KH a 10

Re: Allelopatia?

Inviato: 27/09/2016, 21:44
di Matty
KH o GH a 10?? Perche se c è magnesio indicativamente ce lo dice la differenza tra questi due valori

Re: Allelopatia?

Inviato: 28/09/2016, 11:16
di Patatoso
GH a 15 e KH a 10

Re: Allelopatia?

Inviato: 28/09/2016, 14:07
di Matty
Patatoso ha scritto:GH a 15 e KH a 10
Si il magnesio in teoria ce l hai :-bd