Pagina 1 di 2

Alghe su Ludwigia Sp. Red

Inviato: 28/09/2016, 10:15
di mitsus
Ciao ragazzi,
dopo un rinnovamento vasca ed essere uscito vittorioso da un'invasione di BBA (grazie ai vostri consigli), sto notanto che sulla mia Ludwigia Sp. inserita da meno di 15 giorni in vasca stanno comparendo ....immagino delle alghe.
Il fatto vero è che le vedo solo sulla Ludwigia Sp. e da nessun'altra parte...forse un po sui vetri, ma le rimovo immediatamente.

Mi date una mano a capire ed a risolvere?

Queste le foto

Immagine

Immagine

Re: Alghe su Ludwigia Sp. Red

Inviato: 28/09/2016, 10:38
di GiuseppeA
Le parti nuove della pianta come sono? Sempre ricoperte?

Come fertilizzi?

Re: Alghe su Ludwigia Sp. Red

Inviato: 28/09/2016, 18:35
di Rox
Secondo me, quella Ludwigia è carente del solito potassio.
Non ci sarebbe nulla di strano, con la combinazione che hai.

Mitsus, propongo un esperimento.
Mettici il potassio, solo quello, poi aspetta un quarto d'ora e misura la conducibilità.
Scrivila in questo topic, per ricordare il valore.
Se c'è lo metti solido, in granuli, aspetta più tempo... diciamo un'ora o due.

Per tre giorni non aggiungere niente, nemmeno il mangime, poi misura di nuovo e torna qui che ne riparliamo.

Re: Alghe su Ludwigia Sp. Red

Inviato: 28/09/2016, 20:23
di mitsus
GiuseppeA ha scritto:Le parti nuove della pianta come sono? Sempre ricoperte?

Come fertilizzi?
Le parti nuove stanno benissimo.
Fertilizzo PMDD.

Re: Alghe su Ludwigia Sp. Red

Inviato: 28/09/2016, 20:39
di mitsus
Rox ha scritto:Secondo me, quella Ludwigia è carente del solito potassio.
Non ci sarebbe nulla di strano, con la combinazione che hai.

Mitsus, propongo un esperimento.
Mettici il potassio, solo quello, poi aspetta un quarto d'ora e misura la conducibilità.
Scrivila in questo topic, per ricordare il valore.
Se c'è lo metti solido, in granuli, aspetta più tempo... diciamo un'ora o due.

Per tre giorni non aggiungere niente, nemmeno il mangime, poi misura di nuovo e torna qui che ne riparliamo.
Ok. Misurazione prima dell'aggiunta di potassio 335.
Aggiunto quasi 5 ml di cifo potassio.
Rimisurata conducibilità dopo 20 min...333. Come é possibile?

Re: Alghe su Ludwigia Sp. Red

Inviato: 29/09/2016, 11:30
di Rox
mitsus ha scritto:Aggiunto quasi 5 ml di cifo potassio.
Sant'Iddio... CINQUE millilitri in 100 litri d'acqua... con quelle piante lì!!!
Ecco perché sei carente. :-??

Limnophila, Heternanthera, Hygrophila... devi buttarlo giù con la pala, con la combinazione che hai. :))

Re: Alghe su Ludwigia Sp. Red

Inviato: 29/09/2016, 11:34
di mitsus
Rox ha scritto: Sant'Iddio... CINQUE millilitri in 100 litri d'acqua... con quelle piante lì!!!
Ecco perché sei carente. :-??

Limnophila, Heternanthera, Hygrophila... devi buttarlo giù con la pala, con la combinazione che hai. :))
Mi sono mantenuto stretto visto quello che ho letto sulle schede riguardo la concentrazione del CiFo Potassio.
Quanto ne dovrei mettere in genere?

Re: Alghe su Ludwigia Sp. Red

Inviato: 29/09/2016, 12:01
di Rox
Fa' in modo che il conduttivimetro aumenti di 70-80 punti.

Re: Alghe su Ludwigia Sp. Red

Inviato: 29/09/2016, 12:36
di Sini
Rox ha scritto:
mitsus ha scritto:Aggiunto quasi 5 ml di cifo potassio.
Sant'Iddio... CINQUE millilitri in 100 litri d'acqua... con quelle piante lì!!!
Rox, cerca di capire...
► Mostra testo

Re: Alghe su Ludwigia Sp. Red

Inviato: 30/09/2016, 14:08
di mitsus
Sini ha scritto: Rox, cerca di capire...
► Mostra testo
No, nel mio caso non c'è grossa crisi è che ho solo paura di esagerare e favorire un proliferare di alghe...che è l'ultima cosa che voglio!
Rox ha scritto:Fa' in modo che il conduttivimetro aumenti di 70-80 punti.
Ok Rox,
stasera provo e posto i dati.