Pagina 1 di 1
Hygrophila bloccata...
Inviato: 28/09/2016, 17:47
di AndreaFratti
Ciao a tutti
Dopo alcuni mesi in cui le mie piante sono cresciute rigogliose ho un blocco delle hygrophila in vasca.
Utilizzo la fertilizzazione pmdd che prevede ferro settimanalmente ( ultima 20 CL) potassio 15 ml e rinverdente 5 ml. Ecco una foto della pianta in questione...
Re: Hygrophila bloccata...
Inviato: 28/09/2016, 17:51
di AndreaFratti
I miei valori sono
pH 7.1
GH 6
KH 7
NO2- o
NO3- circa 100
Idee???
Re: Hygrophila bloccata...
Inviato: 28/09/2016, 18:09
di Sini
Potassio?

Re: Hygrophila bloccata...
Inviato: 28/09/2016, 18:23
di GiuseppeA
Sini ha scritto:Potassio?

O qualcosa che ne blocca l'assorbimento visto che hai detto che ne metti 15 ml settimanalmente.
La conducibilità come si muove?
Riesci a testare i fosfati?
Sai che le dosi del PMDD sono solo delle
dosi iniziali e che poi vanno adeguate alle tue piante sia come quantità che come tempi di fertilizzazione?

Re: Hygrophila bloccata...
Inviato: 28/09/2016, 20:10
di cicerchia80
AndreaFratti ha scritto:Utilizzo la fertilizzazione pmdd che prevede ferro settimanalmente ( ultima 20 CL
a me non sembrano tannini

io un cambio lo farei Andre
Re: Hygrophila bloccata...
Inviato: 28/09/2016, 20:27
di AndreaFratti
La conducibilità non è mai scesa sotto i 600 tranne che dopo i parziali cambi ( 2 di 40 l ognuno negli ultimi 4 mesi) per i nitrati alti...
Test fosfati fatto ieri circa 1,5
Di quanto dovrei fare il cambio eventualmente?
Re: Hygrophila bloccata...
Inviato: 28/09/2016, 20:28
di AndreaFratti
PS. La heteranthera e la rotala crescono abbastanza bene e fitte
Re: Hygrophila bloccata...
Inviato: 28/09/2016, 20:54
di cicerchia80
Io non tanto perchè non lo scrive......ma per come si sono staccate le foglie sotto direi fosforo
Ma anche KH7 GH6 non mi torna...come mai?
Re: Hygrophila bloccata...
Inviato: 28/09/2016, 21:46
di AndreaFratti
Il KH e il GH sono sempre stati cosi dall'avvio della fauna in vasca...max KH 7 GH 5,5
Le due hygrophila in foto sono state potate e la parte rimasta ( quella in foto) era già con foglie più rade...
Non vorrei aver sbagliato a potarle

Re: Hygrophila bloccata...
Inviato: 28/09/2016, 23:07
di cicerchia80
AndreaFratti ha scritto:Il KH e il GH sono sempre stati cosi dall'avvio della fauna in vasca...max KH 7 GH 5,5
Le due hygrophila in foto sono state potate e la parte rimasta ( quella in foto) era già con foglie più rade...
Non vorrei aver sbagliato a potarle

per i fosfati che ci dici?
Scusami...mi resta difficile ricordare i valori di rete..puoi ridarceli?