Pagina 1 di 1

Il mio 120lt

Inviato: 28/09/2016, 21:12
di Emanuele1983
Salve sono Emanuele il mio cayman 80 pro e allestito da due mesi circa e da un anno che sono appassionato.

Allestimento:

Fondo fertile sera floredepot
Ghiaetto quarzo nero
Impianto luci originale 9000+5000 fitostimolatore
Filtro tetra ex 1200
Impianto CO2 bombola ricaricabile
Roccie pagoda
Radice magnolia
Protocollo fertilizzanti seachem base
Cambi acqua di osmosi con sali seachem

Flora:

Alternanthera
Echinodorus
Rotola indica
Ludwigia repens
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa
Hygrophila Polysperma
Sagittaria
Muschio di java
E pianta da prato che nn ricordo il nome

Fauna:

Apistogramma cacatuoides coppia
5 rasbore
12 neon
2Crossocheilus siamensis
3 cory panda

Solo graditi consigli e critiche siamo qui per questo

Re: Il mio 120lt

Inviato: 28/09/2016, 21:59
di Emanuele1983
Nessuno a niente da dire ;)

Re: Il mio 120lt

Inviato: 28/09/2016, 22:17
di giosu2003
Ciao :-h , nel complesso è molto bello però ci sono alcune cose che potresti migliorare :)
Emanuele1983 ha scritto:Protocollo fertilizzanti seachem base
Probabilmente segui un foglietto delle istruzioni, ma ti sei mai chiesto di cosa hanno bisogno le tue piante?
Il foglietto non sa le loro esigenze, così magari inserisci un elemento che non serve e crei un eccesso e per quello sei costretto a fare un cambio d' acqua.
Con elementi separati invece dai solo quello di cui c'è bisogno, facendoti aiutare dalle piante per gli inquinanti e puoi diradare i cambi. :)
Noi abbiamo un metodo nostro :) Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Emanuele1983 ha scritto:Cambi acqua di osmosi con sali seachem
Perché osmosi più sali? La tua acqua non va bene?
I sali spesso introducono sodio che oltre una certa quantità impedisce alle piante di assimilare alcuni nutrienti. :)
Emanuele1983 ha scritto:Alternanthera
Echinodorus
Rotola indica
Ludwigia repens
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa
Hygrophila Polysperma
Sagittaria
Muschio di java
E pianta da prato che nn ricordo il nome
Hai delle allelopatie, nel senso che ci sono alcune piante che tra di loro si "fanno guerra" e una delle due prima o poi muore. Per esempio echinodorus e Cryptocoryne. Qua puoi vedere alcuni casi Allelopatia tra le piante d'acquario
inoltre forse servirebbero più piante a crescita rapida per aiutarti a diradare i cambi, sempre che abbiano le giuste condizioni :)
Emanuele1983 ha scritto:Apistogramma cacatuoides coppia
5 rasbore
12 neon
2Crossocheilus siamensis
3 cory panda
Un po' di misto asiatico e amazzonico. I crosso, le trigonostigma (rasbore) e i cory dovrebbero stare in gruppi un po' più folti...
e i crosso forse non hanno le dimensioni adeguate per loro...ma prima dicci le misure della vasca.
poi i valori? :)

Comunque se poi vuoi approfondire alcuni aspetti puoi venire a parlarne in primo acquario :)

Re: Il mio 120lt

Inviato: 29/09/2016, 3:50
di alessio0504
Ciao! Bella vasca! Qualche foto in dettaglio sarebbe carina per capire come stanno le singole piante!
Dalle foto, anche se sono panoramiche, sembra una vasca in salute!
Ma quel tubo lassù non c'era verso di farlo passare sopra la superficie? Così esteticamente non è il massimo! ;)

La foto è un po' di sbieco. Non si capisce se le piante a sinistra siano alte come quelle a destra. Se fossero visivamente simmetriche credo ci guadagneresti. Dalle foto non si capisce! ;)