Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Leopoldo123456							
 
- Messaggi:  362
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 3000-6500-4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: deponitmix dennerle e manado jbl
- Flora: -eleocharis acicularis
 -rotala rotundifolia
 -cryptocorine wendii
 -echinodorus tenellus
- Fauna: nessun pesce
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Leopoldo123456 » 28/09/2016, 23:53
			
			
			
			
			Ciao ragazzi anni fa ho avuto un esperienza con la fertilizzazione pmdd poi per vari motivo ho dovuto interrompere qiesta passione ed ora voglio ricominciare da zero rialestendo il mio "vecchio" acquario. Il mio profilo quindi non avra piu le piante che avevo inserito un tempo. Vi mostro la foto dell'acquario allestito per farmi capire meglio e avere qualche consiglio prezioso da voi esperti. Con che dosaggi parto con il pmdd? 40 ml nitrato di potassio, 10 ml solfato di magnesio e rinverdente? Inserisco stick? L'acquario è appena avviato ma ha un filtro gia maturo, i valori sono:
pH 6,8 con regolatore CO2 KH 4 GH 7. Illuminazione 4 lampade t5 da 54w con i seguenti gradi kelvin: 3000-6500-6500-4000 dal vetro anteriore. È un acquario che si vede da entrambi i lati quindi ha un layout particolare.
Ps l'acwuario è 210 litri netti circa
Grazie a tutti per l'aiuto in anticipo
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Leopoldo123456
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 29/09/2016, 0:52
			
			
			
			
			Leopoldo123456 ha scritto:Con che dosaggi parto con il pmdd? 40 ml nitrato di potassio, 10 ml solfato di magnesio e rinverdente? Inserisco stick? L'acquario è appena avviato ma ha un filtro gia maturo, i valori sono:
se zoomo la foto non capisco che piante hai a parte le ctypto 
 
 
Il Gap del GH e KH è alto,qiindi magnesio non lo metterei,ma controlla le analisi di rete per sicurezza....direi ad occhio che sei senza rapide...e il fondo,cosa è?
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Leopoldo123456							
 
- Messaggi:  362
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 3000-6500-4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: deponitmix dennerle e manado jbl
- Flora: -eleocharis acicularis
 -rotala rotundifolia
 -cryptocorine wendii
 -echinodorus tenellus
- Fauna: nessun pesce
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Leopoldo123456 » 30/09/2016, 1:11
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto:Leopoldo123456 ha scritto:Con che dosaggi parto con il pmdd? 40 ml nitrato di potassio, 10 ml solfato di magnesio e rinverdente? Inserisco stick? L'acquario è appena avviato ma ha un filtro gia maturo, i valori sono:
se zoomo la foto non capisco che piante hai a parte le ctypto 
 
 
Il Gap del GH e KH è alto,qiindi magnesio non lo metterei,ma controlla le analisi di rete per sicurezza....direi ad occhio che sei senza rapide...e il fondo,cosa è?
 
ricontrollato KH 4 GH 6 , il fondo ha un fondo fertilizzato della dennerle deponitmix professional e sopra un fondo jbl manado. Come piante rapide ho la rotala rotundifolia nel centro tra le rocce, è molto piccola e non si vede bene purtroppo e il prato che dovrebbe crearsi è formato da glossostigma elatinoides, poi ci sono Cryptocoryne,eleocharis acicularia, echinodorus tenellus, e una nynphae zenkeri lotus red ancora piccolina come il bulbo. Con che fertilizzazione mi consigli di iniziare quindi cicerchia? ho comprato degli stick caso mai servissero npk con valori 5-5-8.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Leopoldo123456
 
	
		
		
		
			- 
				
								Leopoldo123456							
 
- Messaggi:  362
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 3000-6500-4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: deponitmix dennerle e manado jbl
- Flora: -eleocharis acicularis
 -rotala rotundifolia
 -cryptocorine wendii
 -echinodorus tenellus
- Fauna: nessun pesce
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Leopoldo123456 » 01/10/2016, 1:29
			
			
			
			
			appena puoi rispondermi fammi saper cosi incomincio con la fertilizzazione  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Leopoldo123456
 
	
		
		
		
			- 
				
								Specy							
  
- Messaggi:  3894
- Messaggi: 3894
- Ringraziato: 225 
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia  granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
 Aulonacara stuartgranti Chilumba;
 Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara  cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ). 
 Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED: 
 - 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
 - 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
 Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
 Formata la coppia in vasca è rimasta solo quella.
- 
    Grazie inviati:
    365 
- 
    Grazie ricevuti:
    225 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Specy » 01/10/2016, 7:45
			
			
			
			
			Leopoldo123456 ha scritto:Il mio profilo quindi non avra piu le piante che avevo inserito un tempo
Non è meglio aggiornarlo allora, altrimenti si ci confonde  
 
 
Leopoldo123456 ha scritto:Con che dosaggi parto con il pmdd? 40 ml nitrato di potassio, 10 ml solfato di magnesio e rinverdente? Inserisco stick? 
Io intanto non partirei con dose cosi elevata di potassio  
 
 
Leopoldo123456 ha scritto:L'acquario è appena avviato ma ha un filtro gia maturo, i valori sono:
pH 6,8 con regolatore CO2 KH 4 GH 7
Se la vasca è appena avviata sarebbe opportuno conoscere la quantità di nitrati, non li hai mica misurati per caso?
	
	
			Inviato dal mio Huawei P30 

 Giuseppe
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Specy
 
	
		
		
		
			- 
				
								Leopoldo123456							
 
- Messaggi:  362
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 3000-6500-4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: deponitmix dennerle e manado jbl
- Flora: -eleocharis acicularis
 -rotala rotundifolia
 -cryptocorine wendii
 -echinodorus tenellus
- Fauna: nessun pesce
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Leopoldo123456 » 01/10/2016, 14:07
			
			
			
			
			Specy ha scritto:Leopoldo123456 ha scritto:Il mio profilo quindi non avra piu le piante che avevo inserito un tempo
Non è meglio aggiornarlo allora, altrimenti si ci confonde  
 
 
Leopoldo123456 ha scritto:Con che dosaggi parto con il pmdd? 40 ml nitrato di potassio, 10 ml solfato di magnesio e rinverdente? Inserisco stick? 
Io intanto non partirei con dose cosi elevata di potassio  
 
 
Leopoldo123456 ha scritto:L'acquario è appena avviato ma ha un filtro gia maturo, i valori sono:
pH 6,8 con regolatore CO2 KH 4 GH 7
Se la vasca è appena avviata sarebbe opportuno conoscere la quantità di nitrati, non li hai mica misurati per caso?
 
NO
3- intorno ai 50 e PO
43- a 1, con che dosi mi consigli di iniziare quindi?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Leopoldo123456
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 01/10/2016, 21:09
			
			
			
			
			Io farei cosí........niente magnesio,forse il potassio ci stá....sono 300 litri,micro.....non ricordo al volo se la flourite è fertile 

 Ma se i tuoi stick hanno micro un paio in infusione li mettetei
e probabilmente il fondo sottrarrà qualcosa 
 
 
Io peró aggiungerei almeno un altra rapida....che la Rotala non è che sia proprio sta bomba mangiainquinanti
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Leopoldo123456							
 
- Messaggi:  362
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 3000-6500-4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: deponitmix dennerle e manado jbl
- Flora: -eleocharis acicularis
 -rotala rotundifolia
 -cryptocorine wendii
 -echinodorus tenellus
- Fauna: nessun pesce
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Leopoldo123456 » 02/10/2016, 17:03
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto:Io farei cosí........niente magnesio,forse il potassio ci stá....sono 300 litri,micro.....non ricordo al volo se la flourite è fertile 

 Ma se i tuoi stick hanno micro un paio in infusione li mettetei
e probabilmente il fondo sottrarrà qualcosa 
 
 
Io peró aggiungerei almeno un altra rapida....che la Rotala non è che sia proprio sta bomba mangiainquinanti
 
quindi con quanti ml di nitrato di potassio devo mettere? rinverdente? oppure faccio scogliere gli stick NPK in acquario? e soprattutto quanti ne metto? 
ps non guardare il profilo che non è aggiornato, ho sccritto tutto nel primo messaggio della discussione
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Leopoldo123456
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 02/10/2016, 17:08
			
			
			
			
			Leopoldo123456 ha scritto:oppure faccio scogliere gli stick NPK in acquario?
no...parti con un 30ml di potassio e 6-7 ml di rinverdente..poi vediamo
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Leopoldo123456							
 
- Messaggi:  362
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 3000-6500-4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: deponitmix dennerle e manado jbl
- Flora: -eleocharis acicularis
 -rotala rotundifolia
 -cryptocorine wendii
 -echinodorus tenellus
- Fauna: nessun pesce
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Leopoldo123456 » 02/10/2016, 23:36
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto:Leopoldo123456 ha scritto:oppure faccio scogliere gli stick NPK in acquario?
no...parti con un 30ml di potassio e 6-7 ml di rinverdente..poi vediamo
 
ok grazie cicerchia! fosfati non faccio nulla?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Leopoldo123456
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti