Piante sbiadite
Inviato: 29/09/2016, 7:48
Ciao ragazzi, da qualche giorno a questa parte noto che le mie piante, pur facendo pearling a 3h dall'accensione delle luci (1,1 w/lt), sono di un verde chiaro.
Fertilizzo con il nostro PMDD ogni settimana due giorni consecuitivi. Il primo giorno inserisco in vasca l'Azoto e il Fosforo Cifo, nelle dosi tali da portarmi a PO43-=2mg/lt e NO3-=25/30mg/lt mentre il secondo giorno doso 5ml di rinverdente fiorand e il Cifo Fe in bustina sciolto in acqua osmotica secondo la ricetta di @Rox.
Vi ricordo che ho la vasca allestita da 1 mese circa, il fotoperiodo è a 6h. La flora che ho in vasca è la seguente:
-Hygrophila pinnatifida;
-Hemianthus callitrichoides "Cuba";
-Heteranthera zosterifolia;
-Alternanthera reineckii 'mini';
-Staurogyne repens;
-Mayaca fluviatilis.
Inoltre ho notato che la Hygrophila pinnatifida ha i bordi delle nuove foglie increspati verso il basso. Secondo voi che può essere? Nei giorni scorsi ho notato un problema relativo al KH troppo basso che sto curando con un osso di seppia grattugiato nel filtro.
Inoltre nella vasca da ieri sono comparse delle diatomee, pur non avendo mai utilizzato acqua di rete per la mia vasca, ma solo acqua misceleta del mio negoziante decennale di fiducia (probabilmente qualche silicato ci sarà).
In ultimo il "pratino" di Staurogyne repens oltre a presentere delle diatomee sulle foglie ha dei piccoli puntini neri sulla foglia. So essere una pianta che assorbe nutrimento per via radicale e infatti al di sotto del Plant Soil allofano della JBL ho messo uno strato di fertilizzante JBL Volcano Powder.
Erogo anche CO2 con bombola ricaricabile. Io ritengo che la vasca sia avviata da poco, il fotoperiodo non è ancora alle 8h ore canoniche, il fondo è allofano non ancora saturo ... tutte queste variabili sicuramente comportano problematiche nell'individuare eventuali carenze ... voi che ne pensate? Mi potete dare una mano? Nel caso in cui abbia dimenticato qualcosa chiedete e vi sarà detto.
p.s. il pH in vasca è a 6.0 misurato con due reagenti diversi.
Grazie fin da ora!
Fertilizzo con il nostro PMDD ogni settimana due giorni consecuitivi. Il primo giorno inserisco in vasca l'Azoto e il Fosforo Cifo, nelle dosi tali da portarmi a PO43-=2mg/lt e NO3-=25/30mg/lt mentre il secondo giorno doso 5ml di rinverdente fiorand e il Cifo Fe in bustina sciolto in acqua osmotica secondo la ricetta di @Rox.
Vi ricordo che ho la vasca allestita da 1 mese circa, il fotoperiodo è a 6h. La flora che ho in vasca è la seguente:
-Hygrophila pinnatifida;
-Hemianthus callitrichoides "Cuba";
-Heteranthera zosterifolia;
-Alternanthera reineckii 'mini';
-Staurogyne repens;
-Mayaca fluviatilis.
Inoltre ho notato che la Hygrophila pinnatifida ha i bordi delle nuove foglie increspati verso il basso. Secondo voi che può essere? Nei giorni scorsi ho notato un problema relativo al KH troppo basso che sto curando con un osso di seppia grattugiato nel filtro.
Inoltre nella vasca da ieri sono comparse delle diatomee, pur non avendo mai utilizzato acqua di rete per la mia vasca, ma solo acqua misceleta del mio negoziante decennale di fiducia (probabilmente qualche silicato ci sarà).
In ultimo il "pratino" di Staurogyne repens oltre a presentere delle diatomee sulle foglie ha dei piccoli puntini neri sulla foglia. So essere una pianta che assorbe nutrimento per via radicale e infatti al di sotto del Plant Soil allofano della JBL ho messo uno strato di fertilizzante JBL Volcano Powder.
Erogo anche CO2 con bombola ricaricabile. Io ritengo che la vasca sia avviata da poco, il fotoperiodo non è ancora alle 8h ore canoniche, il fondo è allofano non ancora saturo ... tutte queste variabili sicuramente comportano problematiche nell'individuare eventuali carenze ... voi che ne pensate? Mi potete dare una mano? Nel caso in cui abbia dimenticato qualcosa chiedete e vi sarà detto.
p.s. il pH in vasca è a 6.0 misurato con due reagenti diversi.
Grazie fin da ora!