Pagina 1 di 2
Piante compatibili
Inviato: 29/09/2016, 12:37
di Marlin_anziano
A seguito del prezioso link gentilmente propostomi da Giampy in altro Thread su
Allelopatia tra le piante d'acquario mi rendo conto (mea culpa

) di aver ignorato tali compatibilità

trovandomi quindi in questa situazione:
da quel che leggo riscontro subito di avere le seguenti incompatibilità di terreno:
Echinodorus Parviflorus > Vallisneria Gigantea > Cryptocoryne nevilli,
Echinodorus Giant Leaves, > Vallisneria Gigantea > Cryptocoryne nevilli,
Echinodorus Bleheri > Vallisneria Gigantea > Cryptocoryne nevilli,
a meno che non ci sia qualcun'altra che non me ne sia accorto.
Quindi ?
Cosa dovrei fare ?
Spostale lontane fra loro o rendere al negoziante quelle che meno mi piacciono ?
Eppure dove le ho comprate erano tutte nella stessa vasca

:-\
E pensare che oggi ne ho comprate un'altra a crescita lenta che non so ancora come si chiama ........

Re: Piante compatibili
Inviato: 29/09/2016, 12:39
di Sini
Dovresti fare una scelta...

Re: Piante compatibili
Inviato: 29/09/2016, 12:45
di Marlin_anziano
Sini ha scritto:Dovresti fare una scelta...

oddio, la Vallisneria Gigantea è già quasi secca
ma per la Cryptocoryne nevilli mi dispiace troppo renderla, non si può trovare una soluzione ?
in fondo è una incompatibilità di terreno, non basterebbe piantarle lontane ?
Re: Piante compatibili
Inviato: 29/09/2016, 12:58
di Sini
Martin_anziano ha scritto:Sini ha scritto:Dovresti fare una scelta...

oddio, la Vallisneria Gigantea è già quasi secca
ma per la Cryptocoryne nevilli mi dispiace troppo renderla, non si può trovare una soluzione ?
in fondo è una incompatibilità di terreno, non basterebbe piantarle lontane ?
Se l'allelopatia è ne terreno dovresti:
a) mettere una pianta in un vaso (chiuso, ovviamente), oppure
b) mettere un divisorio in plexiglass incollato sul fondo
Per me è meglio se ci pensi avendo davanti
questo articolo.
Re: Piante compatibili
Inviato: 29/09/2016, 13:19
di Marlin_anziano
Sini ha scritto:Per me è meglio se ci pensi avendo davanti questo articolo.
Si Sini, quell'articolo l'ho già letto, lo avevo pure linkato sopra ...
Ed eccovi la nuova pianta:
Sapete per caso come si chiama ?
Il negoziante me l'ha venduta a buon prezzo ma non aveva cartellino.
Per vedere se anche questa è incompatibile ...
Re: Piante compatibili
Inviato: 29/09/2016, 13:42
di FedericoF
Martin_anziano ha scritto:Sapete per caso come si chiama ?
Mi pare sia una Rotala
Re: Piante compatibili
Inviato: 29/09/2016, 15:03
di Marlin_anziano
FedericoF ha scritto:Mi pare sia una Rotala
mi auguro sia veramente così, in quanto nell'articolo delle "Allelopatie" non ho trovato incompatibilità fra questa e le altre mie piante.
Qualcuno può darmi conferma che si tratta di rotala ?
Re: Piante compatibili
Inviato: 29/09/2016, 21:32
di daniele-
rotala rotundifolia
Re: Piante compatibili
Inviato: 29/09/2016, 21:56
di Marlin_anziano
daniele- ha scritto:rotala rotundifolia
aggiudicato ed inserito nel profilo

Re: Piante compatibili
Inviato: 01/10/2016, 23:34
di giampy77
Per la Vallisneria se è quasi morta io la toglierei, poi onestamente toglierei gli Echinodorus in 125 litri non sono il massimo.
Ed ora che ti sono rimaste solo le Cryptocoryne inizierei a fare un bel acquario, rivedendo però se riesci anche i pesci.
Tranquillo sparo un po' su tutto, ma meglio subito che piu avanti, cosi dai il giro una volta sola e sistemi tutto.
Anche se in ritardo ti conferma anch'io la Rotala
