potature di Egeria e Cabomba
Inviato: 29/09/2016, 12:44
Ciao,
vorrei dei consigli su come procedere all'inserimento di potature di Egeria densa e cabomba caroliniana nella mia vasca.
provengono dalla vasca di Alessio, il quale me le ha spedite settimana scorsa, io le ho inserite sotto suo consiglio nella vasca a galleggiare da martedì 20 settembre.
quindi sono già 10 gg che sono in vasca.
quello che ho notato negli ultimi giorni è che fanno molto pearling a galla, ma alessio mi aveva detto che per l'ambientamento avrei potuto vedere l'appassimento degli steli principali e la crescita di nuove "foglie adattate".
ma quando dovrebbe succedere?
secondo voi posso piantare gli steli? o devo ancora aspettare?
ecco alcune foto
questa mattina ho rifatto i test di NO3- e PO43- ed ho visto che iniziano a calare, cioè 4 gg erano a 50 gli NO3- e 2 i PO43-, oggi sono tra 25 e 50 gli NO3- e a 1 i PO43-.
qindi qlcn mangia e dato che la pogostemon è andata le uniche rapide che o sono proprio la egeria e la cambomba.
vorrei dei consigli su come procedere all'inserimento di potature di Egeria densa e cabomba caroliniana nella mia vasca.
provengono dalla vasca di Alessio, il quale me le ha spedite settimana scorsa, io le ho inserite sotto suo consiglio nella vasca a galleggiare da martedì 20 settembre.
quindi sono già 10 gg che sono in vasca.
quello che ho notato negli ultimi giorni è che fanno molto pearling a galla, ma alessio mi aveva detto che per l'ambientamento avrei potuto vedere l'appassimento degli steli principali e la crescita di nuove "foglie adattate".
ma quando dovrebbe succedere?
secondo voi posso piantare gli steli? o devo ancora aspettare?
ecco alcune foto
questa mattina ho rifatto i test di NO3- e PO43- ed ho visto che iniziano a calare, cioè 4 gg erano a 50 gli NO3- e 2 i PO43-, oggi sono tra 25 e 50 gli NO3- e a 1 i PO43-.
qindi qlcn mangia e dato che la pogostemon è andata le uniche rapide che o sono proprio la egeria e la cambomba.