Pagina 1 di 1

riconoscimento Anubias

Inviato: 02/04/2014, 21:54
di exacting
ho un amico che ha allestito una piccola sabbia con i rossi e qualche pianta, ma non sa che pianta è, sa solo che sono apparse delle macchioline marroni sulle foglie, sarebbe utile capire anche come curarlaImmagine


eXatalkato da iphone 5

Re: riconoscimento pianta per amico

Inviato: 02/04/2014, 22:01
di niko79
Sembrerebbe un Anubias Hastifoglia!

Re: riconoscimento pianta per amico

Inviato: 02/04/2014, 22:02
di lorenzo165
:-? La foglia non si vede bene quidi credo che sia l'Anubias giletti o heterophylla. :D

Re: riconoscimento pianta per amico

Inviato: 02/04/2014, 22:05
di exacting
quindi fertilizzazione 0 giusto?


eXatalkato da iphone 5

Re: riconoscimento pianta per amico

Inviato: 02/04/2014, 23:24
di WilliamWollace
Sono sicuro, o quasi, che la pianta faccia parte del genere Anubias. Per quanto riguarda le macchie marroni, non vedendole provo a indovinare:
  • diatomee, alghe di color marrone che compaiono sopratutto negli acquari appena allestiti, destinate a scomparire
  • clorosi ferrica, quando una pianta soffre una carenza di ferro si copre di macchie giallo/marroni destinare a bucarsi, quei buchi poi ingrandendosi si uniranno tra loro
In ogni caso, mostra qualche foto, così poi capiamo come curare il problema :-h

Re: riconoscimento pianta per amico

Inviato: 02/04/2014, 23:44
di exacting
eccoleImmagineImmagine


eXatalkato da iphone 5

Re: riconoscimento pianta per amico

Inviato: 03/04/2014, 0:45
di WilliamWollace
Secondo me è clorosi ferrica. Se fosse così, bisognerebbe dare ferro, non so se basti quello contenuto nel rinverdente o se ci voglia il ferro "puro" delle bustine.
In ogni caso, aspetta che vedano le foto gli altri, perché è possibile che mi sbagli.

Re: riconoscimento pianta per amico

Inviato: 03/04/2014, 13:13
di lorenzo165
Noto anche zone gialle queste possono esere segnali di avvelenamento o carenza di ferro.
Per verificare se si tratti di carenza o eccesso si devono osservare i diversi sintomi tra piante a crescita lenta e quelle a crescita veloce, se un nutriente è in eccesso le piante a crescita veloce non risentono di tale eccesso perché sono capaci di compensare con la crescita di nuove foglie, al contrario le piante lente non avendone la possibilità, accumulano il nutriente comparendo così il sintomo dell'eccesso.

Re: riconoscimento pianta per amico

Inviato: 03/04/2014, 14:04
di Rox
Qualcuno potrebbe dire al tuo amico che si tratta di un Echinodorus grandiflorus; quella forma, con quei lunghi steli e le foglie molto ampie, un paio d'anni fa ingannò anche me.

All'epoca fu Emix a salvarmi, dalla cazzata che avevo detto, invitandomi a guardare le venature.
Quella volta era il contrario: io dicevo Anubias, invece era un Echino.

Ti cito quell'esperienza perché tu, o il tuo amico, potreste consultare altri forum, e magari qualcun altro potrebbe essere ingannato da quella forma.
Anche se stavolta la foto è molto più chiara... si vede perfino il rizoma.

Re: riconoscimento pianta per amico

Inviato: 03/04/2014, 15:55
di Rox
Ah... dico la mia anche sulle macchie. #-o
Per me è il solito problema delle Anubias troppo esposte.

Ci crescono delle microalghe, che le lumache cercano di mangiare.
Nel farlo, i loro dentini intaccano involontariamente il tessuto della foglia, e in quel punto si ha la necrosi.