Pagina 1 di 2

Identificazione

Inviato: 02/04/2014, 22:07
di jonny87
Ciao a tutti!

Giorni fa, passando per il negozio, ho trovato questi esemplari ed ho deciso di acquistarne 2 (ne prenderò altre 2 nel fine settimana). Il negoziante me le ha vendute come Loricaria filamentosa. Cercando sul web, però, ho scoperto che in realtà questo è un nome inventato dagli allevatori e può comprendere diverse specie di Rineloricaria ed Hemiloricaria. Io credo si tratti della seconda (probabilmente Hemiloricaria parva) ma vorrei affidarmi ad occhi più esperti per una classificazione precisa. Potete aiutarmi?

Le foto sono fatte col cellulare nell'unico momento in cui erano vicino al vetro e non imboscate, quindi la qualità non è delle migliori...

Re: Identificazione

Inviato: 02/04/2014, 22:15
di lorenzo165
:-h jonny87 le foto non si vedono. :D

Re: Identificazione

Inviato: 02/04/2014, 22:16
di jonny87
Ho modificato, adesso le ho allegate! Prova a vedere si si vedono ora :-?

Re: Identificazione

Inviato: 02/04/2014, 22:48
di lorenzo165
jonny87 credo che si tratti di Rineloricaria white, vedi se puoi fare una foto più nitida così vediamo meglio. ;)

Re: Identificazione

Inviato: 02/04/2014, 23:04
di jonny87
Che specie intendi con Rineloricaria white? Comunque cercando bene mi sono imbattuto in questo e le mie sono identiche:

http://www.planetcatfish.com/forum/view ... 13&t=34797

Re: Identificazione

Inviato: 03/04/2014, 13:48
di lorenzo165
jonny87 ha scritto:Che specie intendi con Rineloricaria white?
Mi era passato sotto mano l'ATLAS (un libro che assomiglia alla Bibbia che racchiude foto di molti pesci tropicali) di un negoziante pochi giorni fa e mi sono inbattuto proprio su questi Loricaridi, e se non ricordo male assomigliava moltissimo alle foto da te postate. :D
Se posso lo consulterò nuovamente. :-h
jonny87 ha scritto: Comunque cercando bene mi sono imbattuto in questo e le mie sono identiche:

http://www.planetcatfish.com/forum/view ... 13&t=34797
#-o Anche loro da quello che leggo sono confusi sulla classificazione.

Re: Identificazione

Inviato: 03/04/2014, 14:46
di jonny87
Già, però vedendo tra le specie che hanno menzionato la più simile sembra essere Hemiloricaria hasemani. Anche se esistono diverse specie classificate come Hemiloricaria sp. e potrebbe essere una di quelle... poi si somigliano tutte tantissimo! Che casino! #-o

Re: Identificazione

Inviato: 03/04/2014, 14:53
di Uthopya
jonny87 ha scritto: poi si somigliano tutte tantissimo! Che casino!
Tant'è che gli anglosassoni ci rinunciano nelle loro discussioni a specificare la specie e parlano (ad esempio) soltanto di "pleco" quando vogliono affrontare un discorso sui mille mila Plecostomus e affini: troppo complicato trovare l'esatta specie!

Re: Identificazione

Inviato: 03/04/2014, 15:13
di jonny87
Essendo poi di allevamento (credo Repubblica Ceca) nemmeno si può far leva sulla provenienza! Vabbé già l'aver scoperto che sono Hemiloricaria è qualcosa! :-bd

Grazie!!!

Re: Identificazione

Inviato: 03/04/2014, 15:28
di Uthopya
jonny87 ha scritto:Essendo poi di allevamento (credo Repubblica Ceca)
Occhio con i pesci provenienti dall' Est Europa...molto spesso sono molto "fragili" perchè allevati in maniera barbara... (ormoni della crescita, incroci non selettivi, ecc.)...