Pagina 1 di 1

Quale "muschio" scegliere?

Inviato: 03/04/2014, 12:06
di jonny87
Ciao a tutti!

Ho la possibilità di acquistare uno tra i seguenti tipi di "muschio":

Brasilia Moss - Vesicularia sp.
Flame Moss - Taxiphyllum sp.
Fontinalis Antipyretica - Willow Moss
Java Moss - Taxiphyllum Barbieri
Madagascar Moss
Mexico Moss - Drepanocaldus sp.
Peacock Moss - Taxiphyllum sp.
Riccardia Chramedifolia
Triangle Moss - Cratoneuron Filicinum

Prima di ordinarli e farmeli spedire vorrei sapere quali tra questi sono quelli meno esigenti in termini di luce e fertilizzazione e che aderiscano a rocce e legni in maniera stabile.

Grazie! :)

Re: Quale

Inviato: 03/04/2014, 17:40
di Rox
Potrei risponderti io, ma ho preferito contattare qualcuno più competente. :-bd (adesso è Off-Line)

Intanto che lo aspettiamo, ti segnalo questo articolo, che forse t'interessa.

Re: Quale

Inviato: 04/04/2014, 0:16
di jonny87
Grazie Rox!
Molto utile l'articolo! ;)

Re: Quale

Inviato: 04/04/2014, 5:39
di gibogi
Provo a risponderti io.
Sono piante che non hanno grosse esigenze di luce e fertilizzanti.
per farli aderire in modo stabile agli arredi, devi legarli con della lenza da pesca, retino per capelli della nonna, o filo di cotone.
Quest'ultimo a volte marcisce prima che il muschio abbia attecchito.
Sono tutti simili, praticamente impossibile riconoscerli a vista.
Hanno il problema che trattengono impurità e marciscono.

Un discorso a parte bisogna fare per il genere Fontinalis, sono muschi d'acqua fredda, e spesso muoiono nelle vasche tropicali.

Re: Quale

Inviato: 04/04/2014, 9:16
di jonny87
Grazie Gibogi!

Quindi posso scegliere tranquillamente quello che secondo me è più bello. Perché per esempio il Peacock moss, come il Christmas moss, tende a formare steli "ad albero" che alla vista sembrano felci microscopiche, quindi tutti uguali non sono.
Per le impurità non dovrei aver problemi visto che lo terrò in un 30L con una ventina di Red cherry.

Ciao!

Re: Quale

Inviato: 04/04/2014, 12:48
di Rox
Io avrei risposto come Gibogi.
Purtroppo, quella persona che ho contattato ha avuto un problemino di salute, per questo non ha risposto.
Comunque, non credo che si sarebbe discostato di molto.

Aggiungo solo di non dargli troppa luce, qualunque sia la specie che sceglierai.
In natura vivono tutti nel sottobosco.

Re: Quale

Inviato: 04/04/2014, 22:17
di jonny87
Grazie ancora! :-bd Penso che opterò per il peacock moss!

Re: Quale

Inviato: 07/04/2014, 11:16
di lorenzo165
jonny87 ha scritto:Ciao a tutti!
Ho la possibilità di acquistare uno tra i seguenti tipi di "muschio":
Brasilia Moss - Vesicularia sp.
Flame Moss - Taxiphyllum sp.
Fontinalis Antipyretica - Willow Moss
Java Moss - Taxiphyllum Barbieri
Madagascar Moss
Mexico Moss - Drepanocaldus sp.
Peacock Moss - Taxiphyllum sp.
Riccardia Chramedifolia
Triangle Moss - Cratoneuron Filicinum
Prima di ordinarli e farmeli spedire vorrei sapere quali tra questi sono quelli meno esigenti in termini di luce e fertilizzazione e che aderiscano a rocce e legni in maniera stabile.
Grazie! :)
Tra queste da te annoverate da mie esperienze opterei per la Vesicularia, questi muschi per crescere al meglio vogliono molta CO2 in soluzione, cosa che non gradisce molto invece la caridina, la Vesicularia al contrario di queste si accontenta di poco o niente, preferendo acque limpide e poco mosse. :)
Aggiungerei anche che essendo un muschio di medie dimensioni si potra sciacquarlo con estrema facilità utilizzando la stessa acqua dell'acquario, nel caso in cui si accumulassero troppi residui di sporco. :)