Pagina 1 di 2
Alleopatia nel mio acquario...
Inviato: 01/10/2016, 16:50
di hantermatty
Apro il topic a seguito di una proposta fatta da un collega:
giampy77 ha scritto:In attesa dei valori di questi fosfati, ti chiederei anche gli altri valori. Poi con calma vieni in sezione piante, ci sono delle allelopatie nella tua vasca che vanno risolte che forse ti stanno facendo rallentare le piante e quindi non assorbono gli "inquinanti" come dovrebbero.
pH 7
KH 6 mg/l
GH 19 mg/l
PO
43- 10 mg/l
NO
2- 0 mg/l
NO
3- 0 mg/l
Atteggiamento dei pesci ritornato alla normalità, a seguito un forte picco di PO
43- e a seguito di una moria di almeno 20 endler, navigano su tutti i lati e respirazione regolare.
Mi sono reso conto di aver perso il controllo con i fertilizzanti; in pratica non rispettavo più le settimane e l'ultima volta ho pensato di somministrare dose doppia...
Pareri... Consigli... Ultimamente sto abbandonando l'usanza di effettuare cambi d'acqua...
Re: Alleopatia nel mio acquario...
Inviato: 01/10/2016, 17:21
di Elio599
Re: Alleopatia nel mio acquario...
Inviato: 01/10/2016, 23:26
di giampy77
Se hai dato un'occhiata come ti ticevo all'articolo avrai visto che la Vallisneria da fastidio sia alle Cryptocoryne che anche all'Hygrophila. Ora questo se non é un problema attuale potrebbe diventarlo nel tempo e quindi va risolto, io toglierei la Vallisneria.
Altra cosa che secondo me sbilancia la tua vasca sono i nitrati a 0, questo fa in modo che le tue piante non assimilino quello che metti ed ecco il perche dei fosfati cosi alti.
Io prendere degli stick e cercherei di aumentare qual valore e vedrai che le piante inizieranno a papparsi quei fosfati.
Re: Alleopatia nel mio acquario...
Inviato: 02/10/2016, 1:26
di hantermatty
giampy77 ha scritto:Se hai dato un'occhiata come ti ticevo all'articolo avrai visto che la Vallisneria da fastidio sia alle Cryptocoryne che anche all'Hygrophila. Ora questo se non é un problema attuale potrebbe diventarlo nel tempo e quindi va risolto, io toglierei la Vallisneria.
Altra cosa che secondo me sbilancia la tua vasca sono i nitrati a 0, questo fa in modo che le tue piante non assimilino quello che metti ed ecco il perche dei fosfati cosi alti.
Io prendere degli stick e cercherei di aumentare qual valore e vedrai che le piante inizieranno a papparsi quei fosfati.
Non so come mai ne stai parlando ma io non ho più da molti mesi questa pianta nel mio acquario. Infatti se vedi le foto te ne accorgi tu stesso.
Per gli stick mandami qualche link così capisco di cosa parli perchè non ne ho mai sentito parlare. Cmq ho letto in passato gli articoli sull'alleopatia
Re: Alleopatia nel mio acquario...
Inviato: 02/10/2016, 6:08
di reghyreghy
Non so come mai ne stai parlando
Forse dovresti aggiornare il profilo, perché lì la Vallisneria c'è ancora...

Re: Alleopatia nel mio acquario...
Inviato: 02/10/2016, 9:35
di giosu2003
hantermatty ha scritto:Per gli stick mandami qualche link così capisco di cosa parli perchè non ne ho mai sentito parlare.
Normali stick da giardinaggio
Screenshot_2016-10-02-09-30-39-1.png
Inizialmente, di solito, si usano quelli compo che sono un po' più bilanciati, poi secondo le esigenze della vasca se ne possono comprare altri con composizioni un po' diverse.

Re: Alleopatia nel mio acquario...
Inviato: 02/10/2016, 10:35
di cicerchia80
hantermatty ha scritto:Non so come mai ne stai parlando ma io non ho più da molti mesi questa pianta nel mio acquario. Infatti se vedi le foto te ne accorgi tu stesso.
Per gli stick mandami qualche link così capisco di cosa parli perchè non ne ho mai sentito parlare. Cmq ho letto in passato gli articoli sull'alleopatia
fortunatamente per voi la prima cosa che facciamo è guardare il profilo
Ecco perchè serve piú aggiornato possibile
PMDD - Protocollo avanzato
Io piú che gli atick ti farei usare l'azoto...loro apportano comunque piú fosfati che nitrati,qualsiasi prendi

Re: Alleopatia nel mio acquario...
Inviato: 02/10/2016, 15:45
di hantermatty
A questo punto mi sorge una domanda, ma qualcuno ha visto le foto che ho pubblicato sopra??? Nell'aggiornare ultimamente non avevo notato che ci fosse ancora quella pianta; comunque bando alle ciancie, come li uso gli stick se li compro? Gentilmente qualcuno mi può dare un parere guardando "anche" le foto e non soltanto il mio profilo per avere un'idea più giornaliera?
Il topic sulle alleopatie l'ho letto da tempo e comunque non cambia molto la mia situazione visto che esistono bene o male tra le piante, sono gli equilibri che riesco a instaurare io li dentro che le fanno convivere sommariamente bene.
Al momento credo che il mio primo problema da risolvere sia la fertilizzazione da portare stabile, al momento mi sono fermato per far smaltire i residui in eccesso poi da domani ricomincio.
Re: Alleopatia nel mio acquario...
Inviato: 02/10/2016, 16:06
di cicerchia80
hantermatty ha scritto: questo punto mi sorge una domanda, ma qualcuno ha visto le foto che ho pubblicato sopra
si io....e in quel bosco se avessi avuto una vallisneria nana che con le sue radici ammazzava le altre non si notava....come vedi è già da un altro topic che si parla della vallisneria
hantermatty ha scritto:comunque bando alle ciancie, come li uso gli stick se li compro?
quà non ti posso rispondere...dato che hai i fosfati a palla io non li metterei,non mi risulta esistino stick solo NK
hantermatty ha scritto:l momento credo che il mio primo problema da risolvere sia la fertilizzazione da portare stabile
e che ci fai in piante?
Comunque le radici circolari della Ludwigia confermerebbero gli NO
3- a 0 del test
Re: Alleopatia nel mio acquario...
Inviato: 02/10/2016, 16:38
di hantermatty
cicerchia80 ha scritto:
hantermatty ha scritto:Al momento credo che il mio primo problema da risolvere sia la fertilizzazione da portare stabile
e che ci fai in piante?
Non capisco...
cicerchia80 ha scritto:
Comunque le radici circolari della Ludwigia confermerebbero gli NO3- a 0 del test
Come lo risolvo??