Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
AlessioZ1

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 09/04/16, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Fluorite
- Flora: Echinodorus Bleheri
Myriophyllum Aquaticum
Myriophyllum Tuberculatum
Staurogyne repens
Anubias Barteri Nana
Hygrophila corymbosa stricta
Alternanthera reineckii bronze
Alternanthera reineckii rot
Anubias Barteri
Rotala rotundifolia
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Micranthemum monte carlo
Xmas Moss
Mangrovia Rossa
- Fauna: 50 endle più o meno tra vecchietti e giovani
4 corydoras panda
4 corydoras sterbai
5 otocinlus
- Altre informazioni: Acquario Semiaperto con plafoniera sospesa,filtro esterno Askoll pratiko,Riscaldatore askoll 200w,CO2 bombola ricaricabile + elettrovalvola + pH controller Aquili + diffusore bazooka, 1 bolla/min.
Valori:
pH:7,19
GH:16
KH:8
nh4:Assenti
NO3-: 25 mg/l
NO2-: <0,1 mg/l
Fe:0,25 mg/l
PO43-: 2 mg/l
Temp:27°
EC:690
---------
Vasca 22 Lt per Caridina Red Cherry e Neritine.
Avviata inizi febbraio,poca manutenzione.
Circa 30-35 Caridina.
Ludwiga Repens unica pianta insieme a Aegagropila linnaei x3.
Filtro Askoll Pure.
-----------
Vasca 100 Lt Biotopo Sud Ovest Asiatico che ospiterà esclusivamente
carinotetraodon travancoricus e Pangio.
Filtro interno con modifica circolazione acqua,impianto luci autocostruito 3 CFL da 28w. CO2 a occhio con bombola 1kg + diffusore dennerle.
Avviata 05/05.
Inseriti 10 esemplari di Pangio e 12 di carinotetraodon Travancoricus
Microsorum Pteropus
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Wendtii
Hottonia Palustris
Blixia Japonica
Xmas Moss
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di AlessioZ1 » 02/10/2016, 17:34
Buon pomeriggio nerd,
Siccome stavo valutando l'acquisto di un acquario di litraggio superiore ( sui 300Lt ), mi chiedevo dal momento che diventerebbe il terzo acquario in casa...

...voi che tariffe elettriche avete? Sopratutto chi ha più di due acquari...Mi chiedo, nel momento in cui ho 3 acquari accesi 13-21...mi conviene ancora la bioraria?
Per il momento ho la bioraria in enel però valuterei cose più convenienti.
C'è qualcuno che si è fatto già due calcoli in merito?
Io a casa ci sono essenzialmente dopo le 18 per questo avevo scelto la bioraria...
Al via con le vostre riflessioni.

AlessioZ1
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 02/10/2016, 17:45
Noi come operatore abbiamo Dolomiti Energia. Il costo al kWh è di 4 cent la notte e 5 di giorno. Con le tasse e le imposte varie si arriva circa a 22-25 cent al kWh. Come vedi, sono le imposte ad aumentare molto il prezzo dell'energia. Inoltre le tariffe giorno/notte sono simili, dunque cambia poco, per noi, usare di giorno o di notte.
Con due acquari riscaldati e illuminati ho fatto conto di spendere meno di 10 euro di corrente al mese, dunque è una spesa che vedo sostenibile.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 02/10/2016, 17:49
Dipende da moltissimi fattori. Potenza luci,fotoperiodo,potenza pompa,riscaldatore...
Io,tramite un misuratore di potenza, e un costo di 0.22 centesimi per kwh, ho calcolato 3 euro di spesa mensile per un acquario da 80 litri..ma la mia è una misura abbastanza precisa. L apparecchio registra tutta la potenza assorbita da ogni dispositivo usato in acquario.
Jovy1985
-
AlessioZ1

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 09/04/16, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Fluorite
- Flora: Echinodorus Bleheri
Myriophyllum Aquaticum
Myriophyllum Tuberculatum
Staurogyne repens
Anubias Barteri Nana
Hygrophila corymbosa stricta
Alternanthera reineckii bronze
Alternanthera reineckii rot
Anubias Barteri
Rotala rotundifolia
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Micranthemum monte carlo
Xmas Moss
Mangrovia Rossa
- Fauna: 50 endle più o meno tra vecchietti e giovani
4 corydoras panda
4 corydoras sterbai
5 otocinlus
- Altre informazioni: Acquario Semiaperto con plafoniera sospesa,filtro esterno Askoll pratiko,Riscaldatore askoll 200w,CO2 bombola ricaricabile + elettrovalvola + pH controller Aquili + diffusore bazooka, 1 bolla/min.
Valori:
pH:7,19
GH:16
KH:8
nh4:Assenti
NO3-: 25 mg/l
NO2-: <0,1 mg/l
Fe:0,25 mg/l
PO43-: 2 mg/l
Temp:27°
EC:690
---------
Vasca 22 Lt per Caridina Red Cherry e Neritine.
Avviata inizi febbraio,poca manutenzione.
Circa 30-35 Caridina.
Ludwiga Repens unica pianta insieme a Aegagropila linnaei x3.
Filtro Askoll Pure.
-----------
Vasca 100 Lt Biotopo Sud Ovest Asiatico che ospiterà esclusivamente
carinotetraodon travancoricus e Pangio.
Filtro interno con modifica circolazione acqua,impianto luci autocostruito 3 CFL da 28w. CO2 a occhio con bombola 1kg + diffusore dennerle.
Avviata 05/05.
Inseriti 10 esemplari di Pangio e 12 di carinotetraodon Travancoricus
Microsorum Pteropus
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Wendtii
Hottonia Palustris
Blixia Japonica
Xmas Moss
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di AlessioZ1 » 02/10/2016, 17:56
Si diciamo non mi sono mai messo a controllare precisamente, volevo avere un confronto in base alla tariffe che utilizzate anche voi..3 acquari in casa inzia a essere una spesa pensavo,per il momento ho un 100 e un 120 lt.
La tariffa bioraria che ho io è di 0,034Kw/h nella fascia buona e di 0,134Kw/h nella fascia offlimits
AlessioZ1
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 02/10/2016, 17:59
Sono le tasse la vergogna....."oneri di trasporto energia".....ammazza che oneri....da me non fanno un lavoro sulla linea da 40 anni..
Jovy1985
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 02/10/2016, 18:02
AlessioZ1 ha scritto:0,134Kw
Questa è cara. Noi paghiamo 0.04, tre volte di meno.
Jovy1985 ha scritto:da me non fanno un lavoro sulla linea da 40 anni..
Da noi, dopo la nevicata del 2003, hanno fatto tutte le linee nuove. Ora la corrente non salta nemmeno durante i temporali

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
AlessioZ1

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 09/04/16, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Fluorite
- Flora: Echinodorus Bleheri
Myriophyllum Aquaticum
Myriophyllum Tuberculatum
Staurogyne repens
Anubias Barteri Nana
Hygrophila corymbosa stricta
Alternanthera reineckii bronze
Alternanthera reineckii rot
Anubias Barteri
Rotala rotundifolia
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Micranthemum monte carlo
Xmas Moss
Mangrovia Rossa
- Fauna: 50 endle più o meno tra vecchietti e giovani
4 corydoras panda
4 corydoras sterbai
5 otocinlus
- Altre informazioni: Acquario Semiaperto con plafoniera sospesa,filtro esterno Askoll pratiko,Riscaldatore askoll 200w,CO2 bombola ricaricabile + elettrovalvola + pH controller Aquili + diffusore bazooka, 1 bolla/min.
Valori:
pH:7,19
GH:16
KH:8
nh4:Assenti
NO3-: 25 mg/l
NO2-: <0,1 mg/l
Fe:0,25 mg/l
PO43-: 2 mg/l
Temp:27°
EC:690
---------
Vasca 22 Lt per Caridina Red Cherry e Neritine.
Avviata inizi febbraio,poca manutenzione.
Circa 30-35 Caridina.
Ludwiga Repens unica pianta insieme a Aegagropila linnaei x3.
Filtro Askoll Pure.
-----------
Vasca 100 Lt Biotopo Sud Ovest Asiatico che ospiterà esclusivamente
carinotetraodon travancoricus e Pangio.
Filtro interno con modifica circolazione acqua,impianto luci autocostruito 3 CFL da 28w. CO2 a occhio con bombola 1kg + diffusore dennerle.
Avviata 05/05.
Inseriti 10 esemplari di Pangio e 12 di carinotetraodon Travancoricus
Microsorum Pteropus
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Wendtii
Hottonia Palustris
Blixia Japonica
Xmas Moss
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di AlessioZ1 » 02/10/2016, 18:04
Diego ha scritto:AlessioZ1 ha scritto:0,134Kw
Questa è cara. Noi paghiamo 0.04, tre volte di meno.
Per questo mi chiedevo se a questo punto mi convenga o meno la bioraria con un terzo acquario. Avrei tre acquari che con 8 ore di fotoperiodo 6 le passerebbero in quella fascia.
AlessioZ1
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 02/10/2016, 18:08
AlessioZ1 ha scritto:
Per questo mi chiedevo se a questo punto mi convenga o meno la bioraria con un terzo acquario. Avrei tre acquari che con 8 ore di fotoperiodo 6 le passerebbero in quella fascia.
Dipende che bioraria: ci sono le bioraria dove la differenza giorno/notte è poca. Per esempio, la mia tariffa cambia di un cent, dunque c'è un piccolo risparmio notturno, ma se qualcosa è acceso di giorno non arriva la stangata.
Ci sono bioraria, invece, dove c'è una grossa differenza tra giorno e notte, come la tua. Nel tuo caso, accendere di notte conviene molto, ma di giorno vieni dissanguato da un prezzo oltre triplo. Però quella tariffa sarebbe ideale se uno consuma solo di giorno.
Quindi io ti direi di cercare una bioraria con poca differenza giorno/notte. Se invece consumi molto di giorno, puoi valutare anche una monooraria
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
AlessioZ1

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 09/04/16, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Fluorite
- Flora: Echinodorus Bleheri
Myriophyllum Aquaticum
Myriophyllum Tuberculatum
Staurogyne repens
Anubias Barteri Nana
Hygrophila corymbosa stricta
Alternanthera reineckii bronze
Alternanthera reineckii rot
Anubias Barteri
Rotala rotundifolia
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Micranthemum monte carlo
Xmas Moss
Mangrovia Rossa
- Fauna: 50 endle più o meno tra vecchietti e giovani
4 corydoras panda
4 corydoras sterbai
5 otocinlus
- Altre informazioni: Acquario Semiaperto con plafoniera sospesa,filtro esterno Askoll pratiko,Riscaldatore askoll 200w,CO2 bombola ricaricabile + elettrovalvola + pH controller Aquili + diffusore bazooka, 1 bolla/min.
Valori:
pH:7,19
GH:16
KH:8
nh4:Assenti
NO3-: 25 mg/l
NO2-: <0,1 mg/l
Fe:0,25 mg/l
PO43-: 2 mg/l
Temp:27°
EC:690
---------
Vasca 22 Lt per Caridina Red Cherry e Neritine.
Avviata inizi febbraio,poca manutenzione.
Circa 30-35 Caridina.
Ludwiga Repens unica pianta insieme a Aegagropila linnaei x3.
Filtro Askoll Pure.
-----------
Vasca 100 Lt Biotopo Sud Ovest Asiatico che ospiterà esclusivamente
carinotetraodon travancoricus e Pangio.
Filtro interno con modifica circolazione acqua,impianto luci autocostruito 3 CFL da 28w. CO2 a occhio con bombola 1kg + diffusore dennerle.
Avviata 05/05.
Inseriti 10 esemplari di Pangio e 12 di carinotetraodon Travancoricus
Microsorum Pteropus
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Wendtii
Hottonia Palustris
Blixia Japonica
Xmas Moss
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di AlessioZ1 » 02/10/2016, 18:40
Ok a tempo record ho inviato la richiesta di passaggio a ENI LINK, che mi offre la bioraria più conveniente senza che mi sveno in fasciaofflimits
CORRISPETTIVO LUCE
FASCIA F1 0,0510 €/kWh
FASCIA F23 0,0390 €/kWh
CORRISPETTIVO GAS
0,23 €/Smc
Ok ora posso pensare al terzo acquario.
Per fare dei calcoli precisi sulla spesa mensile mi consigliate qualche software? Foglio di calcolo....txt....carta e penna

AlessioZ1
-
cicerchia80
- Messaggi: 53609
- Messaggi: 53609
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 02/10/2016, 18:45
AlessioZ1 ha scritto:Ok ora posso pensare al terzo acquario.
Per fare dei calcoli precisi sulla spesa mensile mi consigliate qualche software? Foglio di calcolo....txt....carta e penna
@Diego non avevi fatto un foglio di calcolo?

Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti