Pagina 1 di 1

sessiliflora, Rotundifoglia e Myriophillum

Inviato: 02/10/2016, 19:39
di Rilla1972
Ciao come da titolo ho in vasca queste 3 piante (oltre ad altre) ad occupare buona parte (troppa) del fondo.
Ora volendo dare una bella sistematina al tutto e modificare un pò il layout del mio acquario mi si rende necessario oltre a potarle anche rimuoverne un pò. Oltre a estirparle, ma ho paura di fare un disastro visto che stanno lì da diversi mesi, c'è un altro modo x eliminarle? Avevo letto da qualche parte che x la limnophila basta tagliarla subito sotto al ghiaino, nel mio caso jbl manado e le radici lasciate sotto praticamente muoiono. Vi risulta? la stessa cosa è possibile farla anche con le altre 2?
Grazie in anticipo

Re: sessiliflora, Rotundifoglia e Myriophillum

Inviato: 02/10/2016, 19:44
di cicerchia80
Rilla1972 ha scritto:Ciao come da titolo ho in vasca queste 3 piante (oltre ad altre) ad occupare buona parte (troppa) del fondo.
Ora volendo dare una bella sistematina al tutto e modificare un pò il layout del mio acquario mi si rende necessario oltre a potarle anche rimuoverne un pò. Oltre a estirparle, ma ho paura di fare un disastro visto che stanno lì da diversi mesi, c'è un altro modo x eliminarle? Avevo letto da qualche parte che x la limnophila basta tagliarla subito sotto al ghiaino, nel mio caso jbl manado e le radici lasciate sotto praticamente muoiono. Vi risulta? la stessa cosa è possibile farla anche con le altre 2?
Grazie in anticipo
devi fare in questo modo con tutte le piante a stelo,non potare troppo dastricamente peró,rischi di rompere l'equilibrio in vasca

Re: sessiliflora, Rotundifoglia e Myriophillum

Inviato: 02/10/2016, 19:53
di Rilla1972
No infatti. Interverrò a distanza di tempo su una sola pianta x volta........ ;) ;)