
Non esiste un biotopo ne un layout preciso, mi piace l'idea di una vasca diciamo selvaggia

Descrizione:
La vasca è una wave box cubo 30, base 30x30 altezza 35, 30L lordi
Data di Avvio:
Se ricordo bene circa a metà giungno 2016
Sistema di filtraggio:
Filtro interno Wave flipo corner in kit con la vasca, 200L/h, a cui ho eliminato da subito la cartuccia ai carboni attivi e aggiunto cannolicchi.
Sistema di illuminazione:
Lampada CFL da 20w in kit con la vasca, probabilmente 8500k ma non ne ho la certezza.
Allestimento:
Fondo in ghiaia inerte nera e marrone, granulometria 1mm circa.
Una radice presa in negozio senza la minima idea di che tipo di legno sia


Manutenzione:
Un cambio di qualche litro settimana scorsa dopo circa quattro mesi, ma solo perchè mi serviva l'acqua per la vaschetta di quarantena


Fauna:
Sette endler maschi ibridatissimi ma che mi piacciono un sacco

Alimentazione:
Mangime in grani 2 giorni si, 1 di digiuno, per i pesci; mangime per gamberetti quando capita, rondelle di zucchina per sfamare le lumacozze e evitare che divorino le piante

Flora:
-microsorum pteropus
-egeria najas
-caldophora
-vesicularia dubyana
-bacopa monnieri
-hygrophila corymbosa
-lysimachia nummularia
-photos
-salvinia
-anthurium
-riccia lasciata galleggiare
-lucky bamboo
Fertilizzazione:
cerco di seguire il pmdd del forum, nel senso che utilizzo i componenti indicati con dosaggio in base a cosa richiedono le piante, anche se con ancora molta difficoltà nel capirlo

Somministrazione della CO2:
ero partito con CO2 metodo gel, ma sono passato ad un mini kit ista per motivi di praticità rapportata al prezzo e durata della bomboletta. Devo dire che il regolatore è, a mio avviso, di pessima fattura, troppo sensibile nella regolazione, che comunque non mantiene a lungo

Ed ora qualche foto


