Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Topgirl2

- Messaggi: 870
- Messaggi: 870
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/05/16, 23:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 6500.
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias , ,limnophilia,ceratopteris cornuta, riccia.
- Fauna: melanoides e planorbarius, ampullarie guppy, santa Filomena,molly
- Altre informazioni: Vasca betta, anubias , pistia , hydrocotyle. Vasca ampullarie e Caridina anubias, riccia, ceratophyllum,lemma.cladophora.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Topgirl2 » 04/10/2016, 14:13
Ho inserito delle anubias nel nuovo acquario in maturazione, ma si sta rovinando, alcune foglie stanno diventando trasparenti altre presentano come dei puntini neri di pennarello sulle foglie.non sono diatomee. Ma in maturazione non ricordo, posso fertilizzare?
Topgirl2
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 04/10/2016, 14:40
Hai messo le Anubias in un punto poco illuminato o comunque coperto da altre piante?
Puoi metterci una foto della situazione?
Comunque si può iniziare a fertilizzare, a seconda delle carenze delle piante (significa che le piante hanno esaurito le scorte che avevano).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Topgirl2

- Messaggi: 870
- Messaggi: 870
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/05/16, 23:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 6500.
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias , ,limnophilia,ceratopteris cornuta, riccia.
- Fauna: melanoides e planorbarius, ampullarie guppy, santa Filomena,molly
- Altre informazioni: Vasca betta, anubias , pistia , hydrocotyle. Vasca ampullarie e Caridina anubias, riccia, ceratophyllum,lemma.cladophora.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Topgirl2 » 04/10/2016, 14:44
Si si sono all'ombra le illumina la finesta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Topgirl2
-
Topgirl2

- Messaggi: 870
- Messaggi: 870
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/05/16, 23:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 6500.
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias , ,limnophilia,ceratopteris cornuta, riccia.
- Fauna: melanoides e planorbarius, ampullarie guppy, santa Filomena,molly
- Altre informazioni: Vasca betta, anubias , pistia , hydrocotyle. Vasca ampullarie e Caridina anubias, riccia, ceratophyllum,lemma.cladophora.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Topgirl2 » 05/10/2016, 9:11
Altre si stanno tipo bruciando e diventano gialle e poi marroni. Forse e' adattamento e probabilmente mancanza di fertilizzazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Topgirl2
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 05/10/2016, 13:37
L'Anubias è lentissima come pianta, dunque probabilmente eventuali carenze le vediamo dalle rapide, non da lei
Le piante rapide o galleggianti crescono bene, senza problemi?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Topgirl2

- Messaggi: 870
- Messaggi: 870
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/05/16, 23:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 6500.
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias , ,limnophilia,ceratopteris cornuta, riccia.
- Fauna: melanoides e planorbarius, ampullarie guppy, santa Filomena,molly
- Altre informazioni: Vasca betta, anubias , pistia , hydrocotyle. Vasca ampullarie e Caridina anubias, riccia, ceratophyllum,lemma.cladophora.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Topgirl2 » 05/10/2016, 15:53
Ho solo quelle in vasca. Ho appena allestito
Topgirl2
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 05/10/2016, 16:12
Topgirl2 ha scritto:Ho solo quelle in vasca. Ho appena allestito
Allora probabile adattamento..se sono con te da poco.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 06/10/2016, 10:01
Le piante lente non hanno "armi" contro le alghe, quindi devi pazientare le rapide a lungo andare creeranno gli allelopatici per far star bene le tue Anubias.
Piccola domanda: ma le piante che sono nel profilo, dove sono?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Topgirl2

- Messaggi: 870
- Messaggi: 870
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/05/16, 23:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 6500.
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias , ,limnophilia,ceratopteris cornuta, riccia.
- Fauna: melanoides e planorbarius, ampullarie guppy, santa Filomena,molly
- Altre informazioni: Vasca betta, anubias , pistia , hydrocotyle. Vasca ampullarie e Caridina anubias, riccia, ceratophyllum,lemma.cladophora.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Topgirl2 » 06/10/2016, 18:04
In realtà' devo aggiornare perche' ho fatto altre vasche e ho diviso le piante e alcune le ho tolte.
Topgirl2
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 06/10/2016, 21:38
Come ti dicevo, appena le piante creeranno gli allelopatici e competizione alimentare con le alghe, la tua Anubias inizierà a star meglio, ovvero le foglie nuove che metterà, non avranno alcun problema. La mia era 10 volte peggio

, tipo questa:
anubias.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti