PMDD da dove iniziare
Inviato: 05/10/2016, 12:46
Mi sono deciso a passare completamente al protocollo PMDD.
dopo un po di problemi con alghe filamentose, e cianobatteri, sembra che la vasca si stia riprendendo, e non vorrei complicare le cose fertilizzando in modo sbagliato.
ora la situazione è che ho ancora qualche filamentosa in giro, un po di cianobatteri ma sembrano sotto controllo, e qualche BBA su un paio di tubi e su qualche stelo della Eleocharis sp.
attualmente valori sono i seguenti:
NO3-: 25 (scesi da 50)
PO43-: 2 (con l'aggiunta di 2 ml di fosfati Cifo il 1 ottobre)
pH 6.8
KH 10
GH 16
cond. ele. 584 mS
il 1 ottobre ho inserito: 20 ml di potassio, 2 ml di fosforo, e 5 ml di rinverdente.
il rinverdente sembra poco ma il giorno dopo ho visto che i vetri aveva una piccola patina verde quindi deduco che siano sufficienti?
il ferro l'ho aggiunto ad inizio settembre, 8 ml, non arrivo al rossore perché ho le cardine e voi mi avete consigliato di non farlo
credo che fino a quando ho i nitrati così non ho necessità di aggiungere azoto giusto?
il magnesio lo aggiungo? o sulla base dei KH e GH dovrebbe essere sufficiente?
2 mesi fa avevo messo 1 bastoncino completo diviso in parti sotto alle piante che stavano messe peggio.
considerando l'egeria e la cabomba che stanno crescendo ed ho inserito da poco e ristanno aiutando a gestire le alghe qual è il prossimo passo?
in allegato una foto della vasca
dopo un po di problemi con alghe filamentose, e cianobatteri, sembra che la vasca si stia riprendendo, e non vorrei complicare le cose fertilizzando in modo sbagliato.
ora la situazione è che ho ancora qualche filamentosa in giro, un po di cianobatteri ma sembrano sotto controllo, e qualche BBA su un paio di tubi e su qualche stelo della Eleocharis sp.
attualmente valori sono i seguenti:
NO3-: 25 (scesi da 50)
PO43-: 2 (con l'aggiunta di 2 ml di fosfati Cifo il 1 ottobre)
pH 6.8
KH 10
GH 16
cond. ele. 584 mS
il 1 ottobre ho inserito: 20 ml di potassio, 2 ml di fosforo, e 5 ml di rinverdente.
il rinverdente sembra poco ma il giorno dopo ho visto che i vetri aveva una piccola patina verde quindi deduco che siano sufficienti?
il ferro l'ho aggiunto ad inizio settembre, 8 ml, non arrivo al rossore perché ho le cardine e voi mi avete consigliato di non farlo
credo che fino a quando ho i nitrati così non ho necessità di aggiungere azoto giusto?
il magnesio lo aggiungo? o sulla base dei KH e GH dovrebbe essere sufficiente?
2 mesi fa avevo messo 1 bastoncino completo diviso in parti sotto alle piante che stavano messe peggio.
considerando l'egeria e la cabomba che stanno crescendo ed ho inserito da poco e ristanno aiutando a gestire le alghe qual è il prossimo passo?
in allegato una foto della vasca