problemi multipli
Inviato: 06/10/2016, 14:23
Nella vasca dei killi mi sono accorta di avere un due o tre piccoli agglomerati di filamentose (saranno di un paio di cm l'uno e ben localizzati).
Inoltre guardando frontalmente la vasca si vedono chiazzette verdi-blu sotto allo strato di sabbia. Presumo siano ciano (assolutamente nulla sul fondo, arredi e piante).
Ho l'egeria densa ferma e con le parti più basse marroni e sfilacciate.
Non so se ho fatto bene ma ho iniziato a foderare di giornali tutto il bordo inferiore della vasca per lasciare al buio i ciano. La stanza è molto luminosa e ho ho quindi deciso anche di dimezzare la luce naturale chiudendo la tapparella (non posso oscurare sempre tutto perchè ho una vasca che viaggia solo con la luce naturale della finestra).
Vorrei procedere nel seguente modo ma mi piacerebbe avere qualche opinione in merito:
-cambio d'acqua (una quindicina di lt su 45 visto che un mese fa avevo abbondato coi fertilizzanti e la conduciblità è un pochino altina);
-potatura delle parti marcescenti (ma devo togliere tutta l'egeria e rimettere quella sana) e rimozione manuale di quelle 3 palline di filamentose;
-sostituzione della lampadina (è lì da gennaio scorso).
I miei dubbi sono: col cambio d'acqua e lo sradicamento/interramento dell'egeria che succede se si smuovono i ciano?
La vasca così è totalmente bloccata e ho anche un killi che da di matto da qualche giorno.
Nitriti e nitrati sono a posto (me lo hanno già fatto verificare su FB in una discussione sul malessere del pesce).
Inoltre guardando frontalmente la vasca si vedono chiazzette verdi-blu sotto allo strato di sabbia. Presumo siano ciano (assolutamente nulla sul fondo, arredi e piante).
Ho l'egeria densa ferma e con le parti più basse marroni e sfilacciate.
Non so se ho fatto bene ma ho iniziato a foderare di giornali tutto il bordo inferiore della vasca per lasciare al buio i ciano. La stanza è molto luminosa e ho ho quindi deciso anche di dimezzare la luce naturale chiudendo la tapparella (non posso oscurare sempre tutto perchè ho una vasca che viaggia solo con la luce naturale della finestra).
Vorrei procedere nel seguente modo ma mi piacerebbe avere qualche opinione in merito:
-cambio d'acqua (una quindicina di lt su 45 visto che un mese fa avevo abbondato coi fertilizzanti e la conduciblità è un pochino altina);
-potatura delle parti marcescenti (ma devo togliere tutta l'egeria e rimettere quella sana) e rimozione manuale di quelle 3 palline di filamentose;
-sostituzione della lampadina (è lì da gennaio scorso).
I miei dubbi sono: col cambio d'acqua e lo sradicamento/interramento dell'egeria che succede se si smuovono i ciano?
La vasca così è totalmente bloccata e ho anche un killi che da di matto da qualche giorno.
Nitriti e nitrati sono a posto (me lo hanno già fatto verificare su FB in una discussione sul malessere del pesce).