Pagina 1 di 1

Problema posizione micronizzatore CO2

Inviato: 06/10/2016, 22:05
di Marlin_anziano
Sospettando una dispersione di CO2 stavo riguardando la posizione del micronizzatore che attualmente è la seguente:

Posizione micronizzatore sulla parete posteriore in basso nelle vicinanze dell'uscita dell'acqua:
Immagine

Movimento Acqua:
Immagine

Come potete edere ingrandendo l'immagine, le microbollicine si fermano sulla cresta della pianta per poi essere disperse.

Avevo pensato che posizione migliore sarebbe quella di attaccarlo alla parete del filtro in basso all'uscita dell'acqua ma la ventosina predisposta non si attacca in quanto questa parete è ruvida.

Avreste un idea migliore ?

Re: Problema Posizione Micronizzatore

Inviato: 06/10/2016, 22:50
di Diego
Io ho una configurazione del filtro simillima alla tua.
Tengo il diffusore appiccicato al vetro col la ventosa e ho orientato l'uscita della pompa in maniera che spari proprio sopra al diffusore.

È vero, come facevi notare nel post dell'altra discussione, che una parte della portata è di fatto poco utile perché torna nel filtro (quasi), tuttavia la micronizzazione delle bolle e il getto della pompa rendono questa soluzione piuttosto efficiente.
Non siamo ai livelli dei sistemi a Venturi, ma l'efficienza non è male.

Inoltre, appiccicando la ventosa alla parete del filtro, non cambierebbe molto: ci sarebbe comunque una parte di getto che "rientra".

Una soluzione che mi viene in mente, ma che non ho adottato, è quella di mettere il diffusore sulla parete opposta rispetto al filtro e con un lungo tubo prendere l'acqua in uscita dal filtro trasportandola sopra al diffusore, attraversando tutto l'acquario.
Ovviamente sarà necessario nascondere in qualche modo questo tubo. L'efficienza è la stessa, ma l'acqua farà un giro migliore.
Non ho adottato però questa soluzione perché ho un acquario aperto; nel secondo acquario, chiuso, ho osservato che comunque il diffusore sotto l'uscita della pompa funziona bene, così come il filtraggio

Re: Problema Posizione Micronizzatore

Inviato: 06/10/2016, 23:14
di Marlin_anziano
Proverò con qualche curva e vi faccio sapere

Re: Problema Posizione Micronizzatore

Inviato: 06/10/2016, 23:17
di Diego
Marlin_anziano ha scritto:Proverò con qualche curva e vi faccio sapere
:-bd

Re: Problema Posizione Micronizzatore

Inviato: 07/10/2016, 16:13
di Marlin_anziano
Qualcuno sa dirmi come posso pulire il micronizzatore di CO2 della Askoll ?

mi sa' che si un po' tappato con alghe ......

Re: Problema Posizione Micronizzatore

Inviato: 07/10/2016, 16:29
di Diego
Lo tiri fuori dall'acquario (attento allo sbuffo d'aria quando stacchi il tubicino) e ci spruzzi sopra un po' di candeggina.
Se hai quella spray o in gel meglio ancora, altrimenti quella liquida va bene.

Lasci agire dieci minuti e poi risciacqui e rimetti tutto

Re: Problema Posizione Micronizzatore

Inviato: 07/10/2016, 16:44
di Marlin_anziano
:-bd

ovviamente risciaquerò abbondantemente ma non è che un eventuale micro-residuo può far male ai pesci ?

Re: Problema Posizione Micronizzatore

Inviato: 07/10/2016, 16:45
di Diego
No, basta risciacquare un paio di volte sotto l'acqua e sei a posto