Valvola di non ritorno in vetro-posizionamento
Inviato: 07/10/2016, 4:51
Ho questa valvola di non ritorno Aquili (mannaggia a me e a quando l'ho comprata).
Il contabolle mi è già rimasto in mano, e fortunatamente l'ho già cambiato!
Ho avuto problemi con la respirazione dei pesci e ho messo un elettrovalvola all'impianto della CO2, con venturi con ago nel tubo del filtro esterno. Il problema è che la valvola di non ritorno in questione non evita il ritorno!! Ne ho una incorporata nel riduttore e posizionata a valle dell'elettrovalvola, quindi son tranquillo. Ma quando la CO2 è spenta mi entra acqua nel tubicino della CO2 fino al l'elettrovalvola, e poi quando l'emissione di CO2 riparte fa fatica a rispingere via l'acqua dal tubicino! Spero di essermi spiegato..
La domanda è: Questa valvola deve stare orizzantale o verticale? A parte montare nell'orientamento adeguato l'elettrovalvola di vetro e metterla il più vicino possibile all'ago, posso fare qualcosa per evitare questo ritorno di acqua nel tubicino della CO2 o è una cosa normale che succede "a tutti"?
Grazie grazie grazie!
Il contabolle mi è già rimasto in mano, e fortunatamente l'ho già cambiato!
Ho avuto problemi con la respirazione dei pesci e ho messo un elettrovalvola all'impianto della CO2, con venturi con ago nel tubo del filtro esterno. Il problema è che la valvola di non ritorno in questione non evita il ritorno!! Ne ho una incorporata nel riduttore e posizionata a valle dell'elettrovalvola, quindi son tranquillo. Ma quando la CO2 è spenta mi entra acqua nel tubicino della CO2 fino al l'elettrovalvola, e poi quando l'emissione di CO2 riparte fa fatica a rispingere via l'acqua dal tubicino! Spero di essermi spiegato..
La domanda è: Questa valvola deve stare orizzantale o verticale? A parte montare nell'orientamento adeguato l'elettrovalvola di vetro e metterla il più vicino possibile all'ago, posso fare qualcosa per evitare questo ritorno di acqua nel tubicino della CO2 o è una cosa normale che succede "a tutti"?
Grazie grazie grazie!
