Pagina 1 di 1

Colisa riproduzione

Inviato: 07/10/2016, 7:51
di BollaPaciuli
Ciao,

ho letto un bell'articolo da qualche parte in rete...tempo fa...ed ora OVVIAMENTE :-B non so più dove #-o e quidi ricomincio dalle basi:
  • i colisa sono monogami?
  • i colisa si scelgono? (mi pare sia consigliato avere 1M e 2F per sperare che si formi coppia)
  • se si ha una vasca per riproduzione va inserito prima il maschio o la femmina?
  • e quando si mette l'altro sesso?
  • condizioni acqua che stimolano la riproduzione?
  • condizioni che acqua che inibiscono la ripdoduzione? (per gestione delle nascite in futuro)
  • altre info che volte fornirmi
GRAZIE :)
@scheccia @Eagle @Monica

Buon weekend a tutti.
:-

Re: Colisa riproduzione

Inviato: 08/10/2016, 10:43
di FedericoF
Trichogaster lalius, o Colisa lalia

Forse cercavi questo? ;)

Intanto indica le dimensioni della vasca, soprattutto la lunghezza.
La popolazione è quella del profilo? :-?

Comunque i valori credo siano i tipici asiatici, durezze medio basse, (tipo KH 6 va bene), pH acido....

Re: Colisa riproduzione

Inviato: 08/10/2016, 12:19
di Monica
Bolla&paciuli ha scritto:Buon weekend a tutti.
=)) non mi è arrivata la notifica :-!!!
Ragazzi femmina permettendo =(( io ho KH 7 GH 5 pH 6.8/7 Temperatura 22 l'acquario é un 100 litri...hanno fatto tutto loro,o meglio lui :( lei evidentemente non è pronta...la cosa più importante secondo me sono le galleggianti perchè come avete visto Mr Colisa aveva costruito il nido li...e visto il mio risultato pessimo se potete,più di una femmina per fare formate la coppia :)

Re: Colisa riproduzione

Inviato: 08/10/2016, 12:57
di BollaPaciuli
L'articolo lo conosco, ma non ha tutte le info che ricordo di aver letto..
FedericoF ha scritto: Intanto indica le dimensioni della vasca, soprattutto la lunghezza.
La popolazione è quella del profilo? :-?
Sarà una nuova vasca 40l per riproduzione. Lunghezza 40.

Galleggiante: riccia fluitans

Re: Colisa riproduzione

Inviato: 08/10/2016, 21:37
di BollaPaciuli
Bolla&paciuli ha scritto:L'articolo lo conosco, ma non ha tutte le info che ricordo di aver letto..
TROVATO :-B
condivido con voi:
Mettere sempre la femmina nel nuovo acquario per prima, darle da un paio d'ore ad una giornata per ambientarsi prima di aggiungere il maschio. Il maschio quando verrà introdotto ispezionerà la vasca e la femmina, e se pensa che le condizioni sono giuste si metterà a costruire un nido di bolle.

Re: Colisa riproduzione

Inviato: 15/10/2016, 22:50
di BollaPaciuli
Una domanda: solo il maschio va poi messo con la vasca al buio o anche le femmine?

Ciaoooo

Re: Colisa riproduzione

Inviato: 15/10/2016, 22:57
di Monica
Bolla&paciuli ha scritto:Una domanda: solo il maschio va poi messo con la vasca al buio o anche le femmine?
L'ambientamento dei nuovi ospiti l'ho sempre fatto a luci spente :) sono più tranquilli...non sò però se è corretto anche con le luci accese...c'è un articolo che con il telefono non troverò mai :-??

Re: Colisa riproduzione

Inviato: 16/10/2016, 19:52
di BollaPaciuli
Monica ha scritto:.c'è un articolo che con il telefono non troverò mai :-??
:D succede anche a me...ma il telefono nel mio caso non cambia molto :ymdevil: