Fertilizzazione, valori e.... alghe!
Inviato: 07/10/2016, 11:52
Buongiorno,
ho letto vari post sull'argomento ma vorrei, in base ai valori del mio acquario, chiedervi aiuto e capire cosa fare per prima cosa per creare un buon equilibrio nell'uso della fertilizzazione PMDD:
KH 4
GH 6/7
pH 6.80 (acidificato con CO2 regolata da phmetro)
NO2- 0
N03 5 Mg/l
PO43- 0,25 Mg/l
Fotoperiodo 7 ore e mezza. Due neon Dennerle da 3000 e 6000k.
Utilizzo "ad occhio" Nitrato di potassio, solfato di magnesio, rinverdente, bastoncini npk sotto le radici ma devo dire che ho utilizzato con più regolarità il potassio e magnesio, sospendendo i micronutrienti quando vedevo crescita notevole di alghe. Ho sempre avuto i nitrati a 0 e, dopo aver inserito metà bastoncino npk nel filtro e aver tolto un po' di materiale filtrante la situazione è migliorata ma arrivando a solo 5mg/L.
Ho recentemente comprato un conduttivimetro e, dopo un periodo di sospensione della fertilizzazione di nitrato di potassio il valore è di 290 µS Dopo l'aggiunta di 5 ml di nitrato di potassio (preparazione in 500ml di acqua distillata) il valore è di 330us e dopo due giorni è di 336 µS Le piante infatti non crescono molto ma non sembrano avere carenze, se non nelle foglie vecchie; dopo aver aumentato i nitrati da 0 a 5mg/L sono ripartite ma non come vorrei.
Ultimamente (dopo il cambio delle luci, da Juwel a Dennerle) sono comparsi dei cianobatteri a spot e da quando ho avviato l'acuario poco più di un anno fa, ho problemi di alghe verdi, e marroni (bba ovviamente ma rimangono sotto controllo).
Cosa devo dosare meglio? I nitrati? Se si, posso aggiungere un bastoncino npk 13-6-10 della Gesal tranquillamente (ho sempre paura per la fauna)?
Grazie a tutti quanti vorranno rispondere!
ho letto vari post sull'argomento ma vorrei, in base ai valori del mio acquario, chiedervi aiuto e capire cosa fare per prima cosa per creare un buon equilibrio nell'uso della fertilizzazione PMDD:
KH 4
GH 6/7
pH 6.80 (acidificato con CO2 regolata da phmetro)
NO2- 0
N03 5 Mg/l
PO43- 0,25 Mg/l
Fotoperiodo 7 ore e mezza. Due neon Dennerle da 3000 e 6000k.
Utilizzo "ad occhio" Nitrato di potassio, solfato di magnesio, rinverdente, bastoncini npk sotto le radici ma devo dire che ho utilizzato con più regolarità il potassio e magnesio, sospendendo i micronutrienti quando vedevo crescita notevole di alghe. Ho sempre avuto i nitrati a 0 e, dopo aver inserito metà bastoncino npk nel filtro e aver tolto un po' di materiale filtrante la situazione è migliorata ma arrivando a solo 5mg/L.
Ho recentemente comprato un conduttivimetro e, dopo un periodo di sospensione della fertilizzazione di nitrato di potassio il valore è di 290 µS Dopo l'aggiunta di 5 ml di nitrato di potassio (preparazione in 500ml di acqua distillata) il valore è di 330us e dopo due giorni è di 336 µS Le piante infatti non crescono molto ma non sembrano avere carenze, se non nelle foglie vecchie; dopo aver aumentato i nitrati da 0 a 5mg/L sono ripartite ma non come vorrei.
Ultimamente (dopo il cambio delle luci, da Juwel a Dennerle) sono comparsi dei cianobatteri a spot e da quando ho avviato l'acuario poco più di un anno fa, ho problemi di alghe verdi, e marroni (bba ovviamente ma rimangono sotto controllo).
Cosa devo dosare meglio? I nitrati? Se si, posso aggiungere un bastoncino npk 13-6-10 della Gesal tranquillamente (ho sempre paura per la fauna)?
Grazie a tutti quanti vorranno rispondere!
