Pagina 1 di 3

Fertilizzazione, valori e.... alghe!

Inviato: 07/10/2016, 11:52
di betuolo
Buongiorno,

ho letto vari post sull'argomento ma vorrei, in base ai valori del mio acquario, chiedervi aiuto e capire cosa fare per prima cosa per creare un buon equilibrio nell'uso della fertilizzazione PMDD:

KH 4
GH 6/7
pH 6.80 (acidificato con CO2 regolata da phmetro)
NO2- 0
N03 5 Mg/l
PO43- 0,25 Mg/l

Fotoperiodo 7 ore e mezza. Due neon Dennerle da 3000 e 6000k.

Utilizzo "ad occhio" Nitrato di potassio, solfato di magnesio, rinverdente, bastoncini npk sotto le radici ma devo dire che ho utilizzato con più regolarità il potassio e magnesio, sospendendo i micronutrienti quando vedevo crescita notevole di alghe. Ho sempre avuto i nitrati a 0 e, dopo aver inserito metà bastoncino npk nel filtro e aver tolto un po' di materiale filtrante la situazione è migliorata ma arrivando a solo 5mg/L.
Ho recentemente comprato un conduttivimetro e, dopo un periodo di sospensione della fertilizzazione di nitrato di potassio il valore è di 290 µS Dopo l'aggiunta di 5 ml di nitrato di potassio (preparazione in 500ml di acqua distillata) il valore è di 330us e dopo due giorni è di 336 µS Le piante infatti non crescono molto ma non sembrano avere carenze, se non nelle foglie vecchie; dopo aver aumentato i nitrati da 0 a 5mg/L sono ripartite ma non come vorrei.
Ultimamente (dopo il cambio delle luci, da Juwel a Dennerle) sono comparsi dei cianobatteri a spot e da quando ho avviato l'acuario poco più di un anno fa, ho problemi di alghe verdi, e marroni (bba ovviamente ma rimangono sotto controllo).

Cosa devo dosare meglio? I nitrati? Se si, posso aggiungere un bastoncino npk 13-6-10 della Gesal tranquillamente (ho sempre paura per la fauna)?

Grazie a tutti quanti vorranno rispondere! :)

Re: Fertilizzazione, valori e.... alghe!

Inviato: 07/10/2016, 12:25
di reartu76
Nitrati e fosfati sei molto basso..
Ma attenzione..non hai piante crescita rapida..tipo Egeria densa
Cabomba miryo bacopa
Ti consiglio di mettere anche le piante elencate ..xche producono alleochimici che crontastano le alghe.
Tu sei partito subito con piante difficili.
La ludwigia avrei aspettato
Anche l Alternanthera reineckii mini
é una pianta che richiede molta luce intensa..CO2 e molto ferro..
Posta poi delle foto dell acquario.. .delle piante ,ma sopratutto procurati almeno Egetia densa e cabomba..e lasciale galleggianti almeno 4/5 giorni

Prima che mi dimentico : Da quanto tempo é avviato l acquario..e il fotoperiodo sei partito subito a pieno o poco x volta ..4 ore al giorno e poi aumentato gradualmente di mezzora a settimana ?

Re: Fertilizzazione, valori e.... alghe!

Inviato: 07/10/2016, 13:13
di Sini
Quanti watt hai?

Re: Fertilizzazione, valori e.... alghe!

Inviato: 08/10/2016, 9:11
di betuolo
Allora:
La vasca è allestita da poco più di un anno
Ho due neon t5 dennerle da 45w con riflettori (rio 180)

Ero partito con foto periodo ridotto i primi tempi per poi aumentare fino alle attuali 7ore e mezza.
Devo dire che l' althernantera mini ha attecchito e rimane rossa mentre la Ludwigia, dopo il periodo di immobilità dovuto ai nitrati assenti, ha ripreso a fare nuove foglie che ho potato e ripiantato. Non cresce veloce però ...

Credo di aver messo troppo potassio e magnesio anche quando non venivano assorbiti.... Può essere? Si crea una patina di alghe verdi/marroni sui vetri e sulle foglie. C'è da dire però che sui vetri vengono via con facilità!

Re: Fertilizzazione, valori e.... alghe!

Inviato: 08/10/2016, 9:46
di reartu76
Foto ???

Re: Fertilizzazione, valori e.... alghe!

Inviato: 08/10/2016, 14:09
di betuolo
reartu76 ha scritto:Foto ???
Eccole. Meglio di così non sono riuscito...

Sopra l'hygrophila si vede lo strato di alghe (o ciano?) E le foglie nuove della Ludwigia. I cespuglietti di althernantera non sembrano male mentre le crypto stanno perdendo le foglie vecchie ma ne fanno di nuove e anzi si espandono molto, troppo per i miei gusti ;) Sopra la pietra si possono notare le bba purtroppo...

Re: Fertilizzazione, valori e.... alghe!

Inviato: 08/10/2016, 14:19
di reartu76
Non mi preoccuperei più di tanto delle bba sulla pietra..io le ho sul legno..
In natura le alghe esistono per uno scopo..alcune sono per noi fastidiose
Altre ricreano un bell effetto.
Le piante non le vedo male.
Aspettiamo altri commenti

Re: Fertilizzazione, valori e.... alghe!

Inviato: 08/10/2016, 15:11
di betuolo
Ok grazie!

Però non so davvero come regolarmi con la fertilizzazione... se eccedo nel potassi ad esempio ci sono pericoli per i pesci, a parte la proliferazione di alghe? E se eccedessi con il rinverdente?

Aspetto info grazie!

Re: Fertilizzazione, valori e.... alghe!

Inviato: 08/10/2016, 15:30
di reartu76
betuolo ha scritto:Ok grazie!

Però non so davvero come regolarmi con la fertilizzazione... se eccedo nel potassi ad esempio ci sono pericoli per i pesci, a parte la proliferazione di alghe? E se eccedessi con il rinverdente?

Aspetto info grazie!
No per quello nessun problema con i pesci..se esagiri con azoto si però

Re: Fertilizzazione, valori e.... alghe!

Inviato: 08/10/2016, 17:34
di betuolo
reartu76 ha scritto:
betuolo ha scritto:Ok grazie!

Però non so davvero come regolarmi con la fertilizzazione... se eccedo nel potassi ad esempio ci sono pericoli per i pesci, a parte la proliferazione di alghe? E se eccedessi con il rinverdente?

Aspetto info grazie!
No per quello nessun problema con i pesci..se esagiri con azoto si però
Quindi attenzione ai bastoncini? Quanto ne metto dentro al filtro? Uno intero per 140 l?
Di solito lo mettevo sopra alla prima spugna del Juwel...