Ho bisogno di una sistematica lezione su cosa fanno i legni in acquario.
Se non erro rilasciano tannini e acidifica l acqua.
Portando ad abbassare il pH ?
Quindi se cosi fosse quando misuro pH questo non é reale dovuto al fatto che il legno falsa il valore ?
legni in acquario
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: legni in acquario
Esatto. Se acidifichi con qualcosa oltre alla CO2, la valutazione del pH prenderà in esame sia la CO2 usata che gli acidificanti presenti in acqua.
Per ulteriori informazioni, hai visto che in proponi un articolo, ce n'è uno che parla esattamente di legni e radici per l'acquario?
Per ulteriori informazioni, hai visto che in proponi un articolo, ce n'è uno che parla esattamente di legni e radici per l'acquario?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Re: legni in acquario
Quindi se ho dentro un legno e il phametro mi rileva 6.3 .....quel valore non sarà vero.Luca.s ha scritto:Esatto. Se acidifichi con qualcosa oltre alla CO2, la valutazione del pH prenderà in esame sia la CO2 usata che gli acidificanti presenti in acqua.
Per ulteriori informazioni, hai visto che in proponi un articolo, ce n'è uno che parla esattamente di legni e radici per l'acquario?
O sbaglio ?
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: legni in acquario
Nono sarà verissimo. Ma dipenderà sia dal legno, sia dalla CO2.reartu76 ha scritto:Quindi se ho dentro un legno e il phametro mi rileva 6.3 .....quel valore non sarà vero.Luca.s ha scritto:Esatto. Se acidifichi con qualcosa oltre alla CO2, la valutazione del pH prenderà in esame sia la CO2 usata che gli acidificanti presenti in acqua.
Per ulteriori informazioni, hai visto che in proponi un articolo, ce n'è uno che parla esattamente di legni e radici per l'acquario?
O sbaglio ?
Il calcolatore, non riuscirà più a dirti quanta CO2 hai perché acidifichi con altro.
Non so se mi sono spiegato
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Re: legni in acquario
Spiegato benissimo..quindi se provo a fare il calcolo della CO2 disciolta in vasca usando il sistema pH in vasca e pH sistema scecherato questo non sarà giusto ?? Starà a me capire guardando le piante se la CO2 é sufficiente eccessiva o carente ?Luca.s ha scritto:Nono sarà verissimo. Ma dipenderà sia dal legno, sia dalla CO2.reartu76 ha scritto:Quindi se ho dentro un legno e il phametro mi rileva 6.3 .....quel valore non sarà vero.Luca.s ha scritto:Esatto. Se acidifichi con qualcosa oltre alla CO2, la valutazione del pH prenderà in esame sia la CO2 usata che gli acidificanti presenti in acqua.
Per ulteriori informazioni, hai visto che in proponi un articolo, ce n'è uno che parla esattamente di legni e radici per l'acquario?
O sbaglio ?
Il calcolatore, non riuscirà più a dirti quanta CO2 hai perché acidifichi con altro.
Non so se mi sono spiegato
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: legni in acquario
No puoi usare il pH in vasca e sheckerato.reartu76 ha scritto:usando il sistema pH in vasca e pH sistema scecherato questo non sarà giusto ?? Starà a me capire guardando le piante se la CO2 é sufficiente eccessiva o carente ?
È vero che il pH è un logaritmo e non si potrebbe far la differenza ma nel nostro caso è una buona approssimazione.
Con quel metodo trovi la CO2 disciolta, perché nella vasca misuri il valore di pH dovuto a acidificanti vari e dalla CO2, nel secondo caso (sheckerato) misuri il pH dovuto ai soli acidificanti, quindi facendo la differenza della CO2 data dal calcolatore nei due casi, trovi la CO2 effettivamente discioltaCO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: legni in acquario
Dimenticavo, questo in particolare cercavo!
Formula per calcolo CO2 in acquario
Formula per calcolo CO2 in acquario
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti