Pagina 1 di 2

Fundulopanchax gardneri, l'ABC per un suo allevamento!

Inviato: 08/10/2016, 15:26
di Luca.s
Come da titolo, mi piacerebbe sapere, da chi lo alleva, qualche info in più riguardo il suo allevamento.

Litraggio minimo, possibilità di coabitazione con altri pesci, comportamento, territorialità, riproduzione. Insomma, una spolverata generale su questo pesce! :D

Re: Fundulopanchax gardneri, l'ABC per un suo allevamento!

Inviato: 08/10/2016, 15:38
di Eagle
Ciao!

Sono killi bellissimi e non banali come comportamento.
Sono facili e non è una battuta se dico che hanno bisogno di acqua pulita e stop.
Io tengo una coppia in un cubetto da 20 litri circa. Prediligono poca luce quindi sono da preferire piante galleggianti che schermano un po'.
Sono killi non annuali, quindi le uova non hanno bisogno di un periodo di diapausa. Si riproducono sovente e depongono quasi giornalmente (come le galline) :D preferendo farlo su muschi o torba.

Non predano i loro avannotti. A me è capitato di scoprirne qualcuno nuotare beatamente nel cubetto in mezzo al muschio di java.

Il maschio è molto territoriale, li terrei in un bel monospecifico. Hanno colori magnifici, molto africani e particolari potrei aggiungere.
Mangiano di tutto e a volte mi sembrano anche piuttosto "sociali".

In sostanza sono pesci assolutamente magnifici, sicuramente poco conosciuti e poco capiti.

Re: Fundulopanchax gardneri, l'ABC per un suo allevamento!

Inviato: 08/10/2016, 15:42
di Luca.s
Escluderesti quindi una convivenza in un 100 litri con degli endler?

Pare che questi siano pesci principalmente dal nuoto basso, molto basso quasi fondo.

Potrebbero sorgere dei problemi nel farli convivere?

Re: Fundulopanchax gardneri, l'ABC per un suo allevamento!

Inviato: 08/10/2016, 15:47
di Eagle
Non escluderei la convivenza nel cento litri. A me piace tenerli in monospecifico ma un negoziante dalle mie parti li tiene con Endler e a volte in vasca piantumata con Pseudomugil Gertrudae e non ho mai riscontrato problemi.
Non li terrei con altri killi perché si potrebbero ibridare.

Vero che stanno spesso sul fondo. Se la vasca però è ben piantumata e ombregiata si fanno vedere sovente anche in superficie.

Re: Fundulopanchax gardneri, l'ABC per un suo allevamento!

Inviato: 08/10/2016, 15:51
di Luca.s
Eagle ha scritto:Se la vasca però è ben piantumata e ombregiata si fanno vedere sovente anche in superficie.
La vasca è piantumata (via via sempre più) ma non ha una gran luce quindi è abbastanza soffusa. Valuta che sono due CFL da 20 watt per 80 litri netti circa :-??

Nel cubetto, invece, ne ho 2 da 15 watt il che lo rende molto illuminato

Re: Fundulopanchax gardneri, l'ABC per un suo allevamento!

Inviato: 08/10/2016, 15:57
di Eagle
Bene, metti Gardneri nel cento litri e dei Guentheri Zanzibar nel cubetto... ;)

Tanto quando li prendi ti viene da cercarne altri per quanto sono belli... :D

Re: Fundulopanchax gardneri, l'ABC per un suo allevamento!

Inviato: 08/10/2016, 15:59
di Eagle
Ps: visto che stai parlando di cento litri vai a vedere gli Stojestedti Niger Delta detti anche Blue Gularis. Arrivano a 12 centimetri e sono bellissimi...

Re: Fundulopanchax gardneri, l'ABC per un suo allevamento!

Inviato: 08/10/2016, 16:30
di Luca.s
Eagle ha scritto:ai a vedere gli Stojestedti Niger Delta
@-) @-)

Che belli!!!

Un'altra domanda, per quanto riguarda l'alimentazione? Mangiano il granulato o vogliono solo il congelato?

Re: Fundulopanchax gardneri, l'ABC per un suo allevamento!

Inviato: 08/10/2016, 18:07
di Eagle
Mangiano di tutto. Certo il vivo (o surgelato) gli fa sicuramente bene visto che sono predatori.

Re: Fundulopanchax gardneri, l'ABC per un suo allevamento!

Inviato: 08/10/2016, 18:22
di Luca.s
Eagle ha scritto:Mangiano di tutto. Certo il vivo (o surgelato) gli fa sicuramente bene visto che sono predatori.
Più che altro pensavo al mese in solitaria dove hanno solo del granulare da mangiare!

Per il resto, ottimo così!

Come si fanno a schiudere le uova?