Pagina 1 di 2

Pelvicachromis pulcher

Inviato: 08/10/2016, 16:16
di Marinescu
Ciao. Potete dirmi se i maschi dalle foto sono uguali?

Re: Pelvicachromis pulcher

Inviato: 08/10/2016, 16:31
di Luca.s
Non credo sia lo stesso maschio onestamente :-?

Re: Pelvicachromis pulcher

Inviato: 08/10/2016, 16:35
di Matty
Nemmeno secondo me

Re: Pelvicachromis pulcher

Inviato: 08/10/2016, 16:38
di Marinescu
No lo stesso, volevo dire come specie. Scusate.

Re: Pelvicachromis pulcher

Inviato: 08/10/2016, 16:52
di Luca.s
Marinescu ha scritto: volevo dire come specie
Sembrerebbero di si! :-bd

Re: Pelvicachromis pulcher

Inviato: 08/10/2016, 17:17
di Marinescu
Ok.Si può sapere se i pesci stanno bene guardando i colori? Per esempio, colori chiari stress, malattie, ambiente non adeguato e il contrario per colori scure?

Re: Pelvicachromis pulcher

Inviato: 08/10/2016, 17:19
di Luca.s
Marinescu ha scritto:Ok.Si può sapere se i pesci stanno bene guardando i colori? Per esempio, colori chiari stress, malattie, ambiente non adeguato e il contrario per colori scure?
Colori accesi e accentuati stanno a significare buona salute.

Colori spenti opachi e poco appariscenti, magari stress e malessere

Re: Pelvicachromis pulcher

Inviato: 09/10/2016, 9:47
di Marinescu
Mettere 5 esemplari non adulti in acquario, che molto probabile sono dalla stessa coppia e aspettare che fanno una coppia quando crescono, non è massimo, vero?

Re: Pelvicachromis pulcher

Inviato: 09/10/2016, 10:04
di FedericoF
Marinescu ha scritto:Mettere 5 esemplari non adulti in acquario, che molto probabile sono dalla stessa coppia e aspettare che fanno una coppia quando crescono, non è massimo, vero?
Secondo me puoi farlo, basta che trovi una sistemazione agli altri quando si forma la coppia.
Dovrebbero essere abbastanza aggressivi :-?

Re: Pelvicachromis pulcher

Inviato: 09/10/2016, 10:15
di Marinescu
Si,certo, ma il mio dubbio è che essendo "fratelli ",i loro piccoli non diventano deboli? Non so se mi capite,ma non ho idea di come esprimere.