Pagina 1 di 4
Pesce da fondo con apistogramma
Inviato: 09/10/2016, 0:51
di Arrow
Sakve a tutti. Sono alla ricerca di un pesce da fondo che si integri in una vasca 180l 100x45 di base e con degli apistogramma caca al suo interno. Ho creato una rocciata per i pangio, lo so che non sono del biotopo ma non so se li metto a causa del fatto che sono indifesi... io non sto cercando i soliti cory, ma cercherei una specie di ancistrus "nano". Qualcosa di taglia relativamente piccola. Come altri pesci metterò in futuro degli otocinclus.
Grazie a tutti!
Re: Pesce da fondo con apistogramma
Inviato: 09/10/2016, 9:56
di Saxmax
Il problema è che già i cacatuoides sono, sostanzialmente, "pesci da fondo". Nel senso che sono pesci che vivono nello spazio inferiore dell'acquario..
Se in più ci metti pure gli Otocinclus..

Una terza specie nello stesso spazio di nuoto ce la vedo davvero male. Perché invece non scegliere qualcosa che stia in superficie? Carnegiella strigata (pesci accetta). Bellissimi, stanno quasi sempre a pelo dell'acqua.

Re: Pesce da fondo con apistogramma
Inviato: 09/10/2016, 10:51
di Arrow
Già li voglio mettere quelli! Altri ciclidi nani? Oppure consigli 2 specie da fondo insieme?
Re: Pesce da fondo con apistogramma
Inviato: 09/10/2016, 13:49
di Saxmax
È sempre meglio evitare di mettere più di una specie di pesce per "livello di nuoto". Questo vale per tutti i livelli di nuoto,
in particolare per le specie da fondo.
Questo perché si crea competizione, e i pesci da da fondo sono spesso piuttosto "suscettibili" rispetto al loro spazio vitale.
Tu vuoi mettere ciclidi nani (che saranno pure nani, ma son sempre ciclidi, cioè gran teste di c....), Otocinclus, che sono iperattivi e stuzzicano qualsiasi cosa, "accetta", e pure ancora qualcosa altro da fondo?

A me convince poco.
Io farei ciclidi nani e caracidi. Senza altri pesci da "livello basso".
Re: Pesce da fondo con apistogramma
Inviato: 09/10/2016, 14:21
di Arrow
La mia idea, non vorrei discostarmi dall argomento, sono carnegiella in alto, neon ed un secondo gruppo di pesci sempre piccoli uguali a metà (o una coppia o trio di pesci più grandi) e cacatuoides con pesce da fondo... ora quindi dovrei decidere se caca oppure fondo. Giusto?
Re: Pesce da fondo con apistogramma
Inviato: 09/10/2016, 14:28
di cicerchia80
Arrow ha scritto:La mia idea, non vorrei discostarmi dall argomento, sono carnegiella in alto, neon ed un secondo gruppo di pesci sempre piccoli uguali a metà (o una coppia o trio di pesci più grandi) e cacatuoides con pesce da fondo... ora quindi dovrei decidere se caca oppure fondo. Giusto?
Bah
Se metti una grossa barriera visiva tipo un grosso legno e metti i caca solo in coppia per me dei cory puoi metterli
Se non si disturbano nel loro spazio non sono rompiscatole...anzi
Re: Pesce da fondo con apistogramma
Inviato: 09/10/2016, 14:34
di Arrow
Io intendevo mettere il guscio di cocco nell angolo in basso a destra. Ha dietro il legno ed attorno a chiudere ho messo delle piante. Troppo poco spazio?
Al centro vedi la rocciata che avevo creato per i pangio.
Re: Pesce da fondo con apistogramma
Inviato: 09/10/2016, 15:54
di Saxmax
Secondo me hai la sindrome dell' "horror vacui" . Wikipedia la descrive così:
Significa letteralmente terrore del vuoto, concetto conosciuto in psicologia come cenofobia. Nell'arte definisce l'atto di riempire completamente l'intera superficie di un'opera con dei particolari finemente dettagliati.
Sarà che io sono l'opposto, e tendo ad essere un integralista del monospecifico, ma ho sempre visto gli acquari con troppa fauna una complicazione inutile e pericolosa, soprattutto per chi è alle prime armi.
Il mio concetto è che chi fa un acquario, lo fa per godersi i comportamenti della sua "specie regina". Nel caso dei ciclidi nani, soprattutto durante le deposizioni, una competizione di spazio sul fondo può essere un problema, e creare tensioni o incidenti.
Se vuoi prendere come specie regina un ciclide nano, dato lo spazio, proporrei un harem con un maschio e due-tre femmine, in modo da avere ampie possibilità di riproduzioni, creando diversi territori e tane.
Certo un banco di caracidi folto, di una specie sola, (Petitella, cardinali, o altro) sarebbe un bel colpo d'occhio, e non darebbe più di tanto fastidio ai "Re" della vasca.
Se invece vuoi fare un acquario per le specie da fondo, allora le opzioni sono diverse, ma non consiglierei l'accoppiata con i ciclidi nani.

Re: Pesce da fondo con apistogramma
Inviato: 09/10/2016, 15:59
di cicerchia80
Comunque anche se la vediamo diversamente io e Sax i Panjo assolutamente no
Avresti dei serpentelli terrorizzati che non sai nemmeno se sono vivi o morti
O ti butti in Asia e hai piú possibilità di specie trà i vari Puntius,rasbore ecc...
Re: Pesce da fondo con apistogramma
Inviato: 09/10/2016, 16:37
di Arrow
Ho capito. Devo solo convincere la mia testa, avete ragione xD
Unica cosa è che io sto via 4gg su 7, non so se riuscirei a godermi sempre questi meravigliosi ciclidi. Mi sa che andrò per una specie da fondo. Otocinclus viene conteggiato da fondo oppure posso mettere anche una seconda specie? Al posto dei ciclidi vorrei mettere una specie più grossa dei neon, tipo dei colisa solo che sono asiatici! Devo vedere bene gli elenchi!
Per gli apistogramma se riesco a riempire una vecchia 100l che ho e vedere se tiene (15 anni che è vuota), magari possono andare li!