Allestimento Malawi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Allestimento Malawi

Messaggio di FedericoF » 09/10/2016, 9:38

Ok, se riesco a fare un mobile di supporto per la vasca, probabilmente la riempirò.
Ho una vasca 30 litri, potrei usarla come filtro invece di allestirla, oggi guardo se ho il necessario per la costruzione del mobile e poi procedo.
La vasca può essere aperta o saltano?
L'allestimento prevede una rocciata, come fisso i vari sassi?
La vasca misura 120x60 e l'altezza non la ricordo, ma dovrebbe essere circa 60.
Se è in ottime condizioni e tiene allora la prenderò.
Ma il topic è per le specie, cosa posso metterci? Conosco zero dei ciclidi africani, però ero orientato al malawi. Niente piante tranquilli ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Alessandro Peroni
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 11/12/15, 17:40

Re: Allestimento Malawi

Messaggio di Alessandro Peroni » 09/10/2016, 18:36

Abbiamo una vasca simile e cerchiamo la stessa fauna per ora ho ricevuto molti buoni consigli passa a spulciare la discusdione!http://www.acquariofiliafacile.it/cicli ... 20603.html

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Allestimento Malawi

Messaggio di FedericoF » 10/10/2016, 8:42

La stavo già seguendo ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Allestimento Malawi

Messaggio di FedericoF » 10/10/2016, 21:34

Solo due info..
Volevo fare una rocciata, posso farla a centro vasca? Conviene? Oppure meglio sul fondo?
Quanti cm di sabbia metto?
Che sabbia? Edile? Quarzifera?
Che luci? Bastano pochi watt?
Volevo usare un cavetto riscaldante e non l'aeratore, conviene?
Che temperatura bisogna tenere?
Che portata della pompa?
La vasca è 120x60x65... Che pesci ci stanno?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Allestimento Malawi

Messaggio di Nijk » 11/10/2016, 12:11

FedericoF ha scritto:La vasca può essere aperta o saltano?
Vasca decisamente chiusa.
FedericoF ha scritto:Volevo fare una rocciata, posso farla a centro vasca? Conviene? Oppure meglio sul fondo?
Detta così si può fare, poi bisogna vedere come ... in genere conviene farla sul lato lungo oppure in prossimità dei due lati corti.
Dipende dalle rocce che utilizzi e da come tieni la vasca, se è visibile su tre lati allora sarebbe un'idea, altrimenti credo che rischieresti di non vederli proprio i pesci :-?
FedericoF ha scritto:Quanti cm di sabbia metto?
Sui 7 cm va bene, giusto per farli scavare un pò.
FedericoF ha scritto:Che sabbia? Edile? Quarzifera?
In questo caso per l'allestimento in oggetto è indifferente, puoi usare sia l'una che l'altra.
FedericoF ha scritto:Che luci? Bastano pochi watt?
Si, non è necessaria una illuminazione particolare, puoi stare tranquillamente sotto lo 0,5 w/l, la cosa importante è che le luci riescano a fare crescere perlomeno le alghe.
FedericoF ha scritto:Volevo usare un cavetto riscaldante e non l'aeratore, conviene?
Non è necessario utilizzare ne l'uno e ne l'altro.
FedericoF ha scritto:Che temperatura bisogna tenere?
Intorno ai 24° andrà bene.
FedericoF ha scritto:Che portata della pompa?
Dipende da che filtro utilizzerai.
Interno o esterno?
E' comunque una vasca molto grande, al momento ha già un filtro o dovresti acquistarlo a parte?
FedericoF ha scritto:La vasca è 120x60x65... Che pesci ci stanno?
Le misure non sono molto comuni, è una vasca artigianale per caso?
In ogni caso sarebbe un vascone, facciamo prima a vedere a te quali malawitosi piacciano, se parli di rocce immagino tu sia interessato a qualche mbuna, giusto?
FedericoF ha scritto:L'allestimento prevede una rocciata, come fisso i vari sassi?
I sassi li potresti fissare con qualche goccia di colla, io personalmente lo sconsiglio e preferirei incastrare le rocce in modo tale da poterle tirare fuori all'occorrenza senza troppe complicazioni.
Procurati anche una base da poggiare sotto la rocciata, i tappetini per addominali vanno bene e si trovano a poco in giro.
FedericoF ha scritto:Se è in ottime condizioni e tiene allora la prenderò.
Valuta molto bene soprattutto questo aspetto, la vasca è grande e ritrovarsi con oltre 400 litri d'acqua sul pavimento non è bello ;)
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
FedericoF (11/10/2016, 12:31)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Allestimento Malawi

Messaggio di FedericoF » 11/10/2016, 12:29

Nijk ha scritto:Intorno ai 24° andrà bene.
Ho sbagliato a scrivere.. Quindi mi serve un riscaldatore... Posso usare il cavetto riscaldante? (avrei più facilità a trovarlo)
Nijk ha scritto:Dipende da che filtro utilizzerai.
Interno o esterno?
E' comunque una vasca molto grande, al momento ha già un filtro o dovresti acquistarlo a parte?
Interno. È il filtro del juwel 400. La pompa è specifica ma posso adattarla.
In ogni caso devo ancora prender niente, faccio tempo a cambiare idea. Ma diciamo che per il prezzo mi conviene questo.
Nijk ha scritto:Le misure non sono molto comuni, è una vasca artigianale per caso?
In ogni caso sarebbe un vascone, facciamo prima a vedere a te quali malawitosi piacciano, se parli di rocce immagino tu sia interessato a qualche mbuna, giusto?
Sì, artigianale. Non so nulla di malawi. Ho scartato il vittoria per la difficoltà nel trovare i ciclidi. Ho scartato il tanganika ma potrei ripensarci, proponimi te qualcosa.
Ho parlato con un negoziante e mi ha detto che forse per gli mbuna è troppo piccolo, ovviamente non intendeva tutti ma mi ha detto di informarmi bene sulla loro crescita che potrebbero sorprendermi. Magari ho capito male io eh.. Non lo escludo.
Nijk ha scritto:sassi li potresti fissare con qualche goccia di colla, io personalmente lo sconsiglio e preferirei incastrare le rocce in modo tale da poterle tirare fuori all'occorrenza senza troppe complicazioni.
Procurati anche una base da poggiare sotto la rocciata, i tappetini per addominali vanno bene e si trovano a poco in giro.
Preferisco la colla, salirei un po' più in alto e dormirei più tranquillo.
Quando porto a casa la vasca ho tutto il tempo per pensare al modo, visto che la terrò piena (in giardino) per almeno una settimana.
Nijk ha scritto:Valuta molto bene soprattutto questo aspetto, la vasca è grande e ritrovarsi con oltre 400 litri d'acqua sul pavimento non è bello
Eh lo so..
Nijk ha scritto:Dipende dalle rocce che utilizzi e da come tieni la vasca, se è visibile su tre lati allora sarebbe un'idea, altrimenti credo che rischieresti di non vederli proprio i pesci
Pensavo che sistemandole al centro avessero modo di girarci completamente attorno, se inseguiti o altro.. Poi non so nulla, era una mia ipotesi.
La vasca è visibile su 3 lati, ma due corti e uno lungo, quindi normale. Solo che eviterei di mettere le rocciate ai lati.. Boh dovrei pensarci.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Allestimento Malawi

Messaggio di Nijk » 11/10/2016, 12:53

FedericoF ha scritto:Posso usare il cavetto riscaldante? (avrei più facilità a trovarlo)
Io userei comunque un normale riscaldatore ... ma anche perchè non ho mai usato il cavetto, aspetta magari altri commenti al riguardo.
FedericoF ha scritto:Interno. È il filtro del juwel 400. La pompa è specifica ma posso adattarla.
In ogni caso devo ancora prender niente, faccio tempo a cambiare idea. Ma diciamo che per il prezzo mi conviene questo.
Il filtro va bene, a vasca avviata, se vediamo che non ce la fa a movimentare correttamente, aggiungiamo una piccola pompa da pochi euro nell'altro lato della vasca e via :-bd
FedericoF ha scritto:Ho parlato con un negoziante e mi ha detto che forse per gli mbuna è troppo piccolo, ovviamente non intendeva tutti ma mi ha detto di informarmi bene sulla loro crescita che potrebbero sorprendermi. Magari ho capito male io eh.. Non lo escludo.
Se le dimensioni sono quelle indicate da te, ossia 120*60*60, puoi fare tante cose, sia con il malawi che con il tanganica, certo la popolazione dovremo sempre studiarcela per bene, comunque onore al tuo negoziante che almeno si è posto il problema ... ha dimostrato di essere uno di quelli che non vende i rossi nelle bocce :ymapplause: Fagli i complimenti da parte mia.
FedericoF ha scritto:Preferisco la colla, salirei un po' più in alto e dormirei più tranquillo.
Il problema in pratica sarà che, per esempio, quando e se ti morirà un pesce in qualche buca dovrai smantellare tutto l'acquario per recuperarlo visto che lo rocce saranno incollate ... e con quella vasca ne avrai tante di rocce da incollare, una volta posizionate in questo modo ti risulterà impossibile togliere le pietre dalla vasca con facilità.
Se le posizioni per ben non avrai problemi, ugualmente.
FedericoF ha scritto:Pensavo che sistemandole al centro avessero modo di girarci completamente attorno, se inseguiti o altro.. Poi non so nulla, era una mia ipotesi.
La vasca è visibile su 3 lati, ma due corti e uno lungo, quindi normale. Solo che eviterei di mettere le rocciate ai lati.. Boh dovrei pensarci.
Dobbiamo sfruttare quei 60 cm di profondità nel modo corretto, se fai come dici te magari i pesci se ne staranno dalla parte del muro tutto il tempo ... ma immagino che tu li voglia vedere i pesci ~x(
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Allestimento Malawi

Messaggio di FedericoF » 11/10/2016, 13:07

Nijk ha scritto:Dobbiamo sfruttare quei 60 cm di profondità nel modo corretto, se fai come dici te magari i pesci se ne staranno dalla parte del muro tutto il tempo ... ma immagino che tu li voglia vedere i pesci
Mmm vero...
Nijk ha scritto:Io userei comunque un normale riscaldatore ... ma anche perchè non ho mai usato il cavetto, aspetta magari altri commenti al riguardo.
Apro un topic in tecnica, così non inquino questo.
Nijk ha scritto:Se le dimensioni sono quelle indicate da te, ossia 120*60*60, puoi fare tante cose, sia con il malawi che con il tanganica, certo la popolazione dovremo sempre studiarcela per bene,
Sì...

Perché vasca chiusa? Saltano?
Quindi devo fare un coperchio....
Nijk ha scritto:Dobbiamo sfruttare quei 60 cm di profondità nel modo corretto, se fai come dici te magari i pesci se ne staranno dalla parte del muro tutto il tempo ... ma immagino che tu li voglia vedere i pesci
So che il lago ha zone diverse, posso intersecare pesci "da rocciata" e pesci da "zona sabbiosa" o è rischioso?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Allestimento Malawi

Messaggio di Nijk » 11/10/2016, 13:22

FedericoF ha scritto:So che il lago ha zone diverse, posso intersecare pesci "da rocciata" e pesci da "zona sabbiosa" o è rischioso?
Acquariofilia facile
Si, certo che puoi.
FedericoF ha scritto:Perché vasca chiusa? Saltano?
Noi per quanto è possibile faremo di tutto per creare una vasca "sostenibile" e a misura dei pesci inseriti, il rischio di ritrovarsi un bulldog attaccato al sedere però ci sarà sempre con questi animali ... e in tal caso chi non salterebbe per salvarsi le chiappette :-s ?
Nijk ha scritto:Quindi devo fare un coperchio....
Potresti ovviare con una lastra di plexiglass o una rete metallica, in modo da trovarla velocemente in ferramenta e con una spesa irrisoria.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
FedericoF (11/10/2016, 13:25)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Allestimento Malawi

Messaggio di FedericoF » 11/10/2016, 13:25

Nijk ha scritto: Potresti ovviare con una lastra di plexiglass o una rete metallica, in modo da trovarla velocemente in ferramenta e con una spesa irrisoria.
Ok ok, procederò con una copertura. A questo punto il plexiglas così non devo rabboccare sempre..

Hai qualche suggerimento di pesci da cui partire? Un articolo o qualcosa da leggere? Qualche idea o consiglio?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti