Pagina 1 di 6
Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 09/10/2016, 13:45
di Maximilian
Sto cercando di conoscere meglio le mie piante, ho questa Hygrophyla difformis che presenta delle carenze e non ne vuole sapere di partire alla grande come dovrebbe.
Questi i valori attuali:
pH 6,9
KH 7
GH 14
NO
2- 0
NO
3- 50
TDS 560
PO
43- 0,05
Fe 1,0
(c'è stato ultimamente un abuso di ferro, ma la carenza risale già a prima)
Mi aiutate per favore a capire la carenza e risolverla?
20161005_222957.jpg
Re: Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 09/10/2016, 13:50
di dibogio
Potassio le foglie sono bucherellate
Io ce l'ho da diversi anni quando vedi piccoli buchi neri e carenza di potassio
Ti assicuro che né molto giotta
Re: Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 09/10/2016, 14:12
di Maximilian
Il sospetto candidato è sempre stato lui, ma da recenti post sembra possa esserci altro, dal momento che nelle ultime fertilizzazioni ho aumentato la dose ma il problema permane, e il tds mi dicono in altri post sia troppo alto.
Nell'ultimo mese ho introdotto in dosi settimanali un totale di 75ml.
Re: Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 09/10/2016, 14:21
di Diego
Forse i fosfati a zero? Se manca il fosforo, si blocca tutto:
Fosforo - Fertilizzanti per acquario
Re: Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 09/10/2016, 14:22
di cicerchia80
O un ecceso di qualcosa
Molti eccessi,si comportano come carenze
Re: Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 09/10/2016, 18:18
di Maximilian
I NO
3- a 50 non ci dicono che il fosforo c'è?
(scusate se dico qualche castroneria, sto ancora cercando di imparare)
Forse l'eccesso di ferro potrebbe essere la causa?
Dopotutto il ferro è sempre stato a valori altini in effetti.

Re: Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 09/10/2016, 18:29
di Rilla1972
I PO
43- ci dicono se il fosforo c'è e tu avendolo a 0,05 non ne hai. Io generalmente lo tengo a 2 anche più

Re: Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 09/10/2016, 19:03
di Maximilian
Ok, questo dimostra che finora non ho capito niente!!
Dunque l'unico modo di integrarlo per ora sarebbero gli stick?
Re: Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 09/10/2016, 19:12
di Rilla1972
Be guarda se può consolarti che i PO43- sono fosforo è l'unica cosa che ho capito io.
Adesso non vorrei errare ma mi sembra che con gli stick si integrano soprattutto nitrati e cioè NO3-, o almeno così mi avevano detto quando lamentavo un loro valore in vasca alto. Integrano anche altro ma non so in che misura.
Io per integrare il fosforo PO43- utilizzo l'acido fosforico
Re: Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 09/10/2016, 19:32
di Maximilian
Sui NO
3- credo tu abbia ragione, per integrare il fosforo so che si usa in particolare il Cifo fosforo, ma io non l'ho mai preso...
In altri post per il PO
43- basso(ma avevo anche i NO
3- bassi) mi hanno detto più di una volta di inserire gli stick...