Pagina 1 di 4

Inizio fertilizzazione

Inviato: 09/10/2016, 15:07
di ienavespa
Ciao a tutti.
Acquario avviato da un paio di mesi con Carassi e lumache da 108 litri lordi e due neon da 18w T8 appena cambiati, un 965 ed un 940 philips senza CO2

In vasca ho messo Vallisneria Americana Gigantis, Egeria Densa, Anubias nana, Lemna minor e qualche ciuffo in ricrescita di Cryptocoryne, dal lato opposto rispetto alla Vallisneria (quando le ho piantate dell'allopatia non ne avvevo ovviamente mai sentito parlare) e sono in attesa di Hydrocotile per posta.

Le piante sono cresciute bene all'inizio, ma ora mi sembra che si siano fermate. Non ho mai fertilizzato fin ora, non ho ho CO2 e oggi NO3- sono praticamente a zero.

I dati completi con reagenti Aquili (quelli che ho)
pH 8
GH 6
KH 6
NO2- 0
NO3- 0,1 / 0,2

Ho letto (più volte) gli articoli sul metodo PMDD, ma sono abbastanza "impaurito". Non so se sarò in grado di "leggere" bene le piante, spero in molto aiuto da parte del forum. L'obbiettivo è farle crescere, non a dismisura, non aspiro ad una vasca da concorso e non voglio impegnarmi troppo tempo nel seguirlo.
Dato che da mercoledì sarò in ferie ho anche il tempo di partire con calma e girare per cercare gli elementi. Oggi ho dato un'occhiata al super mentre facevo la spesa ed ho trovato un rinverdente della bayer contenete solo ferro (????) e degli stick della DOM. Vi riporto le etichette qua sotto per capire se possono essere ok.

Il rinverdente bayer
Immagine

gli stick - a sinistra per piante fiorite a destra per piante verdi
Immagine

ho visto poi questo concime, dove dichiarano NPH 7-3 -5 e mi sembra non ci sia altro. che ne pensate?
Immagine


Gradito ogni tipo di consiglio. Ah, la dose iniziale consigliata nell'articolo, visti litri e flora presenti, può andare bene per me?
Giusto per iniziare, consiglierei 20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente.

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 09/10/2016, 15:15
di Sini
Dunque, il rinverdente non è rinverdente ma ferro (solfato).
Gli stick, invece, vanno bene.
Il terzo prodotto non ti serve.
Dovresti procurarti il rinverdente (solo oligolementi), magnesio solfato, ferro e nitrato di potassio.
Per intanto puoi mettere in vasca uno stick (almeno).
Per le dosi: dovresti fare le proporzioni con i tuoi litri.
Tuttavia piante diverse hanno assorbimenti diversi, quindi con il tempo dovrai imparare a regolarti...

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 09/10/2016, 15:40
di ienavespa
grazie subito. provo a mettere le foto delle piante che ho, intanto.

Vallisneria
Immagine

Egeria
Immagine

Crypto, foglie vecchie e nuove
Immagine
Immagine

Anubias
Immagine
Immagine

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 09/10/2016, 15:49
di ienavespa
Sini ha scritto:Dunque, il rinverdente non è rinverdente ma ferro (solfato).
immaginavo
Sini ha scritto:Gli stick, invece, vanno bene.
perfetto, ma quali dei due?
Sini ha scritto:Dovresti procurarti il rinverdente (solo oligolementi), magnesio solfato, ferro e nitrato di potassio.
Per intanto puoi mettere in vasca uno stick (almeno)
provvederò mercoledì
Sini ha scritto:Per le dosi: dovresti fare le proporzioni con i tuoi litri.
nell'articolo erano per un "classico" 100 litri
Sini ha scritto:Tuttavia piante diverse hanno assorbimenti diversi, quindi con il tempo dovrai imparare a regolarti...
eh...lì sarà il difficile

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 09/10/2016, 16:22
di cicerchia80
ienavespa ha scritto:perfetto, ma quali dei due?
non lo saprai mai :ymdevil:
Uno stick che và bene ora trà sei forse non sarà piú idoneo
Ma tuttavia dovra essere un integrazione ai flaconi...io prenderei i secondi ;)
ienavespa ha scritto:nell'articolo erano per un "classico" 100 litri
80 litri netti....se il tuo sono 100 netti,userei la stessa dose
ienavespa ha scritto:eh...lì sarà il difficile
dont worry :-bd

La valli ti chiede potassio,la Anubias magnesio e l'Egeria entrambi ;)

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 09/10/2016, 17:06
di ienavespa
Ok. Ci risentiamo mercoledì. Dovete tenermi la manina

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 09/10/2016, 17:12
di cicerchia80
ienavespa ha scritto:Ok. Ci risentiamo mercoledì. Dovete tenermi la manina
come no?!?

Intanto leggi questo che forse è utile
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

E il mio articolo preferito per fertilizzare
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 09/10/2016, 21:19
di Sini
Magnesiooooo°°°

Lo sento fino a qua... :D

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 10/10/2016, 7:53
di ienavespa
Sini ha scritto:Magnesiooooo°°°

Lo sento fino a qua... :D
Dove dove dove :D

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 10/10/2016, 9:44
di ienavespa
Riporto anche i valori del rubinetto. Mi potete dire se ci sono carenze o eccessi evidenti?


Immagine

Immagine