Consigli su cosa fare per Caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Consigli su cosa fare per Caridina

Messaggio di antoninocun » 09/10/2016, 18:54

Salve ragazzi,

Lo so che ultimamente vi stresso un pochettino.

Comunque ho un'acquario con misure, 82 cm x 31cm x 40 cm h, dove vivono dei guppy, che sto regalando, vorrei allestirlo per le red cherry avrei un dubbio visto che in questo acquario ci sono attualmente tante piante che bevono nutrienti. Vorrei adattarlo per le Caridina, togliendo tutte le piante che ci sono mettendo nella parte posteriore del cerato come sfondo, delle galleggianti per fare ombra , 2-3 piante di anubias nana, 2-3 cladophora dovrebbero andare queste piante.
Il mio vero problema sarebbe il fondo e l'acqua Visto che uso una fertilizzazione spinta, devo togliere tutta l'acqua oppure fare cambi magari dare una pulita al fondo.
Ogni settimana metto:
25 ml di potassio
8 ml di ferro
8 ml di riverdente
Magnesio quando serve
6 goccie di cifo azoto
3 goccie di cifo fosforo
1 bastoncino npk in infusione fino allo scioglimento.
Secondo voi sarebbe meglio svuotare pulire tutto oppure faccio dei cambi per evitare che muoiono i batteri.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Consigli su cosa fare per Caridina

Messaggio di Luca.s » 09/10/2016, 18:56

No no che svuoti!!

La conducibilità che valore ha?

Secondo me, un paio di cambi, giusto per togliere il grosso dato dal cifo Azoto e poi basta :-??

Se vogliamo essere più sicuri, prova a chiedere ai chimici se una fertilizzazione così può lasciare dei complessi in vasca pericolosi
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Re: Consigli su cosa fare per Caridina

Messaggio di antoninocun » 09/10/2016, 19:04

Ciao luca,

682 µS/cm appena misurata, temo per il ferro uso Cifo s5 radicale non e tutto chelato ma solo una parte, la rimanenza va sul fondo. Visto che oggi mi sto trovando 5 red cherry in gravidanza, 18 litri mi sembrano pochi per 11 grandi più tutti i piccoli che verranno.

Chiedo per sicurezza, vediamo cosa dicono.
Ultima modifica di antoninocun il 09/10/2016, 19:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Consigli su cosa fare per Caridina

Messaggio di Luca.s » 09/10/2016, 19:05

antoninocun ha scritto:Chiedo per sicurezza, vediamo cosa dicono.
Chiedi. Vediamo un po
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Re: Consigli su cosa fare per Caridina

Messaggio di antoninocun » 09/10/2016, 22:20

Cuttlebone dice che non ci dovrebbero essere problemi, perche le piante assorbono i nutrienti.
Comunque credo che dovrei fare dei cambi per fare scendere la conducibilità, se eventualmente ci fossero traccie di ferro con i cambi dovrebbero diminuire.

Magari faccio cosi visto che oltre il cerato e le gallegianti non ci saranno piante che assorbono nutrienti per una fertilizzazione spinta.

Oltre le piante indicate da me potrei mettere altro oppure lascio cosi come avevo detto sopra.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Consigli su cosa fare per Caridina

Messaggio di Luca.s » 09/10/2016, 22:47

Un paio di cambi leggeri, non faranno male.

antoninocun ha scritto:Oltre le piante indicate da me potrei mettere altro oppure lascio cosi come avevo detto sopra.
Se è aperta, un ramo di Photos!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Re: Consigli su cosa fare per Caridina

Messaggio di antoninocun » 10/10/2016, 19:28

Purtroppo la vasca e chiusa, penso che devo ritoccare l'illuminazione, 93 watt in 100 litri penso che sono tanti, per le piante che sto mettendo.

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Re: Consigli su cosa fare per Caridina

Messaggio di antoninocun » 14/10/2016, 16:02

Salve ragazzi,

Oggi cambiato i primi 36 litri di acqua con acqua in bottiglia, se il mio conduttimetro non è partito dava 6100 µS/cm, penso che uccidevo le Caridina se le mettevo in vasca. Comunque sto notando che l'acqua si sta schiarendo non la vedo ambrata come prima.
Secondo me in vasca c'è tanto ferro non assorbito dalle piante.

Piccola curiosità nel fondo ci sono delle alghe le tolgo oppure le lascio per i nostri amici che arriveranno in vasca dopo che la vasca sarà pronta per loro.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Consigli su cosa fare per Caridina

Messaggio di Luca.s » 15/10/2016, 2:57

6000 effettivamente è un valore un attimo fuori linea!!
antoninocun ha scritto:Piccola curiosità nel fondo ci sono delle alghe le tolgo oppure le lascio per i nostri amici che arriveranno in vasca dopo che la vasca sarà pronta per loro.
Foto?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Re: Consigli su cosa fare per Caridina

Messaggio di antoninocun » 15/10/2016, 19:54

Ciao luca
attualmente non c'è niente solo qualche sasso e due legni che sono rimasti del vecchio allestimento. Prima porto l'acqua con con parametri buoni per i gamberetti poi metto le piante. L'unica cosa che c'è. Dentro sono alcune piante galleggianti, ordinato del fissen fountain e roun pellia letto sui vari portali che chiedono poca fertilizzazione.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti