Piantare la Proserpinaca palustris

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

ange871
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/2015, 20:16
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 2500
Temp. colore: 7000k
Riflettori: No
Fondo: Prodibio
Flora: -Hygrophila pinnatifida;
-Eleocharis sp. "Mini";
-Rotala Walikii;
-Rotala H'ra;
-Micrantenum Montecarlo;
-Ceratophyllum demersum;
-Bucephalandra;
-Flame moss.
Fauna: - Danio MARGARITATUS.
Altre informazioni: La vasca ha un impianto a CO2 con bombola da 5kg ricaricabile e micronizzatore in vasca.
Fertilizzo con protocollo completo Oceanlife.

Parametri
pH= 6.9 (pHmetro)
KH=4
GH=8
NO2-=0
NO3-=20
PO43-=2.0 mg/lt
Fe= non lo misuro
Cond= 588 ms/cm (appena fertilizzato)

(Aggiornato Gennaio 2021)
Grazie inviati: 27
Grazie ricevuti: 18

Piantare la Proserpinaca palustris

Messaggio di ange871 »

Ciao amici, avendo una vasca con molta illuminazione e tanta CO2 a disposizione, ho deciso di acquistare questa splendida pianta, la Proserpinaca palustris in particolare modo per le sue doti indicatrici e antialgali come si legge dall'articolo di @Rox .
Visto che è una pianta che dalle mie parti produce solo l'Anubias nella linea tube, ho deciso di rimuovere gli steli dal gel e metterli galleggianti sulla superficie del mio acquario in modo tale da garantir un ambientamento sfruttando la CO2 atmosferica.
Passati 7gg vorrei posizionarla in modo definitivo in vasca.
Voi che ne pensate? Ho fatto bene?
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 48583
Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
Grazie inviati: 4908
Grazie ricevuti: 10984

Re: Piantare la Proserpinaca palustris

Messaggio di Monica »

ange871 ha scritto:Voi che ne pensate? Ho fatto bene?
Secondo me benissimo...io non pianto mai subito :-bd
"And nothing else matters..."  ✨
 
 
Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5560
Iscritto il: 06/09/2014, 18:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Issy Les Moulineaux, Francia
Quanti litri è: 160
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 108
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Manado+sabbia della Loira
Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
Grazie inviati: 379
Grazie ricevuti: 857
Contatta:

Re: Piantare la Proserpinaca palustris

Messaggio di Paky »

Direi di si'. Comunque a me cresce molto bene anche senza immettere CO2. :D
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/2015, 13:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trecase (NA)
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 60
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.

Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.

Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
Grazie inviati: 68
Grazie ricevuti: 214

Re: Piantare la Proserpinaca palustris

Messaggio di luigidrumz »

ange871 ha scritto:Voi che ne pensate? Ho fatto bene?
Ho fatto perfettamente la stessa cosa per la proserpinaca che mi è appena arrivata...speriamo bene per me e per te!! ;)
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Piantare la Proserpinaca palustris

Messaggio di giampy77 »

Hai fatto bene, anche se quando le piante stanno bene e la vasca è in salute, se le metti subito immerse, crescono senza problemi.
La mia Proserpicana, che veniva da Cicerchia, l'ho messa subito senza farla minimamente ambientare ed è partita a razzo.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
ange871
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/2015, 20:16
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 2500
Temp. colore: 7000k
Riflettori: No
Fondo: Prodibio
Flora: -Hygrophila pinnatifida;
-Eleocharis sp. "Mini";
-Rotala Walikii;
-Rotala H'ra;
-Micrantenum Montecarlo;
-Ceratophyllum demersum;
-Bucephalandra;
-Flame moss.
Fauna: - Danio MARGARITATUS.
Altre informazioni: La vasca ha un impianto a CO2 con bombola da 5kg ricaricabile e micronizzatore in vasca.
Fertilizzo con protocollo completo Oceanlife.

Parametri
pH= 6.9 (pHmetro)
KH=4
GH=8
NO2-=0
NO3-=20
PO43-=2.0 mg/lt
Fe= non lo misuro
Cond= 588 ms/cm (appena fertilizzato)

(Aggiornato Gennaio 2021)
Grazie inviati: 27
Grazie ricevuti: 18

Re: Piantare la Proserpinaca palustris

Messaggio di ange871 »

Dai sabato la pianto... Ma prende nutrimento dalle radici o dalle foglie?
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Piantare la Proserpinaca palustris

Messaggio di giampy77 »

Si nutre principalmente dalle foglie, ma non disgusta nemmeno qualche pezzetto di stick nel fondo.Io ogni tanto, senza troppa importanza, li metto ;)
Comunque se ancora non l'hai fatto dai una letta a proserpinaca palustris acquario
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
ange871
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/2015, 20:16
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 2500
Temp. colore: 7000k
Riflettori: No
Fondo: Prodibio
Flora: -Hygrophila pinnatifida;
-Eleocharis sp. "Mini";
-Rotala Walikii;
-Rotala H'ra;
-Micrantenum Montecarlo;
-Ceratophyllum demersum;
-Bucephalandra;
-Flame moss.
Fauna: - Danio MARGARITATUS.
Altre informazioni: La vasca ha un impianto a CO2 con bombola da 5kg ricaricabile e micronizzatore in vasca.
Fertilizzo con protocollo completo Oceanlife.

Parametri
pH= 6.9 (pHmetro)
KH=4
GH=8
NO2-=0
NO3-=20
PO43-=2.0 mg/lt
Fe= non lo misuro
Cond= 588 ms/cm (appena fertilizzato)

(Aggiornato Gennaio 2021)
Grazie inviati: 27
Grazie ricevuti: 18

Re: Piantare la Proserpinaca palustris

Messaggio di ange871 »

Fatto, grazie giampy7
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Piantare la Proserpinaca palustris

Messaggio di giampy77 »

ange871 ha scritto:Fatto, grazie giampy7
E una foto non la metti :-!!!
Ti tieni tutto il bello per te X(
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
ange871
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/2015, 20:16
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 2500
Temp. colore: 7000k
Riflettori: No
Fondo: Prodibio
Flora: -Hygrophila pinnatifida;
-Eleocharis sp. "Mini";
-Rotala Walikii;
-Rotala H'ra;
-Micrantenum Montecarlo;
-Ceratophyllum demersum;
-Bucephalandra;
-Flame moss.
Fauna: - Danio MARGARITATUS.
Altre informazioni: La vasca ha un impianto a CO2 con bombola da 5kg ricaricabile e micronizzatore in vasca.
Fertilizzo con protocollo completo Oceanlife.

Parametri
pH= 6.9 (pHmetro)
KH=4
GH=8
NO2-=0
NO3-=20
PO43-=2.0 mg/lt
Fe= non lo misuro
Cond= 588 ms/cm (appena fertilizzato)

(Aggiornato Gennaio 2021)
Grazie inviati: 27
Grazie ricevuti: 18

Re: Piantare la Proserpinaca palustris

Messaggio di ange871 »

Ora sono a Napoli in trasferta lavorativa quando rientro lo farò!
Bloccato