Pagina 1 di 4

Allelopatia

Inviato: 10/10/2016, 19:37
di cuttlebone
Vallisneria ed Echinodorus sono allelopatiche via terra, si sa.
Ma, supponendo di metterle ai lati opposti di una vasca da 80 cm, quindi senza contati radicali, è ipotizzare una convivenza pacifica? :-?

Re: Allelopatia

Inviato: 10/10/2016, 19:45
di cicerchia80
cuttlebone ha scritto:Vallisneria ed Echinodorus sono allelopatiche via terra, si sa.
Ma, supponendo di metterle ai lati opposti di una vasca da 80 cm, quindi senza contati radicali, è ipotizzare una convivenza pacifica? :-?
isolale con una paratina di plastica

Re: Allelopatia

Inviato: 10/10/2016, 19:48
di cuttlebone
cicerchia80 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Vallisneria ed Echinodorus sono allelopatiche via terra, si sa.
Ma, supponendo di metterle ai lati opposti di una vasca da 80 cm, quindi senza contati radicali, è ipotizzare una convivenza pacifica? :-?
isolale con una paratina di plastica
Hai presente la mia vasca? @-) e come ce la metto una paratina senza smontare mezza....
Piuttosto, metterei la Valli in un vasetto chiuso :-?
Chiaramente, la farei stolonare il minimo indispensabile, tenendola a debita distanza dall'Echino...

Re: Allelopatia

Inviato: 10/10/2016, 21:48
di giampy77
Secondo me due piante cosi fortemente allelopatiche, son difficili da far convivere, senza considerare che 80 cm non sono poi cosi tanti e che prima o poi arriverebbero a darsi battaglia una con l'altro.

Re: Allelopatia

Inviato: 11/10/2016, 14:30
di ocram
Condivido il pensiero..
Non parliamo di convivenza se non si incontrano, ma di attesa. Perché prima o poi...

Re: Allelopatia

Inviato: 11/10/2016, 14:54
di cuttlebone
Non mi date nemmeno una speranza... :((

Re: Allelopatia

Inviato: 11/10/2016, 15:01
di Paolo81
Una piccola speranza posso dartela dalla mia esperienza, avevo Echinodorus grandiflorus e Vallisneria in un metro, la V. stolonava come poche, e l'E. cresceva florido...
C'è da dire però che è un grandiflorus ed è leggermente differente dal bleheri (se di bleheri si tratta)...

Re: Allelopatia

Inviato: 11/10/2016, 15:11
di Paolo81
ecco le prove
IMG_20160407_195251.jpg

Re: Allelopatia

Inviato: 11/10/2016, 16:46
di cuttlebone
Paolo81 ha scritto:Una piccola speranza posso dartela dalla mia esperienza, avevo Echinodorus grandiflorus e Vallisneria in un metro, la V. stolonava come poche, e l'E. cresceva florido...
C'è da dire però che è un grandiflorus ed è leggermente differente dal bleheri (se di bleheri si tratta)...
Grazie!
Ho proprio quella variante dell'Echinodorus :D
Come ho detto, nel caso volessi sperimentare, la Vallisneria sarebbe tenuta molto a freno nell'angolo opposto ;)

Re: Allelopatia

Inviato: 11/10/2016, 16:58
di GiovAcquaPazza
cuttlebone ha scritto:Vallisneria ed Echinodorus sono allelopatiche via terra, si sa.
se recupero una foto di quando ho avviato l'acquario ti facio vedere meglio, stavano li beate una accanto all'altra, la valli stolonava e l'echino pure gettava foglie ...se non avessi avuto due trattamenti con il solfato di rame che mi hanno stroncato la valli, sarebbero ancora li