Pagina 1 di 2
KH e GH alti
Inviato: 10/10/2016, 21:34
di reartu76
Stasera dopo 10 giorni effettuo test KH e GH ...
Dieci giorni fa stavo a KH 5 e GH 11
Questo perche avevo grattuggiato qualche giorno prima un osso di seppia intero causa KH a 2...
Ad oggi mi ritrovo con KH 7 e GH 13
Cosa mi consigliate ??
Motivo di questo ??
Ho in filtro mezzo osso di seppia e pH 6.3 con concentrazione CO2 pari a 48 da calcolatore ( ho fatto test metodo pH in vasca e pH agitato )
Non ho dentro rocce..solo un tronco ..ma non ho mai avuto il KH cosi alto.
Grazie
Re: KH e GH alti
Inviato: 11/10/2016, 13:03
di reartu76

Nessuno ?
Re: KH e GH alti
Inviato: 11/10/2016, 13:08
di Sini
Fabio, quale sarebbe il problema?
Re: KH e GH alti
Inviato: 11/10/2016, 13:08
di Diego
reartu76 ha scritto:

Nessuno ?
Porta pazienza, si è tutti volontari
L'aumento del KH può essere dovuto all'osso di seppia.
Magari il fondo ha rilasciato qualcosa...
Comunque KH a 7 non è nulla di drammatico: vediamo come va nelle prossime settimane
Re: KH e GH alti
Inviato: 11/10/2016, 15:32
di lucazio00
A pH 6,3 l'osso si è bello che sciolto, aumentando il pH, il GH, il KH e la conducibilità!
E' normale!
Re: KH e GH alti
Inviato: 11/10/2016, 15:47
di reartu76
lucazio00 ha scritto:A pH 6,3 l'osso si è bello che sciolto, aumentando il pH, il GH, il KH e la conducibilità!
E' normale!
Mi spiace..ma il pH é 6.2
Osso di seppia nel filtro c e ancora..molle ma c e
Re: KH e GH alti
Inviato: 11/10/2016, 18:09
di reartu76
Inoltre ieri avevo un pH pari a 6.2
Ho leggermente aumentato erogazione CO2 e oggi mi son trovato pH 6.0
Possibile?
Sarà dovuto al carico organico prodotto dai pesci.?
Recentemente (10 giorni fa circa ) ho aggiunto due piccoli P. scalare..
Cibo non ne sto dosando da due giorni..
Quindi non capisco perché avendo un KH a 7 il pH si abbassa lo stesso se erogo più CO2..strana sta cosa..
Certo la conduc.é salita a 865 ma ieri avevo dosato pure potassio e rinverdente..
Ma questa é un altra storia.
Il problema é capire perché il KH non fa effetto tampone sul pH .
Boh mistero...comunque ho rimesso erogazione CO2 come prima onde evitare di scendere troppo con grave rischio flora batterica.
Quel KH e GH sicuramente sarà dovuto al aver grattuggiato intero osso di seppia 10 giorni fa e da quella metà che ho nel filtro
Voi che consigliate ??
Re: KH e GH alti
Inviato: 11/10/2016, 18:16
di Diego
reartu76 ha scritto:Possibile?
Può essere.
reartu76 ha scritto:erché avendo un KH a 7 il pH si abbassa lo stesso se erogo più CO2..
Più CO
2 eroghi più il pH scende. Il KH controlla solo quanto è difficile questa discesa.
reartu76 ha scritto:Voi che consigliate ??
In tutta onestà, di essere un po'meno ansioso!
Va bene preoccuparsi per l'acquario, è giusto. Ma piccole variazioni come un decimale di pH o un punto nelle durezze non dovrebbe destare troppa preoccupazione

Re: KH e GH alti
Inviato: 11/10/2016, 18:26
di reartu76
Certo hai ragione pure tu..ma avere un pH a 6 a fotoperiodo spento non credo sia ottimale..
Dovrei trovare un compromesso...
Perche se abbasso troppo la CO2 scompenso le piante e va a favore dei pesci e batteri..
Se alzo , invece i pesci potrebbero ma non é sicuro boccheggiare sfavorendo pure la flora batterica
Ma ci guadagnerebbero le piante.
Ora x tornare a pH 6.3/6.4 dovrei rallentate la CO2 e poi dopo qualche giorno testare la quantità presente in vasca sperando sia tra 30/ 50
Per quel mezzo osso di seppia molliccio cosa dici...lo levo per un pó ?
Re: KH e GH alti
Inviato: 11/10/2016, 18:30
di Diego
Se il pH si abbassa troppo, eroga un pochino meno di CO2.
L'osso di seppia puoi tenerlo come "salvagente" in caso di crolli di pH