Pagina 1 di 5
					
				CO2 fatta in casa
				Inviato: 10/10/2016, 22:28
				di Lulic71
				Ciao a tutti.
Sto per acquistare un Askoll Pure XL con il suo relativo mobile. 
Inizialmente pensavo di partire senza CO
2, ma mi rendo conto che dovrò affrontare il problema abbastanza presto. E dico "problema" perché il supporto nativo della vasca è a giorno e quindi non c'è possibilità di nascondere dietro uno sportello qualunque cosa. Ergo, il dubbio amletico, dove e come cavolo nascondo la CO
2? 
Ho letto l'interessantissimo articolo sulla CO
2 realizzata con la damigiana e pensavo di ridurre gli spazi utilizzando una bottiglia della bevanda più famosa al mondo da due litri, fermo restando che devo sempre inventarmi come e dove nasconderla, ma si celerebbe sempre meglio di una damigiana da 5 litri.
Che mi consigliate??? Help!!! 

 
			 
			
					
				Re: CO2 fatta in casa
				Inviato: 10/10/2016, 23:13
				di Monica
				Ciao  

 hai una foto del mobile anche presa in rete...così capiamo
 
			 
			
					
				Re: CO2 fatta in casa
				Inviato: 11/10/2016, 8:43
				di Lulic71
				
Eccola. Il supporto è 76x36x70, quindi con 70cm in altezza mi viene da immaginare che i due ripiani abbiano una luce di circa 31-32cm ciascuno, considerando i tre bordi che ad occhio sembrano un paio di cm...
 
			 
			
					
				Re: CO2 fatta in casa
				Inviato: 11/10/2016, 8:55
				di Silver21100
				Non la puoi nascondere, al massimo mimetizzi  la bottiglia  dentro ad un contenitore dall'aspetto  gradevole che possa  rimanere in bella vista
			 
			
					
				Re: CO2 fatta in casa
				Inviato: 11/10/2016, 13:26
				di Monica
				Luli l'acquario rimarrebbe esposto sui quattro lati o uno verrebbe appoggiato al muro?
			 
			
					
				Re: CO2 fatta in casa
				Inviato: 11/10/2016, 14:10
				di Paolo81
				hai mai pensato ad una tendina tipo veneziana dello stesso colore del mobile tipo quelle che trovi da Leroy Merlin?
venez.jpg
 
			 
			
					
				Re: CO2 fatta in casa
				Inviato: 11/10/2016, 14:12
				di Paolo81
				Monica scusa l'intromissione, mi era sfuggito il tuo intervento
 
 ^:)^  ^:)^  ^:)^
 
			 
			
					
				Re: CO2 fatta in casa
				Inviato: 11/10/2016, 14:26
				di Monica
				Paolo e scusa di cosa 

 stavo pensando proprio a una cosa del genere...anche con un pezzo di legno uguale al mobile chiudendo solo la parte CO
2...se ci fosse un lato a muro visto che il tubicino è piccolo si potrebbe pensare di fare un piccolo foro sul fianco con una punta a tazza piccola e rimarrebbe tutto nascosto 

 aspettiamo notizie 

 
			 
			
					
				Re: CO2 fatta in casa
				Inviato: 11/10/2016, 14:35
				di GiuseppeA
				L'acquario sarà vicino ad un divano o a un mobile? 
Perchè nel caso potresti pensare di nasconderla dietro/dentro.  

 
			 
			
					
				Re: CO2 fatta in casa
				Inviato: 11/10/2016, 19:23
				di Lulic71
				grazie a tutti intanto...
si, la vasca sarà poggiata su una parte all'ingresso di casa, sul lato lungo della vasca ovviamente.
Intanto la mia domanda iniziale era anche rivolta a capire se potevo veramente utilizzare una normale bottiglia della suddetta bevanda da 2 litri invece che la damigianona da 5...
Ma mi pare di capire che sia ammissibile (altrimenti avrei già letto qualcosa di diverso).
Perciò, a questo punto occorre passare al piano B... creare un "anfratto" per celare il malcelabile, pur lasciandone un accesso abbastanza facile...
La tendina non la vedo plausibile, mia moglie penso mi ucciderebbe (ricordatevi che tutto ciò deve superare il "test moglie"!!!)... Devo pensare a questo punto solo ad un qualcosa che mi aiuti a celare meglio la bottiglia.
Una domanda di riserva, sempre dato per scontato quello che ho appena scritto. Il criterio di costruzione della CO2 fai da te con la damigiana è specularmente applicabile alla bottiglia di plastica da 2 litri? Ovviamente con una durata che immagino non sia superiore ai 15gg... corretto?