Pagina 1 di 3
Acquario pieno di Filamentose
Inviato: 11/10/2016, 10:07
di Angelo90
Buon giorno
questa mattina ho trovato l acquario pieno di filamentose, ho la cabomba e la myrio proprio ricoperte.
Forse ho esagerato coi fertilizzanti ?
Sabato ho potato, anzi sistemato la myrio a causa del marciume nella parte bassa, alcune piante le ho ripiantate ed altre le ho lasciate a galleggiare.
Ultimi fertilizzanti messi (08.10.2016)
1ml fosforo ore 10.00 (ero a zero)
2ml Ferro ore 15.00
5ml OE ore 20.00
5ml di solf magnesio ore 20.00
Mezzo stick in infusione e l'altra metà diviso in 2 sotto la ludwigia.
I valori rilevati giorno 06.10.2016
KH 7
GH 9
PO
43- 0.01
NO
2- 0
NO
3- 10
cond 420
pH 6.7
pH sheck 7.4
20161011_083725.jpg
20161011_083746.jpg
20161011_083750.jpg
Inoltre noto che la ludwigia ha qualche carenza. Ecco una foto.
20161011_092213.jpg
Questa è ancora la pianta madre, forse è leggermente bloccata?
I valori di questa mattina:
KH 4.5
GH 8
PO
43- 0.25
NO
2- 0
NO
3- 10
Cond 370
pH 6.6
pH Sheck 7.3
Posso capire che l'acquario è avviato da un mese e qualche giorno, ma tutte queste alghe sono esagerate..

Re: Acquario pieno di Filamentose
Inviato: 11/10/2016, 10:13
di GiuseppeA
Angelo90 ha scritto:Posso capire che l'acquario è avviato da un mese e qualche giorno, ma tutte queste alghe sono esagerate..
Se queste sono esagerate on hai mai visto una vera infestazione.
Come valori, a parte i fosfati e i nitrati un pochino bassi ma ci penseremo più avanti, direi che ci siamo.
Le filamentose sono un passaggio praticamente obbligatorio per ogni acquario. Compaiono solo ad acquario/filtro non maturo e come arrivano se ne vanno senza fare grossi interventi.
Ti posto l'articolo che ne parla, dagli una letta e vedrai che ti sarà tutto più chiaro.
Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare
Una sola domanda..quanto è il fotoperiodo?...ti consiglio di abbassarlo a 4/5h fino a che il filtro non maturi per bene, così eviterai un infestazione vera.

Re: Acquario pieno di Filamentose
Inviato: 11/10/2016, 13:50
di Angelo90
Quindi l unica soluzione è abbassare il fotoperiodo e mani in tasca...

Re: Acquario pieno di Filamentose
Inviato: 11/10/2016, 13:54
di GiuseppeA
Angelo90 ha scritto:Quindi l unica soluzione è abbassare il fotoperiodo e mani in tasca...

Esatto..in questo momento si.
Ricorda che la pazienza è la base di questo hobby...sopporta qualche alghetta innocua come queste e abbi la pazienza di vedere la vasca illuminata solo per poche ore in questo periodo.

Re: Acquario pieno di Filamentose
Inviato: 11/10/2016, 14:05
di Angelo90
GiuseppeA ha scritto:Esatto..in questo momento si.
Ricorda che la pazienza è la base di questo hobby...sopporta qualche alghetta innocua come queste e abbi la pazienza di vedere la vasca illuminata solo per poche ore in questo periodo.
Torno a 4 ore di fotoperiodo? Non esiste un modo per velocizzare la maturazione della vasca?
Re: Acquario pieno di Filamentose
Inviato: 11/10/2016, 14:13
di GiuseppeA
Angelo90 ha scritto:
Torno a 4 ore di fotoperiodo?
Angelo90 ha scritto: Non esiste un modo per velocizzare la maturazione della vasca?
Fammi pensare..

..si un modo c'è...
Come già detto prima, la pazienza è
fondamentale in questo hobby. Se cerchi delle scorciatoie, rischi di dover poi correggere "errori" ben più gravi che aver la pazienza di osservare la vasca illuminata solo per poche ore al giorno, ma solo per pochi giorni.
Re: Acquario pieno di Filamentose
Inviato: 11/10/2016, 15:19
di Angelo90
Allora prenoto un viaggio in auto per l australia..hahahahahha...
Re: Acquario pieno di Filamentose
Inviato: 11/10/2016, 16:08
di GiuseppeA
Re: Acquario pieno di Filamentose
Inviato: 25/10/2016, 20:12
di Angelo90
Rieccomi qui, le filamentose quando vanno a morire come diventano? IInoltre le devo rimuovere io oppure scompaiono da sole?
Re: Acquario pieno di Filamentose
Inviato: 25/10/2016, 22:49
di GiuseppeA
Perdono colore.. Diventano marroni.
Una volta morenti potresti anche togliere manualmente ma anche se le lasci non succede niente rilisceranno i nutrenti che avevano assorbito.