Pagina 1 di 4

Filtro da scegliere per Discus

Inviato: 11/10/2016, 15:17
di fernando89
ciao ragazzi

dopo aver fatto un affare per un 300litri compreso di mobile a soli 70 euro sono qui a far due conti anche per il filtro

i litri netti saranno 200 circa ed ho bisogno di scegliere un filtro

sarà la casa di un bel gruppetto di discus quindi ho bisogno di un filtro che mi aiuti a smaltire tutte le porcherie che produrranno durante l accrescimento x_x

per non togliere ulteriori litri stavo pensando ad un esterno :-?

non conosco bene il rapporto che deve avere pompa/capienza litri cannolicchi e quindi cerco qui qualche consiglio

i discus se non ricordo male non vogliono delle mareggiate in vasca e questo si sposerebbe con il fatto che la pompa meno forte è meglio é la filtrazione biologica..giusto? :-?

non ho mai avuto un esterno e di interni ne ho solo uno (nonostante 4 vasche :D ) quindi cercherei della manutenzione facile e che non allaghi il soggiorno

magari sto dicendo molte cagate quindi lascio la parola a voi

Re: filtro da scegliere

Inviato: 11/10/2016, 15:28
di Saxmax
Secondo me il miglior rapporto qualità/prezzo. Son sempre 30 euro in più della vasca, però. :-?? :))

Re: filtro da scegliere

Inviato: 11/10/2016, 15:30
di fernando89
Saxmax ha scritto:Secondo me il miglior rapporto qualità/prezzo. Son sempre 30 euro in più della vasca, però. :-?? :))
se sono 200 litri netti non potrei prendere il pratiko 200?

ma come filtrazione biologica/pompa?

:-?

io non ne ho idea

per i soldi vorrei spendere poco..ma una volta deciso il filtro vediamo se trovo qualche occasione :-

Re: filtro da scegliere

Inviato: 11/10/2016, 15:33
di Saxmax
Il volume biologico è poco più di meta del volume totale, il resto sono le spugne del prefiltro. Quindi se vuoi flusso basso, devi tenere conto che il volume filtrante degli esterni non è altissimo, ergo coi discus più grande è meglio è. :-??

Re: filtro da scegliere

Inviato: 11/10/2016, 15:34
di giampy77
per non togliere ulteriori litri stavo pensando ad un esterno :-?
Aspetta che arriva Sini e poi vedi =)) =))
Il mio rapporto con il filtro esterno e con il JBL 401, zero rumori l'uscita regolabile e zero manutenzione, in 3 anni l'ho aperto due volte :D . Prova a vedere i modelli più grando il 701 o il 901 potrebbero fare al caso tuo :-??
rps20161011_153331.jpg

Re: filtro da scegliere

Inviato: 11/10/2016, 15:45
di naftone1
io ho un hydor pro 450 e mi trovo piuttosto bene, potrebbe fare il caso tuo, e` grosso, buona capienza e portata relativamente bassa ;)

Re: filtro da scegliere

Inviato: 11/10/2016, 16:05
di fernando89
le mie richieste sono ottima filtrazione biologica (nonostante sia una pecca degli esterni) e prezzo relativamente basso

le richieste della mia compagna sono zero rumori e zero allagamento durante la manutenzione

riusciamo a far coincidere le cose?ovunque nelle descrizioni leggo silenziosissimo, manutenzione semplice ecc ecc ma quelli vogliono solo vendere :((

Re: filtro da scegliere

Inviato: 11/10/2016, 16:11
di naftone1
io ti posso parlare solo per cio che ho provato sulla pelle... avevo un eheim ed era silenziosissimo, manutenzione effettivamente semplice e senza drammi, ma se cerchi costi bassi eheim non e` un opzione.
l'attuale hydor e` un pelo piu rumoroso dell'eheim, la manutenzione molto semplice ma in ogni caso, una volta staccati i tubi portati il bidone nella doccia o in vasca e aprilo li (anche con l'eheim lo facevo), qualche goccia in giro la fai di sicuro... l'hydor e` molto economico e secondo me ha un ottimo rapporto qualita`/prezzo... ;)

Re: filtro da scegliere

Inviato: 11/10/2016, 16:25
di GiovAcquaPazza
fernando89 ha scritto:le mie richieste sono ottima filtrazione biologica (nonostante sia una pecca degli esterni) e prezzo relativamente basso
scegli quello con il volume filtrante maggiore rispetto alla pompa, oppure opta per un prefiltro a spugna esterno (tipo quello del wave monarka) e un filtro caricato tutto a cannolicchi.
fernando89 ha scritto:le richieste della mia compagna sono zero rumori e zero allagamento durante la manutenzione
qua non so aiutarti, il jbl 1901 è perfetto per una vasca discus ma in camera da letto non ce lo metterei, ronza. Secondo me il top con i discus è una sump con torba per acidificare, ma rumore ne fa.
Allagamento durante la manutenzione ?? mica hai un filtro interno sai, con l'esterno lo stacchi, i tubi non gocciolano (almeno nel JBL) poi lo porti dove non fai danni e via..cmq io mai sentito di dover fare manutenzione a un filtro esterno...a meno che non si rompa qualcosa, che vuoi fare, lucidare i cannolicchi ????

Re: filtro da scegliere

Inviato: 11/10/2016, 16:43
di FedericoF
Chiudilo nel mobile e rivesti l'interno di polistirolo o quella spugna strana antirumore di cui non ricordo il nome. Poi scegli il filtro che vuoi, il rumore non sarà più un problema..