cosa potrebbe essere quel nero ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Ampullarie&Co
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/16, 18:17

cosa potrebbe essere quel nero ?

Messaggio di Ampullarie&Co » 11/10/2016, 18:18

Ciao a tutti,
oggi stavo osservano l'evoluzione che ha avuto il mio acquario da 30 litri senza filtro. Un acquario solo per gasteropodi, infatti dentro ci sono 4 ampullarie viola.
Mi è preso il panico quando mi sono accorta che nello strato di sassi .... c'è del NERO! Cioè i sassi sono neri! allego una foto in particolare così capite. Immagine

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: cosa potrebbe essere quel nero ?

Messaggio di GiuseppeA » 11/10/2016, 21:28

Hai provato a tirarne fuori uno e vedere che consistenza ha quel nero?



Per caso volevi fate gli spaghetti al nero di seppia e ti é cascato in vasca? :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: cosa potrebbe essere quel nero ?

Messaggio di FedericoF » 11/10/2016, 21:30

Prendi un sasso e annusa. Secondo me puzza di fogna.
Non è un'alga. Ma agglomerati batterici..
C'è ossigeno in vasca? Piante che fan pearling? E il fondo è ben ossigenato?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Ampullarie&Co
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/16, 18:17

Re: cosa potrebbe essere quel nero ?

Messaggio di Ampullarie&Co » 11/10/2016, 21:55

GiuseppeA ...non mangio pesce.... quindi l'avevo escluso il nero di seppia =))

Ho annusato ora, si puzza un po' da fogna.
Piante che fanno pearling no, la vasca ha poco più di un mese.
Lo ho visto ovviamente all'inizio del ciclo.
Ossigeno a questo punto poco presumo, non c'è ne filtro ne pompa di movimento. Ho tolto la pompa giusto giusto 3 giorni fa.
Le ampullarie non stanno in superficie, nemmeno le melanoides, mangiano e si accoppiano tranquillamente. Stanno sotto nei sassi a gironzolare!
Pensavo....visto che loro non stanno sotto il pelo dell'acqua .... l'ossigeno non è un problema! ogni tanto tolgo la lemna che non fa passare nemmeno la luce .... ma non penso sia quella il problema!
Il fondo è solo formati da sassi di fiume e basta ....

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: cosa potrebbe essere quel nero ?

Messaggio di FedericoF » 12/10/2016, 6:19

Ampullarie&Co ha scritto:Pensavo....visto che loro non stanno sotto il pelo dell'acqua .... l'ossigeno non è un problema!
Ma non respirano aria?
Ampullarie&Co ha scritto:fondo è solo formati da sassi di fiume e basta ....
Quel nero secondo me è semplicemente roba in decomposizione. E, sempre secondo me, il fondo non è abbastanza ossigenato, quindi la decomposizione è rallentata.

Non sono alghe. Se prima di togliere la pompa non c'erano allora la mia ipotesi si rafforza.
Comunque non credo ci sia nulla di cui preoccuparsi..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Ampullarie&Co
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/16, 18:17

Re: cosa potrebbe essere quel nero ?

Messaggio di Ampullarie&Co » 12/10/2016, 14:46

FedericoF ha scritto:
Ampullarie&Co ha scritto:Pensavo....visto che loro non stanno sotto il pelo dell'acqua .... l'ossigeno non è un problema!
Ma non respirano aria?
Ampullarie&Co ha scritto:fondo è solo formati da sassi di fiume e basta ....
Quel nero secondo me è semplicemente roba in decomposizione. E, sempre secondo me, il fondo non è abbastanza ossigenato, quindi la decomposizione è rallentata.

Non sono alghe. Se prima di togliere la pompa non c'erano allora la mia ipotesi si rafforza.
Comunque non credo ci sia nulla di cui preoccuparsi..
Si respirano aria una volta ogni tanto vanno in superficie, tirano fuori il sifone e respirano... poi scendono nei sassi e possono rimanerci per ore e ore!

Ma per ossigenare lo strato, ho solo sassi..... posso metterci qualche pianta che non ha bisogno di fondo fertile.... tipo piante a crescita rapida....?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: cosa potrebbe essere quel nero ?

Messaggio di GiuseppeA » 12/10/2016, 17:10

Ampullarie&Co ha scritto:Ma per ossigenare lo strato, ho solo sassi..... posso metterci qualche pianta che non ha bisogno di fondo fertile.... tipo piante a crescita rapida....?
Con quei sassi come fondo sarà difficile trovare una piante che riesca a radicare. :-?

Onestamente non saprei cosa dire sul nero, ma se tutto è nella norma lascia così e vediamo cosa succede. :-??
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: cosa potrebbe essere quel nero ?

Messaggio di FedericoF » 12/10/2016, 17:17

GiuseppeA ha scritto:
Ampullarie&Co ha scritto:Ma per ossigenare lo strato, ho solo sassi..... posso metterci qualche pianta che non ha bisogno di fondo fertile.... tipo piante a crescita rapida....?
Con quei sassi come fondo sarà difficile trovare una piante che riesca a radicare. :-?

Onestamente non saprei cosa dire sul nero, ma se tutto è nella norma lascia così e vediamo cosa succede. :-??
Secondo me son accumuli di fosforo... O qualcosa in decomposizione ma senza ossigeno.. Per quello avevo chiesto della puzza. Li hai lavati prima di inserirli?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Ampullarie&Co
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/16, 18:17

Re: cosa potrebbe essere quel nero ?

Messaggio di Ampullarie&Co » 13/10/2016, 14:56

FedericoF ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:
Ampullarie&Co ha scritto:Ma per ossigenare lo strato, ho solo sassi..... posso metterci qualche pianta che non ha bisogno di fondo fertile.... tipo piante a crescita rapida....?
Con quei sassi come fondo sarà difficile trovare una piante che riesca a radicare. :-?

Onestamente non saprei cosa dire sul nero, ma se tutto è nella norma lascia così e vediamo cosa succede. :-??
Secondo me son accumuli di fosforo... O qualcosa in decomposizione ma senza ossigeno.. Per quello avevo chiesto della puzza. Li hai lavati prima di inserirli?
Assolutamente si Federico, lavati e rilavati....
Solo che devo essere sincera il cibo va ad incastrarsi proprio nelle fessure, e proprio li c'è il nero!
Mi è stato consigliato di provare a mettere del lapillo così magari si tappano i buchi e così aderiscono bene i batteri....
L'acqua infatti non è proprio limpida, è un po' opaca...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: cosa potrebbe essere quel nero ?

Messaggio di FedericoF » 13/10/2016, 15:46

Non so se il lapillo possa risolvere. Certamente i sassi così grossi non son la migliore scelta..
Ma aggiungere il lapillo a vasca avviata non è facile
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 5 ospiti