Pagina 1 di 2

Fertilizzazione del mio 50 litri

Inviato: 11/10/2016, 20:52
di Andrewjh
Buonasera gente vorrei iniziare a fertilizzante il mio acquario al momento non ho una vegetazione molto esigente come da descrizione nessuna pianta rapida.
Tuttavia grazie ad @alessio0504 che mi sta spedendo delle sue potature dovrei riuscire ad integrare tale carenza.
Mi rivolgo quindi a voi per aiutarmi nel compito della fertilizzazione in modo da garantire alle nuove arrivate il giusto nutrimento.
Ho letto l'articolo sulla fertilizzazione pmdd quindi ho acquistato nitrato di potassio e sale inglese
Per quanto riguarda il rinverdente e il ferro chelato avevo delle bustine a casa e mi chiedevo se potevano andar bene vi allego qui sotto le foto . In alternativa ho trovato il concime liquido rinverdente in un super mercato e se quelle non vanno bene acquisto questo.

Re: Fertilizzazione del mio 50 litri

Inviato: 11/10/2016, 20:55
di Andrewjh
Questa è l'altra bustina che ho a casa :) :) :) :)

Re: Fertilizzazione del mio 50 litri

Inviato: 11/10/2016, 20:56
di Andrewjh
Per finire qui c'è la foto del l'alternativa trovata in.supermercato

Re: Fertilizzazione del mio 50 litri

Inviato: 11/10/2016, 21:11
di roby70
Il primo è ferro chelato uguale a quello cifo che usiamo e va bene, il terzo non va bene perchè il rinverdente non deve contenere macro (in pratica non deve essere NPK come quello della foto) , il secondo contiene solo rame e ferro e non ha tutti gli altri micro (in pratica quelli che ha il terzo se non fosse anche NPK).
L'unica cosa sul primo è da capire le dosi per prepararlo... a memoria non ricordo le percentuali di quello cifo.

Re: Fertilizzazione del mio 50 litri

Inviato: 11/10/2016, 22:04
di Andrewjh
Ah ok quindi il terzo non va bene...io lo stavo comprando meno male che ho avuto la.saggia idea di chiedere :)

Re: Fertilizzazione del mio 50 litri

Inviato: 12/10/2016, 15:36
di alessio0504
Nono confermo. Per motivi diversi quei due lì non vanno bene. Con il rinverdente noi vogliamo inserire i microelementi senza inserire i macro elementi!
Quindi robe come boro, manganese, zinco si, ma non robe come potassio, fosforo,azoto. Quindi cerca nei diversi supermercati e vedrai che lo trovi. Se usi roba identica a quella dell'articolo vai sul tranquillo. Una differenza che può sembrare minima magari poi si rivela importante! ;)

Re: Fertilizzazione del mio 50 litri

Inviato: 12/10/2016, 16:54
di Andrewjh
Bene perfetto ... per il resto sto facendo bene giusto? Ho anche degli stick NPK li dovrei mettere in infusione in qualche modo no?

Re: Fertilizzazione del mio 50 litri

Inviato: 12/10/2016, 17:04
di alessio0504
Quando avrai le piante e si saranno riprese. Sulle quantità mi rimetto a chi li usa più di me. Io li interro solo sotto alle piante che si nutrono per via radicale, e poi la differenza di litraggio tra le nostre vasche è notevole. Non vorrei dirti fesserie! :)

Re: Fertilizzazione del mio 50 litri

Inviato: 12/10/2016, 17:06
di Andrewjh
alessio0504 ha scritto:Nono confermo. Per motivi diversi quei due lì non vanno bene. Con il rinverdente noi vogliamo inserire i microelementi senza inserire i macro elementi!
Quindi robe come boro, manganese, zinco si, ma non robe come potassio, fosforo,azoto. Quindi cerca nei diversi supermercati e vedrai che lo trovi. Se usi roba identica a quella dell'articolo vai sul tranquillo. Una differenza che può sembrare minima magari poi si rivela importante! ;)
Un altra cosa se il rinverdente serve per i microelementi allora il prima non andrebbe bene perché ha solo ferro senza microelementi

Re: Fertilizzazione del mio 50 litri

Inviato: 12/10/2016, 18:20
di Specy
Andrewjh ha scritto:Un altra cosa se il rinverdente serve per i microelementi allora il prima non andrebbe bene perché ha solo ferro senza microelementi
Il primo della foto che hai postato non è il rinverdente bensì il ferro chelato del nostro pmdd, che andrà dosato fino ad ottenere un leggerissimo arrossamento (bada bene andrà utilizzato se hai piante rosse).
Il rinverdente serve a somministrare sia microelementi che ferro (chelato con un altro chelante scusa il gioco di parole),
Ti suggerisco di rileggerti per bene la prima parte dell'articolo Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD vi è spiegato molto bene a cosa servono questi 2 prodotti come pure il nitrato di potassio ed il magnesio :-bd e il perché vengono utilizzati :-