Pagina 1 di 2

La mia Vasca

Inviato: 12/10/2016, 17:27
di pa.montanari-m
Descrizione:
180 lt, Juwel Rio 180 chiuso

Data di Avvio:
vasca avviata ottobre 2014
ultimo layout in corso da meta settembre 2016

Sistema di filtraggio:
Doppio filtro interno, juwel e askoll

Sistema di illuminazione:
illuminazione standard doppio T5 45 w con 1 solo riflettore lampada anteriore

Altri accessori:
doppio termiscaldatore

Allestimento:
fondo ghiaino inerte nero in due diametri, sassi e legni vari

Manutenzione:
piccoli cambi di acqua settimanali 10%, potatura e mantenimento vegetazione.

Fauna:
Corydoras, ancistrus, Tanichthys albonubes e gold, Hyphessobrycon amandae

Alimentazione:
mattina granulare, sera tabs sbirulina

Flora:
Anubias barteri , Alternanthera, Cryptocoryne, ludwigia arcuata, staurogyne rubescens, microsorum pteropus, hydroctile verticellata, hydrocotyle leucocephala, Limnophila sessiliflora, Hygrophila polysperma

Fertilizzazione:
PDMM

Somministrazione della CO2:
sistema askoll bombola usa e getta

Valori dell'acqua:
temp 26°C - pH 7,2 - KH 10 - GH 15 - NO3- 10 - NO2- 0


Foto:
Immagine

Re: La mia Vasca

Inviato: 12/10/2016, 23:06
di fernando89
pa.montanari-m ha scritto:illuminazione standard doppio T5 45 w con 1 solo riflettore lampada anteriore
temperatura di colore?kelvin?
pa.montanari-m ha scritto:piccoli cambi di acqua settimanali 10%, potatura e mantenimento vegetazione.
come mai? visto che fertilizzi con il pmdd potresti non averne bisogno di cambi settimanali ;)
pa.montanari-m ha scritto:mattina granulare, sera tabs sbirulina
io diminuirei il cibo e lo varierei...poi dipende anche da quanti ne hai in vasca..magari apri un topic nella sezione di ogni pesce per organizzare loro una bella dieta varia

ad esempio ai miei ancistrus dò molte verdure :D
pa.montanari-m ha scritto:PDMM
se è quello che conosco io si chiama diversamente :-


la vasca è comunque molto bella...arricchirei il layout con qualche bella galleggiante nei lati :-?

Re: La mia Vasca

Inviato: 12/10/2016, 23:19
di giampy77
Non voglio fare il guastafeste, ma dai una letta qui:
allelopatia acquario piante
Poi se vuoi risolvere apri un topic in sezione poante cosi vediamo ;)

Re: La mia Vasca

Inviato: 13/10/2016, 8:22
di pa.montanari-m
giampy77 ha scritto:Non voglio fare il guastafeste, ma dai una letta qui:
allelopatia acquario piante
Poi se vuoi risolvere apri un topic in sezione poante cosi vediamo ;)
si avevo visionato L'articolo dopo aver fatto il layout quindi non mi resta che vedere con reagiscono!

Re: La mia Vasca

Inviato: 13/10/2016, 9:49
di pa.montanari-m
fernando89 ha scritto: temperatura di colore?
Una 9000 e una 4500

fernando89 ha scritto: come mai? visto che fertilizzi con il pmdd potresti non averne bisogno di cambi settimanali ;)
Consiglio di un amico che per ora sto provando per vedere come procedo con valori e quant'altro

fernando89 ha scritto: io diminuirei il cibo e lo varierei...poi dipende anche da quanti ne hai in vasca..magari apri un topic nella sezione di ogni pesce per organizzare loro una bella dieta varia
A oggi un tutto ho una trentina di pesci
fernando89 ha scritto: se è quello che conosco io si chiama diversamente :-
Sorry ho anagrammato
fernando89 ha scritto: la vasca è comunque molto bella...arricchirei il layout con qualche bella galleggiante nei lati :-?
Con due filtri ho molta corrente
È le galleggianti sarebbero veramente sempre in giro
Comunque grazie delle dritte!

Re: La mia Vasca

Inviato: 13/10/2016, 12:04
di fernando89
pa.montanari-m ha scritto:Una 9000 e una 4500
sono da acquariofilia? se no si consigliano di 6500k :-?

Lampade fluorescenti in acquario
pa.montanari-m ha scritto:oggi un tutto ho una trentina di pesci
apri un topic nelle loro sezioni e vedi come variargli la dieta...farà loro bene ed avranno colori più accesi e un sistema immunitario piu fprte ;)
pa.montanari-m ha scritto:È le galleggianti sarebbero veramente sempre in giro
Comunque grazie delle dritte!
potresti delineare le zone per le galleggianti con dei tubicini per aeratore attaccati con una ventosa al vetro :-

Re: La mia Vasca

Inviato: 13/10/2016, 12:36
di Forcellone
Non conosco i vari filtri ecc., ma vedo dalla foto che uno dei due filtri spara l'acqua di uscita verso la superfice e sotto dovresti avere anche l'uscita della CO2, non è forse meglio di indirizzare l'uscita del filtro verso il fondo?

Hai provato a verificare se la CO2 che mandi lavora bene? Ho il dubbio che ne perdi parecchia inutilmente.
Almeno il valore del pH prima della CO2 lo sai? Ora leggo 7.2 :-?

Re: La mia Vasca

Inviato: 13/10/2016, 12:56
di BollaPaciuli
pa.montanari-m ha scritto: Sistema di filtraggio:
Doppio filtro interno, juwel e askoll
come mai questa scelta di raddoppio?

Re: La mia Vasca

Inviato: 13/10/2016, 13:59
di pa.montanari-m
Bolla&paciuli ha scritto:
pa.montanari-m ha scritto: Sistema di filtraggio:
Doppio filtro interno, juwel e askoll
come mai questa scelta di raddoppio?
Perché anni fa tenevo delle carpe comuni in questa vasca di taglia molto piccola ma era già difficile gestirle così..: anche perché come logistica non ho modo di avere il filtro esterno in questa vasca

Re: La mia Vasca

Inviato: 13/10/2016, 14:01
di pa.montanari-m
Forcellone ha scritto:Non conosco i vari filtri ecc., ma vedo dalla foto che uno dei due filtri spara l'acqua di uscita verso la superfice e sotto dovresti avere anche l'uscita della CO2, non è forse meglio di indirizzare l'uscita del filtro verso il fondo?

Hai provato a verificare se la CO2 che mandi lavora bene? Ho il dubbio che ne perdi parecchia inutilmente.
Almeno il valore del pH prima della CO2 lo sai? Ora leggo 7.2 :-?
Il pH prima non ho il valore

Vedo che così facendo la CO2 rimane in sospensione bene
Sparandolo sul fondo ho paura che mi creerebbe troppa corrente sulle piante