Pagina 1 di 1

Ospiti in acquario

Inviato: 12/10/2016, 19:31
di xel77
Ciao a tutti qualcuno mi da dire di che lumachine si tratta?? Ne ho un paio che gironzolano nell'acquario
20161012193034.jpg
Grazie

Re: Ospiti in acquario

Inviato: 12/10/2016, 20:00
di Matty
Probabilmente sono delle physa ;)

Re: Ospiti in acquario

Inviato: 12/10/2016, 20:03
di xel77
Quindi utili :(|)

Re: Ospiti in acquario

Inviato: 12/10/2016, 20:23
di xel77
Certo che camminano tanto..... Questa sta facendo il giro dell'acquario
20161012202249.jpg

Re: Ospiti in acquario

Inviato: 12/10/2016, 22:29
di Matty
Si sono instancabili e anche veloci....
Si, a meno di infestazioni sono utili e personalmente le trovo anche carine :-bd

Re: Ospiti in acquario

Inviato: 13/10/2016, 16:16
di Alex_N
Dalla seconda foto direi Physa acuta, per via di quei lembi di mantello visibili sul guscio (quella "ruvidità" sul lato destro della chiocciola).

Edit: Ecco, mi smentisco subito perché la specie così come viene presentata su siti di acquari pare non corrispondere alla descrizione scientifica. È sempre una Physa comunque, di quelle con le "mantle digitations" di cui parlavo.

Re: Ospiti in acquario

Inviato: 20/10/2016, 7:21
di xel77
Alex_N ha scritto:Dalla seconda foto direi Physa acuta, per via di quei lembi di mantello visibili sul guscio (quella "ruvidità" sul lato destro della chiocciola).

Edit: Ecco, mi smentisco subito perché la specie così come viene presentata su siti di acquari pare non corrispondere alla descrizione scientifica. È sempre una Physa comunque, di quelle con le "mantle digitations" di cui parlavo.
Grazie della spiegazione...... In effetti dal vivo non le avevo notate le increspature