Pagina 1 di 1
Hydrocothyle Leucochephala.
Inviato: 12/10/2016, 23:54
di alessio0504
Salve a tutti,
Da poco anche lei si è aggiunta alle mille e una pianta del mio micro-mondo sommerso.
Come sempre l'ho messa a galla qualche giorno e quando ha iniziato a dare segni di ripresa l'ho interrata. Solo che il posto che le ho lasciato è accanto alla Cabomba. Anzi al bosco di Cabomba. Ho piantato l'Hydrocotyle giovedi e potato drasticamente la Cabomba domenica. Solo che è già cresciuta e soffoca nuovamente l'Hydrocotyle.
Dite che posso lasciar perdere e se la caverà anche all'ombra della Cabomba o è meglio farla crescere un po' di più a galla per poi riposizionarla sul fondo?
Sono in un angolo remoto della vasca e le foto vengono una schifezza...
IMG_6225.JPG
Re: Hydrocothyle Leucochephala.
Inviato: 13/10/2016, 8:10
di Daniela
alessio0504 ha scritto: o è meglio farla crescere un po' di più a galla per poi riposizionarla sul fondo?
Almeno finchè non butta nuovi getti e foglie ...se la lasci a galla poi si posizionerà sul fondo praticamente da sola Ale !
Tu dovrai solo intrecciarla per dargli una forma, quindi il consiglio che mi sento di darti è quello di trovargli un punto stabile e sgombro, perchè poi sarà lei a far ombra sotto
Qualche foglia rimarrà sicuramente al buio e non sarà brillante come quelle più esposte ma nessun problema, anzi a me piace un sacco in quanto molto più natur

Re: Hydrocothyle Leucochephala.
Inviato: 13/10/2016, 9:26
di ocram
Hai deciso di fertilizzare con cadaveri quindi, bene...
Lasciala a galla per un po' anche perché mi sembra un po' in ombra. Poi so' razzi tua!
Re: Hydrocothyle Leucochephala.
Inviato: 13/10/2016, 9:36
di FedericoF
ocram ha scritto:Hai deciso di fertilizzare con cadaveri quindi, bene...
Lasciala a galla per un po' anche perché mi sembra un po' in ombra. Poi so' razzi tua!
Tipica conversazione tra un po':
"ma perché butti i fegatini in acqua? Nutri I pesci così?"
"no no è per le piante! "
Re: Hydrocothyle Leucochephala.
Inviato: 13/10/2016, 10:13
di cicerchia80
Se le salvi tutte a Miceno gli faccio passare un bel Natale e metto il suo numero nella firma
Calcola che di base è una galleggiante
Re: Hydrocothyle Leucochephala.
Inviato: 13/10/2016, 10:36
di giampy77
Salve a tutti,
Da poco anche lei si è aggiunta alle mille e una pianta del mio micro-mondo sommerso.

dillo che questo l'hai scritto indirizzato a me
Comunque anch'io l'ho messa sotto l'ombra di un Mycrosurum ( che poi sembra una canzone

) eppure, si è data da fare ed é arrivata a pelo d'acqua, un po lentamente rispetto agli altri steli che sono sotto un CFL, comunque nessuna carenza apparente a livello fogliare

Re: Hydrocothyle Leucochephala.
Inviato: 13/10/2016, 14:24
di alessio0504
Allora diciamo che la lascio lì fino a domenica. Poi vedo e semmai la rimetto a galla!
La cosa che ha scritto Cicerchia io però non l'ho capita....
Poi Giampy sì! Era ovviamente per te!

Comunque l'Hydrocotyle è un 10 giorni che è in vasca! Quando ti ho detto che di nuove non ne metto più questa l'avevo già messa...
Quindi son stato di parola! Per ora...
P. S. Ho problemi solo con Cabomba Furcata (seri) e Pogostemon Helferi (che secondo me sta avendo un adattamento lento ma vediamo). La Bolbitis non va, ma quella non l'avevo chiesta ed è in vasca solo perché mi dispiaceva buttarla via senza darle una chance!

Re: Hydrocothyle Leucochephala.
Inviato: 13/10/2016, 14:34
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:La cosa che ha scritto Cicerchia io però non l'ho capita....
si nutre dall'acqua...lasciala galleggiante