Pagina 1 di 3

I Carassi e le piante : Nostre Esperienze

Inviato: 13/10/2016, 8:41
di Marah-chan
Salve a tutti popolo di AF!

Apro questo topic suggeritomi da Alessio per raccogliere le nostre esperienze riguardo al particolare rapporto dei nostri trattori e le piante in acquario.

Vi siete arresi alle sole anubias/egeria densa? Avete provato layout particolari nonostante i nostri porcellini?

Insomma vediamo un po' quanto effettivamente ci sia di vero nel fatto che siano amabili distruttori di piante...

Personalmente il mio trucchetto è dar loro molta verdura, 2-3 volte a settimana e le piante le lasciano stare abbastanza :D o ho avuto la fortuna di avere solo pescetti educati?

Se vi va postate anche una foto del vostro acquario per darci un'idea!
Personalmente al momento ho un 180lt con tre carassi e le piante del mio allestimento potete leggerle cliccando sul mio profilo e l'unica che viene un po' disturbata, anche se credo che sia perchè le alghe la stanno affondando, è il Myriophillum(credo si chiami cosí)!

Appena sono dal pc posto le foto e la lista delle piante nel topic... ne sono un bel po' e sicuramente ne scorderei qualcuna :D

Fatevi avanti! Si possono fare bei layout anche con loro! :3

Re: I Carassi e le piante : Nostre Esperienze

Inviato: 13/10/2016, 20:20
di MatteoR
Marah-chan ha scritto:Vi siete arresi alle sole anubias/egeria densa? Avete provato layout particolari nonostante i nostri porcellini?
Marah, tutto dipende dal pesce singolo, è difficile generalizzare con questi animali :)
Alcuni, vuoi per genetica, dieta o altro non toccano neanche le piante più tenere. Altri distruggono senza difficoltà alcuna Anubias ed altre a foglia coriacea.

Personalmente con alcuni esemplari riesco a tenere una distesa di varia galleggianti e, sommerse, Elodea e Vallisneria (o anche Ceratophyllum). Con altri non sopravvive nulla: a stento le palustri.

Re: I Carassi e le piante : Nostre Esperienze

Inviato: 13/10/2016, 20:32
di FedericoF
MatteoR ha scritto:Marah, tutto dipende dal pesce singolo, è difficile generalizzare con questi animali
Certamente, ma alcuni consigli possiamo darli secondo me.. Per esempio provare con la lemna è da evitare... =))


Non mangia:
Bacopa
Egeria
Pogostemon (se in salute)
Alternanthera

Mangia:
Myriophyllum
Pogostemon (la prima volta che ho provato a metterlo)
Egeria (quando era bloccata).
Lemna
Salvinia
Phillantus

Re: I Carassi e le piante : Nostre Esperienze

Inviato: 13/10/2016, 20:34
di MatteoR
FedericoF ha scritto:Per esempio provare con la lemna è da evitare...
Ecco, in una vasca riesco a tenerla. Ne viene mangiata però cresce rapida :)

Re: I Carassi e le piante : Nostre Esperienze

Inviato: 13/10/2016, 20:37
di FedericoF
MatteoR ha scritto:
FedericoF ha scritto:Per esempio provare con la lemna è da evitare...
Ecco, in una vasca riesco a tenerla. Ne viene mangiata però cresce rapida :)
Ecco, io ci ho riempito la superficie, l'ha mangiata comunque tutta......... :))
Invece la bacopa non viene proprio toccata, e cresce lenta, questa secondo me è la differenza.
Individuare le piante (che più spesso) vengono lasciate in pace. Ovviamente sarà una statistica blanda perché purtroppo limitata al solo forum, ma secondo me comunque utile. Per esempio prima del tuo post io non credevo che la lemna potesse in qualche modo sopravvivere

Re: I Carassi e le piante : Nostre Esperienze

Inviato: 13/10/2016, 21:08
di roby70
Come ha detto MatteoR probabilmente cambia da pesce a pesce ma per la mia esperienza oltre ad anubias ed egeria (che però un pò mangiano):
- salvinia e lemna: mangiata tutta
- pistia: mangiate le radici e fatta morire
- myriophilium: mangiato
non mangiano o poco:
- Alternanthera
- ludwigia (se non le foglie quasi andate)
- vallisneria
- hygrophilia polysperma
- riccia flutans
- cryptocornie

Re: I Carassi e le piante : Nostre Esperienze

Inviato: 13/10/2016, 22:31
di luigidrumz
La mia esperienza è rivolta alla vita in laghetto:
  • Giacinto acquatico (Eichhornia crassipes ) : le piante adulte riescono a vivere nonostante le bestie da sotto mangiano tutte le radici. Le piante piccole, visto che non riescono a far crescere le radici, sono destinate a sopperire. Idem dicasi per la pistia stratiotes
  • Salvinia auriculata Le piante adulte (quindi con foglie un po' più dure) riescono a vivere ma non è raro vedere foglie "azzannate" con i segni della bocca o addirittura con pezzi mancanti.
  • lemna minor e Azolla caroliniana:sterminate in poche ore.
  • Trapa natans :non sono mai riuscito a farla resistere più di una stagione estiva, probabilmente non riesce a sviluppare un adeguato apparato radicale e muore in autunno. Mi è capitato di vedere segni di aggressioni alle foglie.
  • myriophyllum : le foglie immerse vengono mangiate idem dicasi per le radici
  • Cyperus alternifolius (il falso papiro): spesso mi è capitato di vedere che mangiano le foglie nuove che stanno per salire in superficie.. Si accaniscono proprio :-??
  • ninphea: C'è qualcuno che da' qualche morso alle foglie prima che arrivino in superficie ma non provocano grossi danni.

Credo di non aver dimenticato nulla.. :)

Re: I Carassi e le piante : Nostre Esperienze

Inviato: 13/10/2016, 22:40
di Marah-chan
Questo post penso sia interessante per raccogliere le nostre esperienze con questi pesciotti ma so appunto che dipende da caso a caso xD

Per esempio a me la bacopa non è resistita manco una settimana... :D

Re: I Carassi e le piante : Nostre Esperienze

Inviato: 13/10/2016, 22:45
di cicerchia80
Io ne ho 7

Le piante sono:
ninfea
Echivornia
Pistia
Egeria
Bacopa monnieri
Lysymachia nummularia...

Non le mangiano :-??

Re: I Carassi e le piante : Nostre Esperienze

Inviato: 13/10/2016, 22:59
di luigidrumz
cicerchia80 ha scritto:Io ne ho 7

Le piante sono:
ninfea
Echivornia
Pistia
Egeria
Bacopa monnieri
Lysymachia nummularia...

Non le mangiano :-??
E se non è cu.....FORTUNA, come la chiami? Huhuhu