Estratto di quercia.... ricetta.
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Estratto di quercia.... ricetta.
Ciao ragazzi, un paio di giorni fa girovagando in un bosco mi sono imbattuto in un bel ramo di Quercia con foglie secche e pulite, non ho resistito alla tentazione di portarmelo a casa, quindi adesso mi ritrovo con una bella busta di foglie secche in casa.
Stavo pensando di farmi un bel estratto di quercia, ma sinceramente non ho la più pallida idea di come si fa.
Qualcuno mi aiuta???
PS. Dimentiavo i rami li ho utilizzati per realizzare un ponte tibetano per i miei cocoriti.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Stavo pensando di farmi un bel estratto di quercia, ma sinceramente non ho la più pallida idea di come si fa.
Qualcuno mi aiuta???
PS. Dimentiavo i rami li ho utilizzati per realizzare un ponte tibetano per i miei cocoriti.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Estratto di quercia.... ricetta.
Credo si debba mettere a bollire il legno e tenere l'acqua che si colorerà di scuro.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Estratto di quercia.... ricetta.
Quindi il legno e non le foglie, pensavo che si usassero le foglie, visto che si utilizzano direttamente in vasca per abbassare il pH.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Estratto di quercia.... ricetta.
Per estratto di quercia si intende il liquido, che non so come ricavino. Se vuoi fare una cosa simile devi prendere l'acqua dalla bollitura.
Se vuoi puoi anche mettere le foglie in acqua, funzionano anche quelle.
Se vuoi puoi anche mettere le foglie in acqua, funzionano anche quelle.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Estratto di quercia.... ricetta.
Allora, innanzitutto voglio ricordare che non sono un chimico e potrei dire delle castronerie, ma il problema principale è la conservazione degli estratti fatti in casa.
Non avendo la possibilità di fare il tutto in ambiente sterile, c'è la forte possibilità che l'estratto contenga batteri che possono decomporlo rilasciando sostanze tossiche per la fauna.
Io procederei in questo modo:
Ricordo che esistono in commercio flaconi di estratti di quercia come il Rain pH della Wave da 125ml e costa meno di 5€
Non avendo la possibilità di fare il tutto in ambiente sterile, c'è la forte possibilità che l'estratto contenga batteri che possono decomporlo rilasciando sostanze tossiche per la fauna.
Io procederei in questo modo:
- Lavare bene etritare finemente le foglie
- metterle in ammollo in un contenitore con acqua
- lasciarlo in ammollo diversi giorni fino a che si ha un pH fortemente acido
- Bollirlo per una decina di minuti per effettuare una sterilizzazione
- Filtrarlo e metterlo in una bottiglietta di vetro ricoperta di stagnola per proteggerlo dalla luce
Ricordo che esistono in commercio flaconi di estratti di quercia come il Rain pH della Wave da 125ml e costa meno di 5€
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Estratto di quercia.... ricetta.
Io l'estratto di tannini l'ho mantenuto in una bottiglia del latte ben chiusa e lavata, comunque oltre al problema conservazione c'è anche il fatto che uno non sa quanto acidifica quel composto quindi anche se lo fai provarlo prima in un acquario vuoto con un unità di misura, che ne so per esempio 5ml su 20lt così che facendo i test prima e dopo sai che 5ml su 20lt fanno scendere di tot valore il pH, e poi ricorda di stare attento alla CO2 che risulterà falsata se usi il calcolatore
Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Estratto di quercia.... ricetta.
Io lo avevo fatto un po' di anni fa e ancora si mantiene (lo tengo al buio).
Come ricetta ho usato 100grammi di foglie secche e 2 litri di acqua distillata.
L'ho fatto bollire fino a che non si scurisce più, è di un rosso mattone scuro solo se illuminato in prossimità di una lampadina, altrimenti appare marrone scuro.
Il dosaggio dipende dalle tue esigenze, pardon dei tuoi pesci, piante ecc.
Non andrei oltre i 50mL ogni 200 litri, in quanto bello concentrato.
Forse anche 100mL ogni 200 litri, ma credo che cominci ad essere troppo.
Come ricetta ho usato 100grammi di foglie secche e 2 litri di acqua distillata.
L'ho fatto bollire fino a che non si scurisce più, è di un rosso mattone scuro solo se illuminato in prossimità di una lampadina, altrimenti appare marrone scuro.
Il dosaggio dipende dalle tue esigenze, pardon dei tuoi pesci, piante ecc.
Non andrei oltre i 50mL ogni 200 litri, in quanto bello concentrato.
Forse anche 100mL ogni 200 litri, ma credo che cominci ad essere troppo.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Estratto di quercia.... ricetta.
Ancora mi ritrovo la busta piena di foglie, non mi sono ancora deciso a tentare l'impresa, grazie a tutti dei pareri - esperienze, anche se un pò discordanti tra di loro.
Il mi problema è che non riesco a mantenere un pH al di sotto di 7 quindi il concentrato se funzionasse mi servirebbe per acidificare l'acqua quando il pH supera 7 cercando di farlo scendere a 6.7-6.8. Max 6.5.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Il mi problema è che non riesco a mantenere un pH al di sotto di 7 quindi il concentrato se funzionasse mi servirebbe per acidificare l'acqua quando il pH supera 7 cercando di farlo scendere a 6.7-6.8. Max 6.5.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Estratto di quercia.... ricetta.
Mettici le foglie direttamente allora! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Emix
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Estratto di quercia.... ricetta.
Esatto, con il KH a 6 bastano poche foglie per far ambrare leggermente l'acqua e abbassare il pH... Poi più ne metti, più l'acqua diventa scura e più il pH di conseguenza scende.lucazio00 ha scritto:Mettici le foglie direttamente allora!
PS: il bosco dove le hai prese si trova vicino ad un centro urbano? Le foglie sono marroni o sono ancora un po verdine? Se sono ancora verdi lasciale seccare ancora un po di tempo, altrimenti la clorofilla potrebbe dare qualche problema.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti