Info per cambio plafoniera LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Arrow
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
Profilo Completo
Info per cambio plafoniera LED
Solo per capire, se dovessi cambiare la mia plafoniera a LED (non so se sta funzionando bene oppure no) vorrei cadere in piedi e capire bene su quale scelta posso ricadere, in un acquario 100 x 45 x 50 con 180l d acqua, su quale plafoniera mi dovrei orientare? Grazie!
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Info plafoniera
da quanto ce l hai?nelle piante/alghe che reazioni vedi?Arrow ha scritto:non so se sta funzionando bene oppure no
così vediamo intanto se vale la pena cambiarla o no

tra le alternative potresti vedere se incrementare qualcosa già nella plafoniera (CFL o neon) che hai oppure andare su qualche plafoniera da vasca aperta tipo quelle economiche della sun sun a 4 neon da 39w se non ricordo maleArrow ha scritto: capire bene su quale scelta posso ricadere, in un acquario 100 x 45 x 50 con 180l d acqua, su quale plafoniera mi dovrei orientare?

le plafoniere della sun sun (non ricordo i modelli ma in base a quanti neon si chiamano hdd o hfl o qualcosa del genere) ci sono di tutte le misure, sono molto economiche,ma montano neon di serie da 10000k, da sostituire tranquillamente con quelli standard dei negozi

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Info plafoniera
Se vuoi cadere assolutamente in piedi e senza rischi di cadute, una plafoniera con T5 (tubi fluorescenti) è la scelta migliore.
Altrimenti puoi provare con il fai-da-te, se te la senti.
Avevi già qualche idea? Perché dici che la tua attuale ti sta lasciando?
Altrimenti puoi provare con il fai-da-te, se te la senti.
Avevi già qualche idea? Perché dici che la tua attuale ti sta lasciando?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Info plafoniera
acquario chiuso o aperto ?
cambiare plafoniera con cosa? con un altra a LED , con tubi al neon o autocostruita con CFL ?
quanto spazio abbiamo tra quella attuale e la superficie dell'acqua ?
puoi postare la foto della parte superiore dell'acquario con la cornice e il coperchio ?
se ci dai più informazioni potremo senz'altro trovare una risposta al tuo problema
cambiare plafoniera con cosa? con un altra a LED , con tubi al neon o autocostruita con CFL ?
quanto spazio abbiamo tra quella attuale e la superficie dell'acqua ?
puoi postare la foto della parte superiore dell'acquario con la cornice e il coperchio ?
se ci dai più informazioni potremo senz'altro trovare una risposta al tuo problema

- Arrow
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
Profilo Completo
Re: Info plafoniera
Allora, è un 220 litri chiuso ma riempito è 180l. 80w totali
E' a LED, e credo che abbia uno spettro un pò troppo poco ampio. Praticamente solo bianco freddo!!
A parte il fatto che mancano elementi nell acqua (li sto integrando col pmdd), già non posso vedere effettivamente il vero colore delle piante. Poi vedo le 2 piante in foto che stanno un pò patendo...
Non lo so. A me piacciono i LED. Ma ho visto anche qua sul forum che molti usano rosso, bianco caldo freddo e blu. Queste sono praticamente bianco freddo. E so che non copre tutto lo spettro. Oltre che per far le foto sono orrende!!
E' a LED, e credo che abbia uno spettro un pò troppo poco ampio. Praticamente solo bianco freddo!!
A parte il fatto che mancano elementi nell acqua (li sto integrando col pmdd), già non posso vedere effettivamente il vero colore delle piante. Poi vedo le 2 piante in foto che stanno un pò patendo...
Non lo so. A me piacciono i LED. Ma ho visto anche qua sul forum che molti usano rosso, bianco caldo freddo e blu. Queste sono praticamente bianco freddo. E so che non copre tutto lo spettro. Oltre che per far le foto sono orrende!!

- Arrow
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
Profilo Completo
Re: Info plafoniera
Scusate, devo metterli uno dopo ,l altro perchè non me li carica!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Arrow
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
Profilo Completo
Re: Info plafoniera
Foto 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Arrow
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
Profilo Completo
Re: Info plafoniera
Tra LED ed acqua ci saranno 5-10cm. L acquario è partito da pochissimo (9 ottobre). Lo so, sono paranoico. Ma vorrei partire col piede giusto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Info plafoniera
Hai qualche dettaglio su questa plafoniera? Marca, modello...
Perché magari possiamo integrare la luce da essa prodotta.
Per esempio, aggiungendo CFL o neon fluorescenti, possiamo integrare lo spettro dei LED. Quindi otteniamo uno spettro migliore, senza sprecare la plafoniera che già hai.
Perché magari possiamo integrare la luce da essa prodotta.
Per esempio, aggiungendo CFL o neon fluorescenti, possiamo integrare lo spettro dei LED. Quindi otteniamo uno spettro migliore, senza sprecare la plafoniera che già hai.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Info plafoniera
5 o 10 centimetri tra il coperchio e la superficie dell'acqua consentono l'uso di CFL , se sei pratico di bricolage e te la sai cavare con fili elettrici, si potrebbe tentare una modifica non troppo invasiva e forse reversibile del coperchio di serie .
Se riuscissimo ad affiancare alla barra dei LED delle CFL coi relativi portalampada si potrebbe realizzare qualcosa di buono, potresti pubblicare una foto della barra LED per capire com'è fissata al coperchio e per capire quanto spazio c'è per l'aggiunta delle CFL?
Se riuscissimo ad affiancare alla barra dei LED delle CFL coi relativi portalampada si potrebbe realizzare qualcosa di buono, potresti pubblicare una foto della barra LED per capire com'è fissata al coperchio e per capire quanto spazio c'è per l'aggiunta delle CFL?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti