Pmdd seriamente
Inviato: 16/10/2016, 10:50
Ciao a tutti. Da circa 20 gg causa miei errori e x cambio layout ho riallestito la mia vasca e vorrei ricominciare a fertilizzare con un pò più di attenzione.
Sono partito avendo una conducibilità di 760 ed ho inserito 2 volte a settimana ferro e rinverdente nella misura di ml 6 a volta, quindi 12 ml a settimana di ognuno. Di ferro ero sempre carente..........e settimana scorsa ho aggiunto fosforo fino ad arrivare a 2,5
La cond è salita quasi subito fino a 861 e da li non si schioda.
Stamane tutte le analisi :
NO3- 75 (ho sempre avuto questo valore)
NO2- 0
GH 14
KH 4,5
pH 6,7 (costante)
PO43- 2,5
FE 0,1
Cambiando il layout ho chiaramente cambiato le piante in acquario e devo dire che queste si sono acclimatate abbastanza in fretta
La Mayaca ha già iniziato a crescere e a fare getti laterali
La sessiliflora ho già dovuto potarla un paio di volte
La hygrophila fa radici avventizie e nuove foglioline
La rotala stenta un pò ma sta facendo anche lei foglioline nuove
Il myriophillum stenta parecchio
Dai test effettuati deduco che magnesio ce ne sia e anche il potassio non dovrebbe mancare vedendo lo stelo bello e croccante della sessiliflora
Iniziando ad avere alghe sui vetri da oggi abbasserò la somministrazione di rinverdente a diciamo 5 ml a settimana fino a trovare la dose giusta e il ferro a necessità/mancanza avendo finalmente un riscontro in vasca
X la cronaca non ho altri tipi di alghe
È il caso di fare un cambio di sola demineralizzata x abbassare la cond e il GH oppure la miscelo con acqua di rete? In chimica avevo chiesto informazioni sulla mia acqua di rete e mi avevano detto che a parte la durezza era buona
Come procedo x non combinare altri pasticci?
Chiedo scusa x la lunghezza del post ma ho cercato di essere il più preciso possibile.
Allego analisi acqua di rete e foto vasca/piante
P.S. Quando ho riallestito ho usato circa 100 lt di acqua dell'acquario vecchio, 70 lt di demineralizzata e i restanti circa 30 lt di rete decantata
Sono partito avendo una conducibilità di 760 ed ho inserito 2 volte a settimana ferro e rinverdente nella misura di ml 6 a volta, quindi 12 ml a settimana di ognuno. Di ferro ero sempre carente..........e settimana scorsa ho aggiunto fosforo fino ad arrivare a 2,5
La cond è salita quasi subito fino a 861 e da li non si schioda.
Stamane tutte le analisi :
NO3- 75 (ho sempre avuto questo valore)
NO2- 0
GH 14
KH 4,5
pH 6,7 (costante)
PO43- 2,5
FE 0,1
Cambiando il layout ho chiaramente cambiato le piante in acquario e devo dire che queste si sono acclimatate abbastanza in fretta
La Mayaca ha già iniziato a crescere e a fare getti laterali
La sessiliflora ho già dovuto potarla un paio di volte
La hygrophila fa radici avventizie e nuove foglioline
La rotala stenta un pò ma sta facendo anche lei foglioline nuove
Il myriophillum stenta parecchio
Dai test effettuati deduco che magnesio ce ne sia e anche il potassio non dovrebbe mancare vedendo lo stelo bello e croccante della sessiliflora
Iniziando ad avere alghe sui vetri da oggi abbasserò la somministrazione di rinverdente a diciamo 5 ml a settimana fino a trovare la dose giusta e il ferro a necessità/mancanza avendo finalmente un riscontro in vasca
X la cronaca non ho altri tipi di alghe
È il caso di fare un cambio di sola demineralizzata x abbassare la cond e il GH oppure la miscelo con acqua di rete? In chimica avevo chiesto informazioni sulla mia acqua di rete e mi avevano detto che a parte la durezza era buona
Come procedo x non combinare altri pasticci?
Chiedo scusa x la lunghezza del post ma ho cercato di essere il più preciso possibile.
Allego analisi acqua di rete e foto vasca/piante
P.S. Quando ho riallestito ho usato circa 100 lt di acqua dell'acquario vecchio, 70 lt di demineralizzata e i restanti circa 30 lt di rete decantata