Pagina 1 di 2
Vecchio mobiletto
Inviato: 16/10/2016, 18:07
di DxGx
Ho da poco preso un acquario usato, compreso di mobiletto originale, adatto solo a quell'acquario, un Tenerif 67.
Il piano superiore è un po' rovinato, in quanto c'è caduta sopra dell'acqua.
Vi faccio vedere alcune foto, volevo capire se può considerarsi ancora sicuro o no, oppure se mi conviene rinforzarlo mettendo delle viti nuove:
20161016175744.jpg
20161016180132.jpg
20161016180521.jpg
Re: Vecchio mobiletto
Inviato: 16/10/2016, 18:26
di Monica
Io le sostituirei sono proprio spappolate

il problema in quello stato è come toglierle perché la testa è inesistente
Hai punti dove potrebbero fare presa delle viti nuove?
Re: Vecchio mobiletto
Inviato: 16/10/2016, 18:34
di roby70
Dalla terza foto mi sembra che le viti siano in corrispondenza dei portanti... se non riesci a togliere quelle che ci sono con un trapano fai degli altri buchi più piccoli delle viti che vuoi mettere e poi usi delle nuove viti autofilettanti per legno in modo da rinforzarlo.
Visto che ci sono già le viti attuali non dovrebbe essere troppo difficile bucare in modo che la vite attraversi il sopra e si infili proprio nei portanti.. basta tirare una riga tra le due attuali.
Io ne metterei tante (uno ogni 3/4 cm almeno) ma normalmente sono esagerato
un'altra cosa da fare potrebbe essere sigillare i buchi attuali in modo che non ci passi altra acqua e peggiori la situazione.
Re: Vecchio mobiletto
Inviato: 16/10/2016, 18:59
di Silver21100
non togliere quelle viti !
se l'umidità non è penetrata in profondità la ruggine che ha coperto le viti le ha incollate ancor di più al truciolato, se il truciolato non si sfalda ed è ancora integro potresti aggiungerne delle altre come suggerisce roby9970 ma non esagerare altrimenti spacchi il legno , secondo me ne bastano altre quattro , una per ogni vite già esistente ad una distanza di 4 o 5 cm , poi sigilla i fori con della colla a caldo per evitare che eventuali perdite d'acqua rovinino il truciolato .
Re: Vecchio mobiletto
Inviato: 16/10/2016, 19:02
di Silver21100
dalla foto non si capisce molto bene , ma sembra che il rivestimento in laminato sia sollevato ... è così ?
Re: Vecchio mobiletto
Inviato: 16/10/2016, 19:17
di Monica
Silver21100 ha scritto:non togliere quelle viti !
se l'umidità non è penetrata in profondità la ruggine che ha coperto le viti le ha incollate ancor di più al truciolato,
Silver21100 ha scritto:non esagerare altrimenti spacchi il legno ,
Grazie anche così

Re: Vecchio mobiletto
Inviato: 16/10/2016, 20:00
di DxGx
Silver21100 ha scritto:dalla foto non si capisce molto bene , ma sembra che il rivestimento in laminato sia sollevato ... è così ?
Mmm leggermente si, soprattutto ai bordi.
Ho avuto poco tempo ed è ancora abbandonato nel box, quindi non sotto mano. Ti posto un altra foto.
Ma per caso mi vuoi suggerire di dare una passata di flatting?
20161016195816.jpg
PS
Quei pirulini ai 4 angoli, si incastrano sotto l'acquario, servono per non farlo muovere.
Re: Vecchio mobiletto
Inviato: 16/10/2016, 20:09
di Silver21100
DxGx ha scritto:Silver21100 ha scritto:dalla foto non si capisce molto bene , ma sembra che il rivestimento in laminato sia sollevato ... è così ?
Mmm leggermente si, soprattutto ai bordi.
Ho avuto poco tempo ed è ancora abbandonato nel box, quindi non sotto mano. Ti posto un altra foto.
Ma per caso mi vuoi suggerire di dare una passata di flatting?
20161016195816.jpg
PS
Quei pirulini ai 4 angoli, si incastrano sotto l'acquario, servono per non farlo muovere.
no! niente flatting, dalla foto sembrava che i bordi fossero molto sollevati negli angoli , se invece sono leggermente sollevati lungo i bordi lasciando intravvedere il bianco del truciolato si può rimediare con facilità
Pulisci bene tutto con un anticalcare in modo tale da eliminare tutte le tracce di bianco , quando è tutto asciutto per bene , armati di pazienza , di un pennellino e di un pò di smalto nero quindi colora tutti i bordini curando che la vernice penetri bene e che non crei sbavature sul laminato, a lavoro finito avrai nascosto i difetti ed impermeabilizzato le fessure

Re: Vecchio mobiletto
Inviato: 16/10/2016, 20:50
di DxGx
Grande Silver!
Quindi ricapitolando:
ci metto altre 4 viti nuove a 5 cm da quelle vecchie;
copro le viti con la colla a caldo;
una pulita con anticalcare;
spennellata con smalto nero sul truciolato scoperto;
PS
forse è meglio spostare in Brico?

bo vedete voi

Re: Vecchio mobiletto
Inviato: 16/10/2016, 20:59
di Silver21100
DxGx ha scritto:Grande Silver!
Quindi ricapitolando:
ci metto altre 4 viti nuove a 5 cm da quelle vecchie;
copro le viti con la colla a caldo;
una pulita con anticalcare;
spennellata con smalto nero sul truciolato scoperto;
PS
forse è meglio spostare in Brico?

bo vedete voi

ormai il lavoro è fatto

al limite se vedi che il ritocco rimane troppo visibile potrai risolvere con dei ......
passa in brico che te lo spiego
