Pagina 1 di 1

Primo impianto CO2 - Askoll vs Ruwal.. Consigli e opinioni!?

Inviato: 18/10/2016, 0:04
di micheledpr
Ciao ragazzi, spero possiate aiutarmi e guidarmi nell' acquisto del mio primo impianto di CO2.
Premesso che ho letto sul forum vari post in merito, cercando così di documentarmi a priori e non fare proprio la figura dell'ignorante in materia, mi resta qualche piccolo dubbio!

L'impianto di CO2 dovrà essere funzionale per un Juwel Rio180 (con la speranza che apporti tutti i benefici del caso alle mie piante morenti e mi aiuti a contrastare la presenza delle BBA).
Da quanto letto ci sono svariate soluzioni, compreso il fai da te, che preferisco data l'inesperienza evitare.
La domanda che mi pongo è: premesso che la cosa migliore ed economica sarà acquistare una bombola ricaricabile da 2kg specifica per CO2 ad uso alimentare, revisionata e con certificato di garanzia, bombola che su internet si trova ad un prezzo che oscilla tra i 35 e i 50 euro, a quale riduttore di pressione e diffusore affiderò la gestione del mio impianto di CO2 tra Askoll e Ruwal?

Io ho capito da quanto letto qua e là, che Askoll è sinonimo di qualità in questo campo ma dai prezzi sopra la media, mentre Ruwal è un buon compromesso tra qualità/prezzo. Inoltre e chiedo conferma a voi di questa cosa, con Askoll non mi è possibile applicare i manometri per tenere sotto controllo il gas in uscita e quello residuo nella bombola, cosa che con Ruwal volendo posso fare.

Mi direste la vostra in merito? Consigli, opinioni ed esperienze personali?

Re: Primo impianto CO2 - Askoll vs Ruwal.. Consigli e opinio

Inviato: 18/10/2016, 8:18
di Diego
Condivido l'idea di acquistare in un secondo momento la bombola ricaricabile, poiché continuando con le usa e getta la spesa è molto maggiore a lungo andare.

L'impianto Askoll è molto semplice da usare, di fatto una unica vite da regolare. Quindi niente manometri, valvole di alta, di bassa etc
Il Ruwal invece ha queste cose, ma costa un po' meno.

La differenza però sta nel diffusore. Quello dell'impianto Askoll sembra sia migliore come micronizzazione, dunque un po' più efficiente (anche se miscelatori o sistemi che sfruttano il principio di Venturi sono i più efficienti).

Quindi se ti interessa l'efficienza, ti direi di andare con l'Askoll. Se prevedi invece di usare altri metodi per immettere CO2 (Venturi, miscelatore...), vai con il Ruwal.

Secondo me i manometri non sono così essenziali, per cui si può soprassedere in fase di acquisto

Re: Primo impianto CO2 - Askoll vs Ruwal.. Consigli e opinio

Inviato: 18/10/2016, 9:15
di naftone1
io ti consiglio askoll, un po perche sono affezionato al marchio che non mi ha mai deluso e un po perche quello ho e quello lo conosco bene... :)
detto cio, io personalmente intendo cambiare il regolatore con uno col manometro di alta pressione semplicemente per sapere quando il gas scarseggia con un paio di giorni di ritardo in modo che quando finisce sono pronto con la seconda bombola carica ;)

Re: Primo impianto CO2 - Askoll vs Ruwal.. Consigli e opinio

Inviato: 19/10/2016, 12:02
di micheledpr
Buongiorno ragazzi, appurato che Askoll e Ruwal sono entrambi dei buon prodotti, vi segnalo alcune soluzioni che sto valutando, così da fare magari la scelta migliore per le mie necessità:

Opzione 1
- Bombola ricaricabile da 2 kg acquistata su ebay (prezzo attualmente migliore) € 50,00
- Riduttore di pressione Askoll Pro Green System + Micronizzatore Contabolle € 60,00 (in vendita nuovo, mai usato su un gruppo FB)
- Askoll Adattatore per Bombole CO2 Ricaricabili € 9,46

Prezzo totale dell'impianto: 119,46

Opzione 2
- Ruwal Impianto CO2 Super Plus RW Kit 1 + Elettrovalvola + Manometri di Bassa e Alta Pressione + Bombola 500g (non ricaricabile) € 86,90
- Ruwal adattatore per bombole ricaricabili € 4,60

- Successivamente acquisto bombola ricaricabile € 50,00
Volendo ho trovato della Ruwal questo prodotto che si basa sul metodo Venturi: Diffusore CO2 Rw Turbo Kit 3 Completo di Pompa Rio 600 e Diffusore con Contabolle - Modello per Acquari fino a 120 cm € 22.51

Prezzo totale dell'impianto € 141,50

Da una parte non vorrei rinunciare alla qualità della askoll, dall'altra credo mi viene molto utile l'utilizzo dei manometri per sapere quando la bombola si sta esaurendo. Quindi sarei propenso alla seconda scelta, considerando che la spesa dividerei in due volte.

Vi metto un pò di foto, anche se credo voi sappiate già di cosa sto parlando ;)

Re: Primo impianto CO2 - Askoll vs Ruwal.. Consigli e opinio

Inviato: 19/10/2016, 12:04
di naftone1
io ti direi, opzione 1 ma con un altro regolatore... su aquariumline ne trovi con il manometro di alta pressione per 50€ se non ricordo male

Re: Primo impianto CO2 - Askoll vs Ruwal.. Consigli e opinio

Inviato: 21/10/2016, 2:25
di alessio0504
Io della Askoll ho usato solo i test a reagenti. Come riduttore ho il Ruwal.
Intanto ti dico che Opzione 1 e Opzione 2 hanno circa 20€ di differenza, ma sul secondo hai la possibilità di controllare la pressione coi manometri (cosa assolutamente non da poco secondo me) e oltretutto hai l'elettrovalvola. Il kit Ruwal lo trovi anche senza elettrovalvola, se invece la vuoi usare devi aggiungere il prezzo di un'elettrovalvola all'Opzione 1 per poter fare un paragone quasi alla pari.

P. S. Da quel che ho visto coi test Askoll direi che non è costosa ma nemmeno quella con miglior qualità. Rimanendo sui test, che sono quelli che ho provato: quello Sera e JBL sono decisamente migliori degli Askoll. Sul riduttore non saprei, ma col Ruwal ho speso meno e mi ci trovo davvero benissimo!!!

Re: Primo impianto CO2 - Askoll vs Ruwal.. Consigli e opinio

Inviato: 21/10/2016, 8:20
di Diego
alessio0504 ha scritto:Da quel che ho visto coi test Askoll direi che non è costosa ma nemmeno quella con miglior qualità. Rimanendo sui test, che sono quelli che ho provato: quello Sera e JBL sono decisamente migliori degli Askoll. Sul riduttore non saprei, ma col Ruwal ho speso meno e mi ci trovo davvero benissimo!!!
Diciamolo... La Askoll è una azienda meccanica. Fanno bene le cose meccaniche: pompe, acquari... Riduttori di pressione! (Viceversa, basta vedere la JBL con il tasto di adescamento della pompa dei Greenline cos'ha fatto :)) ).
Comunque come ho scritto sopra la differenza nei due kit sta più che altro nella pietra porosa.

Quindi anche per me vai con la uno!